|
|
|
![]() Il Monte Cornetto dal sentiero che porta a Cima Verde. |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Bondone Provincia: Trento Punto di partenza: Piani di Viote (q. 1525 m) Versante di salita: S-SE Dislivello di salita: 717 m - Totale: 800 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Cornetto rappresenta l´ultima tappa del Giro delle Tre Cime del Bondone ed è anche la più alta di tutto il gruppo. Questa montagna è interessante dal punto di vista storico, infatti alla sua base si notano molte gallerie, trinceramenti, bivacchi militari ecc.
Da Aldeno si imbocca la strada che attraversa gli abitati di Cimone e Garniga Terme ed infine arriva alle Viote. Si parcheggia nei pressi del Centro di Ecologia Alpina.
Scesi dal Dos d´Abramo si prosegue lungo la cresta che unisce le due montagne e in pochi minuti si è alla base della parete nord-est del Cornetto. Qui si prende il sentiero che gira a sinistra e corre lungo la costa rocciosa, una volta aggirato il versante si prosegue per una costa erbosa e per esili tracce di sentiero si arriva sulla cima del Monte Cornetto dove è presente una croce. Circa 0,30 h dal Dos d´Abramo.
Da qui conviene ritornare sui propri passi fino alla base della parete e si prosegue sul sentiero che segue la Costa dei Cavai sentiero n°607, in loco si trovano dei segnavia. Si segue suddetto sentiero fino a Malga Fragari dove si trova un sentiero che si raccorda alla strada di partenza.
L´intero Giro delle Tre Cime è una delle escursioni più belle che si possono effettuare nella zona di Trento, con ottima visibilità è possibile osservare le Dolomiti, il Lagorai, le Dolomiti di Brenta, l´Adamello e la Presanella. Il Giro è effettuabile anche all´incontrario. Per una maggiore completezza di informazioni si consiglia di consultare le relazioni delle vie normali al Dos d´Abramo e Cima Verde.
![]() ![]() |
||