VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Soglio dell´Incudine - 2114 m


Relazione della salita - Cima n° 2453


Via Normale Soglio dell´Incudine
La cima dell´ Incudine
Regione: Trentino Alto Adige (TrentoItaliane

Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Piccole Dolomiti

Provincia: Trento

Punto di partenza: Passo Pian delle Fugazze (q. 1162 m)

Versante di salita: W - NW

Dislivello di salita: 952 m - Totale: 1904 m

Tempo di salita: 3,10 h - Totale: 5,00 h

Periodo consigliato: primavera - estate - autunno

Valle: Vallarsa - Altre cime della Vallarsa
Punti di appoggio: Rifugio Papa (q. 1928 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EE (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: Sezioni vicentine del C.A.I - Carta dei sentieri Pasubio-Carega 1:25000
Autore: Foto non presente Riccardo M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 21/08/2011
Data pubblicazione: 20/08/2013
N° di visualizzazioni: 11128
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
8 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Cima posta poco più a sud della ben più famosa Cima Palon, e dalla curiosa forma di incudine se osservata dalla Vallarsa, o dal sentiero che percorre la Val di Fieno. Essa è spesso trascurata a favore della vicina Cima Palon o del Dente italiano e austriaco, anche perchè il sentiero che vi accede presenta alcuni tratti esposti che potrebbero intimorire i meno esperti, tuttavia non si tratta di una salita difficile. Lungo il percorso è possibile osservare alcune delle gallerie costruite durante il periodo del primo conflitto mondiale, come la Galleria d´Havet e la Galleria Zamboni, quest´ultima proprio alla base della cima.


Accesso:

Da Rovereto o da Schio si seguono rispettivamente le indicazioni per la Vallarsa o per la Val Leogra, ed entrambe conducono al Passo Pian delle Fugazze dove comincia la salita.


Descrizione della salita:

Dal Passo si imbocca il sentiero n° 179, che percorre la Val di Fieno, tagliando cosi i tornanti della Strada degli Eroi che è percorsa da un bus-navetta. Ad un certo punto si trova una deviazione a sinistra sul sentiero n° 141 che va tralasciata, si prosegue il sentiero fino ad incontrare la strada sterrata, la quale, una volta raggiunta si prosegue su di essa fino ad incontrare la sopracitata Galleria D´Havet. A questo punto si lascia la galleria sulla destra e si prosegue dritti sul sentiero n° 398, il quale si sviluppa tutto in cresta dalla quale si gode di un grandioso panorama sia sulla Val Canale e il Rifugio Papa, sia sulla Vallarsa e il versante nord del Gruppo del Carega. Si segue il sentiero fino alla Sella dell´Incudine, dove si devia a sinistra su una traccia che conduce in breve alla grande croce di vetta. Volendo dalla Sella è possibile proseguire sul sentiero raggiungendo in poco tempo la Galleria Zamboni, da dove è proseguire verso Cima Palon e la zona sacra del Pasubio.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Si tratta di una salita escursionistica e poco impegnativa se affrontata in condizioni estive o comunque senza neve, mentre se sul sentiero che percorre la cresta è presente neve o ghiaccio la salita diventa molto insidiosa e necessita di attrezzatura alpinistica come piccozza e ramponi, anche se la ripidità dei versanti potrebbe costituire un pericolo anche per i più esperti, per via della facile formazione di valanghe.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 27/08/2013 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Prealpi:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up
SALEWA Ergo Tex
SALEWA Ergo Tex


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer