VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Wildekreuzspitze - Picco della Croce - 3132 m


Relazione della salita - Cima n° 551


Foto via normale Wildekreuzspitze - Picco della Croce non disponibile Regione: Trentino Alto Adige (BolzanoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Aurine

Provincia: Bolzano

Punto di partenza: Brixner Hűtte - Rifugio Bressanone (q. 2270 m)

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 2800 m

Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h

Periodo consigliato: estate - primo autunno

Punti di appoggio: Brixnerhuette - Rifugio Bressanone (q. 2270 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Difficoltà:   EE - A - I - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 37 (Gran Pilastro/Hochfeiler – Monti di Fundres/Pfunderer Berge 1:25000
Autore: Ernesto M.  Profilo di Ernesto M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 30/07/2000
Data pubblicazione: 10/09/2007
N° di visualizzazioni: 14177
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
5 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Il Picco della Croce sorge isolato nel cuore dei Monti di Fundres, di cui è la cima più elevata. Eccezionale balcone panoramico, si può salire da due versanti: sud (accesso classico) o nord, dalla Sterzinger Huette - Rifugio Vipiteno (q. 2444 m) in Pfitschertal - Val di Vizze. La salita, abbinata ad una visita al sottostante Wildersee - Lago Selvaggio, specchio d’acqua circonfuso di leggende, costituisce un grande "tour" alpino, lungo ma non troppo impegnativo, che consente di salire una vetta oltre i 3000 m generalmente priva di neve o ghiaccio.


Accesso:

Il confortevole Rifugio si raggiunge dal parcheggio della Pfann Alpe - Malga Fana in alta Valsertal - Val di Valles (q. 1739 m), salendo lungo la valle stessa per il sentiero segnavia 17 (ore 1,30). Da qualche anno a Malga Fana, in alta stagione, si sale soltanto con lo shuttle in partenza dal paese di Vals - Valles: altrimenti, bisogna aggiungere all´escursione 3 km di strada e 300 m di dislivello circa.


Descrizione della salita:

Dal Rifugio, seguendo il sentiero segnavia 18-20 lungo i pascoli della Pfann Alpe, si aggira la testata della Val di Valles. Al bivio con la traccia diretta al Sandjőchl - Forcella della Rena, si volge a sinistra per rimontare la grigia Rauchtal - Valle della Nebbia, e si sale al Rauchtaljoch, selletta a inizio stagione coperta di neve, a q. 2808 m, tra la Blickenspitze - Cima della Vista e il Picco della Croce. Dalla sella si volge a NW, si oltrepassa un laghetto e, sempre seguendo i segnavia, si rimonta un primo dosso. Continuando per la traccia assai ripida, su sfasciumi e roccette, si giunge infine alla croce, posta sulla cima S.


Discesa:

Si consiglia di tornare al Rauchtaljoch, e per il sentiero segnavia 18-20 continuare fino al Lago Selvaggio (q. 2532 m), perla splendente nel cuore dei Pfundererberge - Monti di Fundres. Aggirato il lago sulla sinistra orografica, per il sentiero 18, con un lungo arco, si scende per i pascoli alla Labisebenalm - Malga Pian di Labes (q. 2138 m., ristoro). Per la stradina di accesso alla Malga ci si raccorda in breve al sentiero d’accesso al Rifugio.


Note:

Dalla vetta di questo 3000, salito dall´autore per due volte (di cui una col padre già anziano) con grandissima soddisfazione, il panorama si apre in tutte le direzioni ad incredibili distanze, rendendolo uno splendido traguardo, faticoso ma non eccessivamente impegnativo dal punto di vista alpinistico.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 28/08/2015 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer