Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


VIDEO MONTE CAMPIONCINO E RIF. CAMPIONE



Una facile cima con splendido panorama sulle vette delle Piccole Dolomiti Scalvine.

Ralizzato da Gianba F.

In questa escursione ci troviamo nelle Prealpi Lombarde e più precisamente nel Gruppo Concarena tra Val di Scalve e Valcamonica. Il M. Campionioncino chiude l'alta Valle di Scalve e fa da corte al possente pilastro roccioso del Cimon della Bagozza. Nella zona di questa montagna, anticamente c’erano delle miniere dalle quali si estraeva il ferro e la barite. Si tratta di un Itinerario molto lungo 19 km e con oltre 1300 metri di dislivello.

Gruppo: Cimon della Bagozza - Partenza: Sopra Ono San Pietro (800 m)
Quota min: 800 m - Quota max: 2102 m - Dislivello salita: 1300 m
Tempo totale: 3,30 h - Difficoltà: E - Periodo: tutto l'anno
Frequentazione: media - Punti di appoggio: Rif. Campione (1946 m)


Accesso: Il nostro itinerario parte dal comune di Ono San Pietro (BS) nella media Val Camonica, a nord della Concarena e di fronte al gruppo dell’Adamello. Il torrente Clegna e l'omonima vallettina fanno da cornice al borgo alpino Bait del Mela posto a quota 1900 m.

Note particolari: Il Rifugio Baita Iseo, inaugurato nel 1980 in seguito alla ristrutturazione di una vecchia malga, è situato in località Prato di Natù sulle pendici nord orientali della Concarena. Il Rifugio Campione è situato non lontano dal Passo dei Campelli che segna il confine tra la Val di Scalve (BG) e la Val Camonica (BS) nel comune di Cerveno. E' stato ottenuto dalla ristrutturazione della baita che fino agli anni '60 forniva alloggio ai lavoratori delle vicine cave di pietra ed è stato inaugurato nel mese di agosto 2013.

Panorama: Subito vicino il Monte Elto ed il Pizzo Garzeto (2088 m), dietro le montagne di Berzo Demo, verso nord parte della media Valcamonica con il paese di Malonno e il soprastante Piz Tri, verso ovest la profonda Val Paisco con il Monte Torsoleto e il Piz Svolt. A sud-est verso lo spettacolo del Cimon della Bagozza (2409 m) del Mengol (2421) e della Cima di Baione (2378 m), a sud-ovest verso la Val di Scalve e la Presolana (2521 m). A nord ovest il gruppo Adamello-Presanella. Sul percorso passiamo ai piedi del Campioncino, la Malga Alta Campelli (1811 m) da dove saliamo al Passo di Campelli (1889 m). Al passo la vista si apre e spazia verso la Val Camonica fino all’Adamello, inconfondibile con la sua caratteristica sagoma.

Guarda altri video itinerari



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Lixada - Giacca da uomo antivento

Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore.


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


21/07/2023 - 51a Marcialonga di Fiemme e Fassa
27-28 gennaio 2024


28/06/2023 - App e-Res@mont: un'App per la prevenzione del Male Acuto di Montagna
L'App che aiuta a migliorare la cura e la prevenzione del Male Acuto di Montagna a cui si può essere soggetti in alta quota


24/06/2023 - Trail running di notte
Consigli per una corsa sicura ed emozionante sotto le stelle


19/06/2023 - Trekking in Canada: come ottenere il visto necessario?
I viaggiatori europei possono soddisfare l'obbligo di visto richiedendo un'eTA completamente online.


12/05/2023 - Campionati Italiani Giovanili di arrampicata
19-20-21 maggio 2023


30/06/2022 - Stelvio Marathon – 21k Mountain Run
23 luglio 2022


16/06/2022 - Sicuri sul sentiero 2022
Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione estiva


28/10/2021 - 16° COOP FIS Tour de Ski
Performance by Le Gruyère AOP


30/09/2021 - La Sgambeda 2021
La gran fondo di Livigno


05/03/2021 - Sampaoli Creazioni su VieNormali.it
Le bellissime creazioni orafe a tema montagna e alpinismo in vendita su VieNormali.it


17/12/2020 - Un aiuto per la ricostruzione del Rif. Pian dei Fiacconi
Come contribuire alla rinascita dello storico rifugio della Marmolada


23/10/2020 - Abbigliamento da trekking Rock Experience
Viva il trekking autunnale con Rock Experience


15/05/2020 - Decalogo per escursionisti in epoca di Covid-19
Segnaliamo questo decalogo di norme di comportamento in montagna redatto dal CAI di Bergamo.


VieNormali consiglia

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer