|
|
|
La cima |
Regione: Puglia (Foggia)
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Meridionale - Gruppo Promontorio del Gargano Provincia: Foggia Punto di partenza: Villaggio San Domino (q. 40 m ca.) Versante di salita: S Dislivello di salita: 75 m - Totale: 150 m Tempo di salita: 0,45 h - Totale: 1,15 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Più che una via normale, è una passeggiata, molto consigliabile e più godibile nelle ore tardo-pomeridiane e serali, sull´unico "rilievo" dell´isola di San Domino, nelle Tremiti. L´accesso al Colle si svolge lungo una sterrata che lo attraversa. Dal punto più alto, dove sorgono i resti della Cappella dell´Eremita, si gode un bel panorama sulle isole vicine e sulla costa pugliese.
Per la strada lastricata che traversa l´isola di San Domino, ci si dirige (tab.) verso il Ristorante "´A Furmicola". Proseguendo brevemente, si giunge ad un bivio (tab.) con la sterrata che sale sul Colle.
Seguendo la sterrata in comoda, leggera salita, si giunge senza nessuna difficoltà sulla piatta sommità del Colle dell´Eremita, caratterizzata da bassa macchia mediterranea (tab. segnaletica, panchine di sosta).
Per la stradina sterrata (tab.), si scende sul versante opposto, rapidamente e in breve, alle case del Villaggio San Domino.
Sarà questa la "montagna" meno elevata d´Italia? Fra quelle salite fino ad ora dall´autore, è sicuramente la più bassa, e merita una visita da chi trascorre qualche giorno di vacanza alle Tremiti e non vede soltanto il mare.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |