VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Punta Cadin Alto - 2321 m


Relazione della salita - Cima n° 3520


Via Normale Punta Cadin Alto

La cima
Regione: Veneto (BellunoItaliane

Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Carniche - Gruppo Terze Clap

Provincia: Belluno

Punto di partenza: Tabià del Rin (q. 1200 m)

Versante di salita: S-N

Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 1300 m

Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,30 h

Periodo consigliato: tutto l´anno

Valle: Val Piova - Altre cime della Val Piova
Punti di appoggio: Bivacco Spagnolli (q. 2047 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Difficoltà:   EE - - I - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO nº 02 Forni di Sopra - Ampezzo - Sauris - Alta Val Tagliamento - 1:25.000
Autore: Simone C.  Profilo di Simone C. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 20/11/2021
Data pubblicazione: 07/12/2021
N° di visualizzazioni: 2927
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

La Punta Ciadin Alto è la più alta delle varie propaggini rocciose che stanno tra le forcelle omonime: la Ovest e la Est. Zona di confine durante la prima guerra mondiale, il percorso in cresta é molte volte esposto ed aereo e segue i vecchi camminamenti e le postazioni di quel periodo drammatico.


Accesso:

Da Laggio di Cadore si seguono le indicazioni per Sella Ciampigotto e Casera Razzo. Dopo pochi chilometri, superato Laggio, c´è uno spiazzo sulla destra con cartello escursionistico e indicazioni per Bivacco Spagnolli. Qui si parcheggia l´auto.


Descrizione della salita:

Seguire le indicazioni, dapprima per comoda strada sterrata e poi per sentiero, fino ad arrivare all´ accogliente e panoramico bivacco Spagnolli (sentiero cai 330). Proprio dietro l´edificio, troviamo le indicazioni per le due forcelle Cadin Alto. Proseguiamo a destra seguendo per forcella Est e risaliamo faticosamente, per tracce e radi ometti, tutto il vallone fino alla forcella interessata. Da qui si prende ad ovest e si segue intuitivamente la cresta, a volte esposta, che con una serie di saliscendi ci conduce alla nostra cima, caratterizzata da una crestina piana di una ventina metri (no croce e no libro di vetta). Ora non ci resta che dirigerci verso la forcella Ovest continuando sempre lungo la cresta che scenda dal Cadin Alto (esposta e con qualche passo di disarrampicata di I/II grado) fino a una selletta. Qui il punto chiave. Si prosegue in orizzontale con passaggio esposto di II e subito dopo si entra in un breve canalino che con un altro passaggio di II ci conduce alla traccia sovrastante. Da qui, per per facile traccia e vari saliscendi, fino alla forcella Ovest (croce in legno).


Discesa:

Dalla Forcella Ciadin Alto Ovest si scende per comodo sentiero cai 330 fino al bivacco chiudento così un l´anello e poi all´auto, ripercorrendo il sentiero di salita.


Note:

Percorso in cresta senza particolari difficoltà. Molto panoramico ed aereo, con vista sul Pupera, Crissin, Cridola, Tiarfin, Antelao e tutta la valle del Cadore fino allo Schiara. Vivamente consigliati i ramponi nel periodo che va da novembre fino al disgelo, in quanto diversi tratti del percorso sono rivolti a nord


© VieNormali.it

Via Normale Punta Cadin Alto - Avvicinamento forcella Est
Via Normale Punta Cadin Alto - il Crissin di Laggio
Via Normale Punta Cadin Alto - cresta verso forcella Ovest
Avvicinamento forcella Est il Crissin di Laggio cresta verso forcella Ovest

Zoom immagini: passare col mouse sopra le immagini per vedere un ingrandimento (attendere il completo caricamento della pagina).

Revisione: relazione rivista e corretta il 10/06/2025 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto




Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up
SALEWA Ergo Tex
SALEWA Ergo Tex


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer