VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Sasso Bianco - 2397 m


Relazione della salita - Cima n° 1355


Via Normale Sasso Bianco
Il Sasso Bianco salendo.
Regione: Lombardia (ComoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Catena Mesolcina

Provincia: Como

Punto di partenza: San Bartolomeo (q. 1200 m), Gera Lario

Versante di salita: SE

Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m

Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h

Periodo consigliato: maggio - novembre

Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Difficoltà:   EE (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 92 - Chiavenna
Autore: Oliviero B.  Profilo di Oliviero B. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 19/11/2005
Data pubblicazione: 26/01/2010
N° di visualizzazioni: 8794
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
6 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

A torto considerato quale semplice anticima , con la sua snella punta il Sasso Bianco domina la testata del Lago di Como alla confluenza fra Valtellina e Valchiavenna, defilando il poco più alto Sasso Canale alle sue spalle, che dal vasto pianoro alluvionale del Piano di Spagna, dove è adagiato il Lago di Mezzola, rimane invece nascosto. L´ itinerario proposto ricalca quindi fino alla vetta quello del Sasso Canale, ma anzichè un ´doppione´ di quest´ ultimo è piuttosto un modo per riconoscere identità e valore ad una del tutto ignota montagna fin troppo spesso ammirata scambiandola per l´ altra. Ascensione facile, ma estremamente panoramica, man mano si sale la vicina civiltà si allontana, lasciando luogo ad un fantastico mondo inaspettatamente solitario e selvaggio. Purtroppo, a testimonianza della sua posizione strategica, un ripetitore ne deturpa la vetta, rammentandoci l´ inarrestabile mostro alle nostre spalle


Accesso:

Da Como a Gera Lario per la statale che costeggia il lago, quindi si imbocca la strada per Montemezzo seguendo la deviazione per Bugiallo e S. Bartolomeo che si raggiunge per una stretta strada asfaltata. Parcheggio nei pressi della chiesetta.


Descrizione della salita:

Lasciata l’auto si prosegue a sinistra della strada asfaltata seguendo la palina segnavia per l’Alta Via dei Monti Lariani, risalendo senza troppe difficoltà nel bel bosco di abeti, faggi e querce. Si intercetta più a monte la strada sterrata agro – silvo – pastorale, seguendone l’itinerario verso sinistra. Entrando nella Valle Scura si raggiunge poco oltre l’Alpeggio di Pescedo e l’Alpe di Mezzo (1540 m., 1 ora). Alle spalle delle baite si prende un ripido sentiero che, dapprima per prato e poi per rado bosco, porta ad una spalla del crestone SE del Sasso Canale, lungo il quale si continua stando sul lato sinistro. Scavalcato ad un breccia il Termenone, lunghissimo muretto a secco che un tempo divideva il pascolo privato dell´Alpe di Mezzo da quelli comuni di Montemezzo, si supera un facile tratto roccioso portandosi sotto ad un ripido pendio di rocce e sfasciumi. Lo si attraversa in diagonale a destra, imboccando un ripido canale che sbuca ad una selletta con cartelli indicatori, quindi seguendo l´ ampia cresta di pietrame si raggiunge la vetta deturpata dal ripetitore.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Escursione estremamente panoramica, porta ad un magico balcone sul Lago di Como.


© VieNormali.it

Via Normale Sasso Bianco - Il ´Termenun´. Sullo sfondo il Lago di Como. Via Normale Sasso Bianco - Il tratto roccioso prima del traverso. Via Normale Sasso Bianco - Ultimo tratto, appena fuori dal canale di accesso alla cresta sommitale.
Il ´Termenun´. Sullo sfondo il Lago di Como. Il tratto roccioso prima del traverso. Ultimo tratto, appena fuori dal canale di accesso alla cresta sommitale.


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Montura Pantalone Vertigo
Montura Pantalone Vertigo
Karpos Storm Sz Pnt
Karpos Storm Sz Pnt


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer