VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Ferrata Mazzocchi - 1500 m


Relazione della salita - Cima n° 2045


Foto via normale Ferrata Mazzocchi non disponibile Regione: Liguria (GenovaItaliane

Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Maggiorasca

Provincia: Genova

Punto di partenza: S. Stefano d´Aveto - Loc. Rocca d´aveto

Versante di salita: SE

Dislivello di salita: 100 m - Totale: 400 m

Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 3,30 h

Periodo consigliato: estate - inizio autunno

Punti di appoggio: Rif. Prato della Cipolla, a circa 1,15 h dall´attacco
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Via ferrata
Difficoltà:   EEA (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: Ed. Multigraphic (carta dei sentieri 1:25000 Appennino Ligure 5/7)
Autore: Foto non presente Maurizio G. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 27/08/2008
Data pubblicazione: 06/09/2011
N° di visualizzazioni: 6442
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
7 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Breve ferrata che permette di avere un bel panorama su parte della Val d´Aveto.


Accesso:

Si raggiunge Santo Stefano d´Aveto (GE); da Genova, in autostrada fino a Lavagna poi seguendo le indicazioni per Borzonasca e Santo Stefano d´Aveto attraverso il passo della Forcella oppure attraverso la Val Fontanabuona ed il passo della Scoglina. Un´alternativa è arrivare fino al passo dello Zovallo, superando il passo del Tomarlo, e posteggiare all´inizio del sentiero.


Descrizione della salita:

Da Rocca d´Aveto si segue l´indicazione per il Lago Nero (segnavia cerchio giallo vuoto) fino al punto Fontana Gelata, dove si prosegue per il sentiero che porta al bivacco Sacchi; a pochi metri dal rifugio si segue l´indicazione per l´attacco della ferrata che si sviluppa lungo la bastionata del Groppo delle Ali. Dopo i primi metri si ha subito un breve traverso, leggermente esposto, che aggira un roccione; si prosegue per alcuni gradoni e passaggi erbosi fino ad incontrare la prima scala del percorso. In successione si ha uno stretto passaggio ed un altro traverso che precede un tratto verticale dove sono posizionati alcuni gradini in ferro; si incontra la prima via di fuga che si riunisce al sentiero che corre a fianco della ferrata e permette di tornare al bivacco Sacchi o portarsi sotto il monte Bue. Un altro traverso ed un breve tratto di risalita con un successivo traverso portano a piedi di una scala; si percorre un ultimo traverso e si arriva all´ultima scala, superata la quale si arriva ad un muretto oltre il quale si trova un pianoro che è anche il punto di arrivo della ferrata. Dal pianoro si vedono il monte Bue, il monte Nero, il Ragola. Si segue il segnavia biancorosso per tornare sul sentiero dal quale si può scendere per rientrare al bivacco Sacchi oppure proseguire per arrivare al monte Bue od ancora al lago Nero.


Discesa:

Al termine della ferrata si può seguire il sentiero che riporta al bivacco Sacchi e seguire il percorso effettuato all´andata.


Note:

E´ una ferrata non molto lunga con un susseguirsi di brevi tratti, traversi o scale, e con un bel panorama dal punto di arrivo.


© VieNormali.it

Via Normale Ferrata Mazzocchi - Particolare della ferrata
Particolare della ferrata


Revisione: relazione rivista e corretta il 08/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Appennini:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta

Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta
Due giorni di corso base sci alpinismo per vivere in modo diverso la montagna in inverno
Regione: Val Aosta - Valle d'Aosta
Data: da concordare   Durata: 2 g   Difficoltà: F


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer