|
|
|
![]() Dalla Spalla SE: in rosso la cresta SSE, in giallo quella NE |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Bernina Provincia: Estero Punto di partenza: Maloja, località Creista (q. 1803 m) Versante di salita: E-SSE Dislivello di salita: 1355 m - Totale: 2710 m Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 8,00 h Periodo consigliato: luglio - inizio settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Cresta SSE del Piz da la Margna, che inizia a monte della Spalla (q. 3037 m), rappresenta una valida alternativa alla frequentata via normale della Cresta NE. Fino alla conca di detriti e ganda sottostante la parete E, l’itinerario di queste due creste è il medesimo e si presta ad un’interessante e consigliabile traversata. Se le creste sono in buone condizioni, è preferibile salire dalla SSE, leggermente più impegnativa e poi scendere dalla NE. Va precisato che, l’intera Cresta SSE ha origine alla Furcella da la Margna (q. 2887 m), ma la cresta tra questa forcella e la Spalla (q. 3037 m), è molto impegnativa, presenta passaggi di V° ed è quindi preferibile aggirare questo tratto a monte della spalla.
Se si ha esperienza di creste aeree, la corda non è indispensabile, ma potrebbe essere necessaria, assieme a piccozza e ramponi, nella traversata, se la Cresta NE è innevata.
Il piccolo ghiacciaio riportato dalla cartografia, che ricopriva il versante settentrionale della spalla sopra citata (q. 3037 m), è completamente estinto.
Le immagini della fotoscalata e delle relazioni: Piz da la Margna e Piz da la Margna – Spalla SE, possono fornire utili indicazioni.
Dal Passo del Maloja si raggiunge il vicino abitato omonimo e poi si prosegue fino all’inizio del Lej da Segl. Proprio dove inizia il lago, sulla destra si stacca una stradina stretta e asfaltata che in breve conduce ad uno spiazzo in riva al lago, dove si parcheggia, 150 m a NE della località Creista. La stradina che prosegue sulla riva meridionale del lago, è vietata al transito degli autoveicoli.
Dal parcheggio, seguendo le indicazioni per Val Fedoz e Ca d’Starnam, si percorre la stradina pianeggiante che costeggia la riva meridionale del lago. Giunti in località Plan Brüsciabräga (q. 1819 m), seguendo sempre le indicazioni, si prende la deviazione a destra e si sale, ora con moderata pendenza, fino all’alpeggio di Ca d’Starnam (q. 2024 m), dove termina la strada. Dopo aver superato a sinistra la stalla di questo alpeggio, si tralascia il sentiero pianeggiante della Val Fedoz e si segue quello che si stacca sulla destra. Inizia ora un lungo traverso ascendente, verso S e ad E del Fil da Murtairac. Il sentiero, tuttavia, è sempre ben marcato e fra cespugli e magro pascolo conduce alla (q. 2293 m), dove sorge una piccola baita. Nel prosieguo si passa in prossimità della (q. 2513 m) e poi, tralasciate alcune bandierine di colore rosso-giallo che rimontano un ripido pendio a destra, si entra in un’ampia conca di detriti e ganda, ai piedi della parete E del Piz da la Margna (vedi prima immagine di dettaglio). Seguendo ora gli ometti di pietre e poi un evidente sentierino, si rimonta il ripido pendio detritico della via normale della cresta NE. Giunti a circa (q. 2700 m), si abbandona il sentierino e si traversa facilmente in direzione SSW. Un evidente canaletto detritico permette di raggiungere la sella (q. 2970 m), a NW della spalla (q. 3037 m). Poco prima di raggiungere questa sella, si volge a destra e si inizia una divertente arrampicata sulla cresta SSE, aggirando sul lato E le difficoltà. Nel tratto superiore si segue prevalentemente il filo, fino ad arrivare su di una larga spalla detritica, dove converge anche la cresta NE. Da ultimo, si supera un elementare pendio detritico e si raggiunge la panoramica vetta, sormontata da un alto ometto di pietre.
Come per la salita, oppure dalla cresta NE, in questo caso vedi relazione: Piz da la Margna.
![]() |
![]() |
![]() |
Le 2 creste, dalla conca di detriti e ganda ai piedi della parete E | Il Lago di Cavloc, dalla cresta SSE | Pietro, sulla cresta SSE |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |