VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Pizzocolo - Cresta SE - 1581 m


Relazione della salita - Cima n° 903


Via Normale Monte Pizzocolo - Cresta SE
La cresta di salita
Regione: Lombardia (BresciaItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Valvestino

Provincia: Brescia

Punto di partenza: Ortello di Sotto (q. 700 m)

Versante di salita: S-E

Dislivello di salita: 881 m - Totale: 1762 m

Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 6,00 h

Periodo consigliato: primavera - autunno

Punti di appoggio: Biv. del Pizzocolo (1570 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Difficoltà:   EE - AR - II - PD- (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: 100 SENTIERI, 100 MONDI - Parco Alto Garda Bresciano - Sud-Ovest - 1:25000
Autore: Matteo P.  Profilo di Matteo P. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 08/03/2009
Data pubblicazione: 11/03/2009
N° di visualizzazioni: 33852
N° voti: 8 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
30 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Salita dalla panoramica cresta sud-est, con splendida vista sul Lago di Garda, e discesa ad ovest con ritorno ad Ortello.


Accesso:

Da Toscolano Maderno, appena prima del ponte sul torrente Toscolano prendere una deviazione a sinistra per Maclino. Salire la strada per lunghi tornanti, superare Maclino, Vigole, Sanico fino alla località Ortello di Sotto. A destra noterete le indicazioni per le Creste Sud ed Est (sentiero 27).


Descrizione della salita:

Si segue il largo sentiero senza possibilità di errore fino a giungere nei pressi della Valle della Prera. Qui il sentero n.27 piega a destra in direzione della Cresta Sud, un altro possibile itinerario per salire sul Pizzocolo da Ortello. Noi proseguiamo dritti in direzione delle Baite de Balì. Qui si trova un capanno e, nelle vicinanze, una nicchia con una statua della Madonna. Si prosegue dritti fino ad un piccolo spiazzo, usato forse per la raccolta della legna, e si continua ad avanzare nella boscaglia, senza mai alzarsi di quota, traversando orizzontalmente. Giunti nei pressi di alcune rocce calcareee è possibile vedere un evidente bollo giallo e poi altri segni rossi. Qui si attacca la cresta, salendo con passaggi di I-II grado, mai troppo esposti. Alle nostre spalle il Lago di Garda. Si rimonta quindi sul filo della cresta, dove i passaggi rimangono semplici ma è necessaria più attenzione per la maggiore esposizione. Si prosegue fino ad una bastionata rocciosa. A questo punto è possibile piegare a sinistra entrando dapprima in una valletta e rimontando la cresta terminale del Pizzocolo, oppure rimontare la bastionata rocciosa e proseguire, seguendo dei bolli rossi, tenendosi un poco al di sotto della cresta terminale per poi sbucare su di essa gli ultimi metri (masso con frecce che indicano le due diverse opzioni). Proseguendo in cresta si è, a breve, presso la croce e la chiesetta di Vetta del Pizzocolo.


Discesa:

Si prosegue dritti, scendendo verso il bivacco, si segue il sentiero fino a giungere in una valletta ove troveremo una serie di cartelli. Noi seguiamo, verso sinistra, il sentiero n.11. Scendendo incontriamo malga Valle, cascina Collini fino a sbucare sulla strada che, a breve, ci riconduce al parcheggio di Ortello di Sotto.


Note:

Dopo la Baite dei Balì fare attenzione ai segni rossi e tenersi bassi, traversando orizzontalmente. Giunti alla bastionata rocciosa alla fine della Cresta meglio piegare a sinistra e, dopo la valletta, rimontare la cresta terminale.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Pizzocolo - Cresta SE - Passaggio in cresta Via Normale Monte Pizzocolo - Cresta SE - Passaggio in cresta Via Normale Monte Pizzocolo - Cresta SE - La croce sulla cima
Passaggio in cresta Passaggio in cresta La croce sulla cima


Revisione: relazione rivista e corretta il 31/10/2019 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Scalata fotografica Guarda la fotoscalata di Monte Pizzocolo - Cresta SE
Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta

Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta
Due giorni di corso base sci alpinismo per vivere in modo diverso la montagna in inverno
Regione: Val Aosta - Valle d'Aosta
Data: da concordare   Durata: 2 g   Difficoltà: F


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer