|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Prealpi Venete - Gruppo Altipiani Provincia: Belluno Punto di partenza: Ostaria La Plenta ( q. 1350 m. ) Versante di salita: S-SE Dislivello di salita: 835 m - Totale: 1670 m Tempo di salita: 4 h - Totale: 7 h Periodo consigliato: Tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Col Chiastelin prende il nome dall'omonima Casera Chiastelin ( q. 1968 m. )
Da San Pietro di Cadore si entra nella Val Visdende ( venendo da Sappada dopo la galleria si volta a destra ). Si segue l'asfaltata attualmente oggetto di lavori e ad un bivio si volta a destra per l'Osteria " La Plenta " ove si parcheggia ( q. 1350 m. ).
Si segue il sentiero segnavia CAI 170 denominato " Strada della Malghe " ( dopo il ponte si prosegue sulla sinistra. Si sale su facile sterrata e dopo circa un'ora e 15 si giunge alla Malga Chivion ( q. 1745 m. ). Si volta a sinistra superando la malga e si prosegue sul 170. Dopo circa un'ora si arriva alla Casera Antola di Sopra aperta e monticata ( q. 1872 m. ). Si supera anche0 questa Casera proseguendo sulla strada delle malghe. Dopo un'altra ora la strada oltrepassa un piccolo ruscello denominato Rio Val Grande e poi un secondo chiamato Rio Lavazzei. Superato quest'ultimo dopo pochi metri circa a quota 1840 ci si inerpica sul lato destro sopra una prateria di mirtilli mirando intuitivamente senza alcuna traccia visibile alla cupola sommitale del Colle. Il prato non è ripido ma è meglio tenersi sulla destra per evitare un piccolo salto di roccia. Dopo circa 30 minuti si giunge sulla calotta della cima dove sono presenti alcuni larici ed un immenso prato di erba e sassi. Si prosegue ancora un poco verso quella che sembra essere la cima vera e propria sulla quale è presente un solo piccolo larice ed alcune pietre su cui sedersi. Il panorama verso il Peralba e verso l'anfiteatro delle maestose cime che dominano Sappada è stupendo ( q. 2185 m. ).
Si scende sulla prateria di mirtilli e tornati sulla strada delle malghe si volta a destra proseguendo per la Malga Chiastelin che si raggiunge dopo circa 30 minuti. Qui invece di proseguire sul 170 si volta a sinistra e si segue la pista forestale - sentiero CAI 197 che in ripida discesa porta al Borgo D'Antola in circa un'ora e trenta. Giunti al Borgo si volta a sinistra per l'osteria La Plenta.
Sulla Cima del Col Chiastelin ho provveduto a ereggere un ometto di sassi.
![]() |
![]() |
![]() |
panorama dalla cima | altro panorama dalla cima | Casera Chiastelin |
![]() ![]() |
||