|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa Provincia: Bolzano Punto di partenza: Schluderbach - Carbonin (q. 1437 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 875 m - Totale: 1750 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: estate - primo autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Piana o "Monte Pianto" è noto agli escursionisti per le vicende belliche che vi si svolsero nel 1915-1917. Di esse, che comportarono migliaia di caduti, oggi rimangono numerose testimonianze ed un interessante museo all´aperto, visitabile facendo base al Rifugio Magg. Angelo Bosi 2205 m, raggiungibile da Misurina per strada sterrata (anche con navetta, piccolo museo all´interno). Questo accesso ricalca il vecchio "Touristenweg" o "Sentiero dei turisti", aperto già nell´800 per consentire la salita del panoramico Monte dal versante tirolese.
Da Schluderbach - Carbonin si prosegue, sulla strada che risale la Val Popena Bassa in direzione di Misurina, per 500 m ca., fino ad incontrare il sentiero n. 6 che sale verso la sommità S del Monte Piana (tab.).
Il sentiero si alza con lunghe giravolte e pendenza sostenuta tra fitti mughi e sfasciumi, raggiungendo una profonda gola rocciosa, (attrezzata con gradini di legno e funi metalliche, non molto impegnativo) che porta alla base del costone sommitale. Si supera, con serpentine verso sinistra, un ultimo tratto ripido ma non difficile e, proseguendo verso destra, si raggiunge la Piramide Carducci, posta sulla sommità S del Monte Piana. Accanto il piccolo rifugio chiuso detto Capanna Carducci. Attraversando l’ampio tavolato della vetta in direzione E (tab.) si può scendere in 20 minuti al Rifugio Magg. Angelo Bosi.
E´ possibile scendere a Landro (2 km ca. da Carbonin, collegato da un bel sentiero pianeggiante e segnalato, che corre lungo la sponda del lago) per il "Pionierweg" (attrezzato, mediamente impegnativo, v. relazione), oppure per il sentiero di Forcella dei Castrati (segnalato, più semplice) o anche a Misurina per il Rifugio Bosi (strada in parte asfaltata, trafficata d´estate).
Seguito prevalentemente in discesa dai percorritori del "Pionierweg" che sale dal Lago di Landro, il "Touristenweg" è una proposta un po´ inconsueta, che consigliamo di scegliere soltanto in giornate non troppo calde, vista la distesa di fitti mughi che ammanta tutto il versante di salita del Monte. Dalla Piramide Carducci lo sguardo si perde sulle Dolomiti.
![]() ![]() |
||