VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Piz Tamborello e Monte Lattenhorn (Cresta Est) - 2862 m


Relazione della salita - Cima n° 3613


Foto via normale Piz Tamborello e Monte Lattenhorn (Cresta Est) non disponibile Regione: Lombardia (SondrioItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Catena Mesolcina

Provincia: Sondrio

Punto di partenza: Passo Spluga (q. 2115 m)

Versante di salita: NE

Dislivello di salita: 830 m - Totale: 1660 m

Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h

Periodo consigliato: estate

Valle: Valle Spluga - Altre cime della Valle Spluga
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EE - A - I+ - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Autore: Manuela B.  Profilo di Manuela B. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 03/09/2023
Data pubblicazione: 06/09/2023
N° di visualizzazioni: 1146
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Le due vette citate rappresentando di fatto due elevazioni che sorgono sulla cresta Est che culmina al Pizzo Tambò, una via alternativa quindi alla via normale anche per chi volesse proseguire e raggiungere verso questa vetta. La descrizione qui riportata non prosegue sino al Tambò; si ferma al Lattenhorn.


Accesso:

Dalla SS36 proseguiamo in direzione del Passo Spluga e parcheggiamo negli ampi spazi antistanti la frontiera.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio, ci portiamo sul retro della casa di frontiera, verso l´evidente sentiero ove troviamo il cartello che ci indica la partenza per il Pizzo Tambò. Seguiamo questo sentiero, sempre ben evidente e corredato da ometti e bolli rossi, che sale con pendenza abbastanza costante. Nel momento in cui a quota circa 2500mt il sentiero proseguirebbe in falso piano addentrandosi nel vallone e tagliando le pendici del Tamborello, lo abbandoniamo ed attacchiamo, senza traccia obbligata (si vede comunque una traccia che si stacca dal sentiero principale e che ci porta in cresta), la cresta alla nostra dx, che senza particolari complessità ci conduce in vetta al Tamborello, ove c´è un ometto di vetta. Da qui proseguiamo lungo la cresta, che diviene un pò più complessa con un paio di passaggi delicati che richiedono sicuramente attenzione; pur tuttavia avendo sempre la possibilità di spostarsi alternativamente sul versante sx o dx della cresta stessa a seconda della via migliore che si individua, sino a giungere alla seconda vetta, il Latterhorn, ove troviamo due grossi ometti a poca distanza. In prossimità della vetta la cresta diviene molto più comoda e ampia.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Divertente escursione in cresta, mai troppo difficile, tuttavia richiede assenza di vertigini e un pò di dimestichezza con semplice arrampicata e disarrampicata. Segnalo che la roccia sulla cresta è ottima, solida negli appigli e ottimo grip per i piedi.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 02/10/2023 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Montura Pantalone Vertigo
Montura Pantalone Vertigo
Karpos Storm Sz Pnt
Karpos Storm Sz Pnt


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer