VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Angelo Piccolo - 3318 m


Relazione della salita - Cima n° 810


Foto via normale Angelo Piccolo non disponibile Regione: Trentino Alto Adige (BolzanoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale

Provincia: Bolzano

Punto di partenza: Kanzellift (q. 2231 m)

Versante di salita: N-W

Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m

Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 8,00 h

Periodo consigliato: estate

Punti di appoggio: Rif. Serristori (q. 2721 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia con ometti
Difficoltà:   EE - AG - I - F+ (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Autore: Foto non presente Alessandro R. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 25/08/2005
Data pubblicazione: 12/09/2008
N° di visualizzazioni: 9890
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Ascensione faticosa lungo la splendida Val di Zai con ascensione ad una modesta ma assai panoramica cima.


Accesso:

Da Merano si seguono le indicazioni per il Passo dello Stelvio fino al bivio per Prato allo Stelvio. Da qui, si attraversa il suddetto paese e s´imbocca la strada che porta al passo fino al paese di Gomagoi. Si attraversa questo paese fino ad un ivio e si prosegue per Solda. Una volta raggiuntolo si va alla seggiovia del pulpito (Kanzellift).


Descrizione della salita:

Dalla stazione a monte della seggiovia si segue il sentiero in direzione del rifugio Serristori che siraggiunge dopo una traversata della verde Valle di Zai in circa ore 1,00. Oltre il rifugio il sentiero attraversa il torrente e, dopo aver rimontato un dosso erboso (vista superba di grandi montagne) si entra in uno stretto canale della morena, cosparso di grandi macigni (passaggi di I). Usciti dal canale si raggiungono i Laghetti di Zai a 2900 m di quota circa e si prosegue in direzione del piccolo ghiacciaio che appare nel fondovalle (fin qui ore 1,40 dal Kanzel). Si raggiunge dopo circa 20 min. di marcia sui ghiaioni il fronte del ghiacciaio e s´iniza ad aggirarlo sulla sinistra in direzione di grandi blocchi accatastati. Da qui (quota 3000 m) si attraversa un avvallamento (crepacci) per rimontare alquanto sul lato sinistro la lingua glaciale supriore ed uscire al Passo di Zai (3230 m). Si prosegue infine per una crestina sulla destra (I) e per un pendio di sfasciumi si arriva in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La salita, se il ghiacciaio è in buone condizioni, salvo qualche largo crepaccio non è difficile. Per chi avesse sufficiente tempo a disposizione è possibile salire anche alla cima delle Pecore (3309 m) seguendo la sottile cresta di roccette dal Passo di Zai verso sinistra (passaggi di I ed uno di II, ore 0,15 dal passo).


© VieNormali.it


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up
SALEWA Ergo Tex
SALEWA Ergo Tex


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer