VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Ballerino - 1275 m


Relazione della salita - Cima n° 3255


Foto via normale Monte Ballerino non disponibile Regione: Lombardia (BergamoItaliane

Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie

Provincia: Bergamo

Punto di partenza: Casazza, frazione di Colognola

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m

Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 4.00 h

Periodo consigliato: tutto l´anno

Valle: Val Cavallina - Altre cime della Val Cavallina
Punti di appoggio: nessuno, solo roccoli
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EE - (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 104 - Alpi Orobie Bergamasche 1: 50 000
Autore: Manuela B.  Profilo di Manuela B. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 13/04/2019
Data pubblicazione: 23/04/2019
N° di visualizzazioni: 9091
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
3 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Il monte Ballerino è una modesta elevazione sopra l´abitato di Casazza. E´ un sentiero piuttosto semplice, alla portata di tutti ed in tutte le stagioni. E´ possibile effettuare salita e discesa dallo stesso percorso, oppure compiere un giro ad anello. Se si effettua l´anello anche le tempistiche ed il dislivello cambiano, rispetto a quanto indicato (il dislivello diventa circa 1300mt; e le tempistiche totale di circa 5.00/5.30h). Il sentiero che si percorre, il 613, è detto "Ol Mürlansì".


Accesso:

Dalla SS42 si percorre via Gasparina, e poi via Colognola (428 m), parcheggiando l´auto in un comodo parcheggio sulla nostra sx, nei pressi della chiesa.


Descrizione della salita:

Saliamo, proseguendo lungo la strada ove abbiamo parcheggiato, lungo la cementata, sino ad incontrare i cartelli CAI sulla nostra sx, direzione che prendiamo (sentiero num.613). Dopo 1 h di cammino si evitano alcune deviazioni a destra e sinistra e si continua a salire per aree boscate ed alcuni tratti un pò più tecnici messi in sicurezza grazie alla posa di catene (comunque semplici). Si continua a salire attraverso ripidi tornanti e si giunge ad una stazione di ripetitori televisivi. Si prosegue verso destra e, successivamente, si devia a sinistra e si sale in direzione del roccolo Foppalupo. Dal roccolo si procede lungo la cresta e, in breve, si raggiunge la vetta del M. Ballerino (1275 m), con la sua croce.


Discesa:

Come per la salita


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 23/01/2021 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Prealpi:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up
SALEWA Ergo Tex
SALEWA Ergo Tex


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer