|
|
|
![]() Monte Gioco |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben Provincia: Bergamo Punto di partenza: Spettino (858) Fraz. San Pellegrino Terme Versante di salita: W Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,15 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il monte gioco si trova nella conca che separa la val Serina alla val Brembana. Cima abbastanza panoramica sull´abitato di San Pellegrino e sulle montagne della val Serina.
Da Milano autostrada A4 verso Venezia, uscire a Dalmine dove passato il ponte svoltiamo a sinistra prendendo la superstrada della val Brembana che teniamo fino alla fabbrica della San Pellegrino. Da qui alla rotonda entriamo nel paese tenendo la strada principale giunti all´ultimo ponte troviamo i cartelli per località spettino seguiamo la strada fino alla località Spettino alta dove parcheggeremo al ciglio della strada dove possibile.
Dopo aver parcheggiato si segue a piedi la strada asfaltata già bollata dal CAI fino a che la strada diventa privata (cartello). La seguiamo ancora fino al bivio sotto una baita dove teniamo la strada in salita e giungiamo ad uno spiazzo in cemento dove troviamo la seconda baita, lo si attraversa e si nota sull´albero (appena sotto la piccola conca della seconda baita)il cartello che ci segnala l´inizio del sentiero che in circa 40 min ci conduce alla croce di vetta.
Come per la salita.
![]() |
![]() |
La cresta finale vista dall´anticima | Croce di vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |