|  | |
| 
 | 
 Alpi Occidentali:
			
			Alpi Occidentali:
			
			 Alpi Centrali:
			
			Alpi Centrali:
			
			 Alpi Orientali:
			
			Alpi Orientali:
			
			 Prealpi:
			
			Prealpi:
			
			 Appennino:
			
			Appennino:
			
			 Alpi Estere:
			
			Alpi Estere:
			
			 Quota:
			
			Quota:
			
			 
		 
		 
		 
        
		|   | Regione: Abruzzo (Chieti)   Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo La Maiella Provincia: Chieti Punto di partenza: Rif. Pomilio (q. 1895 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 780 m - Totale: 780 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno | 
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||
Dal casello Pescara Sud-Francavilla al Mare (A14) raggiungere il paese di Pretoro (CH) e da qui Passo Lanciano che immette direttamente per la strada che termina al Rifugio Pomilio (q. 1895 m). Per chi proviene dalla A25 conviene uscire a Scafa tornare verso Popoli poi imboccare per il bivio a sinistra Lettomanopello-Passo Lanciano, quindi come sopra.
Dal Rif. Pomilio si segue il ben visibile sentiero (n° 1) che aggira il Monte Blockhaus (q. 2142 m), prosegue a mezza costa, sfiora la cima di Monte Cavallo (q. 2171 m) e raggiunge la Sella Acquaviva (q. 2100 m); da qui inizia una ripida salita su scomodo fondo sassoso, al termine del quale si raggiunge con facilità la piana sommitale del Monte Focalone (q. 2676 m).
Come per la salita.
|  Ultime 20 scalate...  Elenco delle scalate... | ||
| Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. | |
| Montura Pantalone Vertigo   | Karpos Storm Sz Pnt   | 
