|
|
|
![]() La cresta che conduce in vetta |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Rif. Ca San Marco (q. 1830 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Monti situati a E - NE del Passo San Marco a fare da spartiacqua tra le Valli Bergamasche e quelle Valtellinesi.
Seguendo la statale della Val Brembana seguire indicazioni passo San Marco si Perviene a Mezzoldo si continua sempre su strada asfaltata fino ad arrivare alla cantoniera dove e posto il RifugioCa San Marco.
Lasciata l´auto nel parcheggio del rifugio si prende il sentierino dietro il rifugio che sale con alcuni zig zag al Passo San Marco (q. 1992) qui si prende il sentiero che sale a destra per ripide balze (E) si oltrepassa una lapide a ricordo e per ripida salita si perviene alla prima cima il Pizzo delle Segade (q.) con grande croce. si riprende scendendo lungo la cresta del versante N po NE sino all´intaglio denominato Bocchetta D´Orta (q.2020) proseguendo sempre in cresta con tratti abbastanza ripidi si perviene ad una prima elevazione (q. 2162) sempre stando in cresta si arriva in prossimita di grandi ometti denominati "Totem" (q.2212) con un ultimo strappo si giunge in vetta al Monte Azzarini con piccola croce .
Come per la salita- eventualmente se non si vuole tornare in vetta al pizzo delle Segade si puo tagliare a mezza costa i pendii settentrionale dello stesso pizzo.
Sia dal Pizzo Segade che dal Monte Azzarini (o Fioraro) si gode una ottima vista sui Monti Valtellinesi quali il Pizzo Badile ed il Pizzo Cengalo
![]() |
![]() |
![]() |
Il mio compagno in salita | I 4 grandissimi ometti detti Totem | La lunga cresta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |