VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Pala Alta - 1933 m


Relazione della salita - Cima n° 2801


Via Normale Pala Alta
Traccia di salita
Regione: Veneto (BellunoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Schiara

Provincia: Belluno

Punto di partenza: Barp, Pian de Fraina (q. 950 m)

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m

Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h

Periodo consigliato: primavera - autunno

Valle: Val Gresal - Altre cime della Val Gresal
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Difficoltà:   EE (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi
Autore: Franco B.  Profilo di Franco B. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 02/11/2014
Data pubblicazione: 22/10/2015
N° di visualizzazioni: 23676
N° voti: 5 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
22 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

E´ la montagna più possente lungo la diramazione che la Schiara allunga verso SW. Ripido ma abbordabile e discretamente frequentato il versante S, assai dirupato quello N, a picco sulla selvaggia Val de Piero. Dalla vetta superbo panorama a 360 gradi.


Accesso:

Dall´abitato di Barp in comune di Sedico-Belluno, si sale in destra orografica del torrente Gresal per rotabile asfaltata di circa 2 km. Superata la radura prativa di Pian dei Castaldi, si raggiunge la località di Pian de Fraina (q. 950 m - limitato parcheggio).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio ci si incammina per l´ evidente mulattiera segnavia 590, si passa sotto un caratteristico arco di pietre e si perviene ad un bivio con indicazioni. Lasciata a sinistra la traccia per la vicina chiesetta di San Giorgio, si sale verso destra tra erbe e qualche alberello, fino ad una selletta in vista della Val Cordevole ( Forcella S.Giorgio- q. 1302 m - ore 0,45). Dalla Forcella la buona traccia inizia a salire tra mughi verso N, si superano due banali saltini rocciosi (cordino metallico), e si perviene alla base di un canale ingombro di massi. Lo si risale senza difficoltà fino ad uscirne sulla sinistra, quindi per pala erbosa si raggiunge una selletta tra i mughi (q. 1510 m). Si abbandona ora il sentiero principale 590, che raggiunge la cima con lungo e meno logico percorso, e si volge decisamente a sinistra tra i mughi , indirizzatri da bolli giallo-rossi. Costeggiata una fascia rocciosa con un grande landro, si risale lungamente la larga e ripida banca erbosa (bolli gialli), seguendo labili traccie a ridosso delle rocce. Più in alto si imboccano due successivi canalini ben segnalati e obliqui verso destra , fino ad uscire lungo una cengetta oramai alla base delle rocce sommitali. Verso sinistra si guadagna il filo di cresta e superato un piccolo intaglio, si raggiunge la spaziosa vetta ( q. 1933 m - ore 2,30 - libro).


Discesa:

Come per la salita, oppure seguendo la cresta verso E, si scende per la cosidetta via normale segnavia 590, caratterizzata anche da un non banale tratto attrezzato, fino a raggiungere la selletta tra i mughi di quota 1510 m.


Note:

La salita descritta è la Via Diretta da S, che rispetto alla via normale segnavia 590, è ugualmente faticosa ma più logica e meno pericolosa in presenza di neve.


© VieNormali.it

Via Normale Pala Alta - Dalla cima verso Schiara e Burel Via Normale Pala Alta - In vetta Via Normale Pala Alta - Dalla cima verso Valbelluna
Dalla cima verso Schiara e Burel In vetta Dalla cima verso Valbelluna


Revisione: relazione rivista e corretta il 24/10/2015 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Salita al Gran Paradiso

Salita al Gran Paradiso
Due giorni immersi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valsavarenche
Data: da concordare   Durata: 5 h   Difficoltà: PD-


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer