|
|
|
![]() |
17/03/2020 - Test di VieNormali della giacca La Sportiva Phase Down Jacket Opal
Provata sul campo la giacca imbottita in piuma perfetta per raggiungere la vetta |
![]() |
11/03/2020 - Test dei pantaloni Salomon WAYFARER AS ALPINE
Testati da vienormali.it i pantaloni Salomon con resistente tessuto stretch impermeabile e antivento |
![]() Queste le caratteristiche i plus del pantalone: Protezione: il tessuto idrorepellente con protezione UV 50+ e i rinforzi sulle ginocchia ne fanno un capo perfetto per qualsiasi avventura. Stretch comodo: tessuto stretch in 4 direzioni che segue i tuoi movimenti quando fai trekking, ti inerpichi o nello sci escursionismo. Versatilità: pantaloni adatti a tutte le attività di montagna, dall'alpinismo al trekking e all'arrampicata, persino allo sci escursionismo in primavera. AdvancedSkin Shield: la tecnologia AdvancedSkin migliora il comfort mantenendo il corpo caldo, asciutto e protetto dove e quando serve. Impermeabilità: il trattamento Durable Water Repellent, o DWR, è un rivestimento aggiunto ai tessuti in fabbrica per renderli idrorepellenti (o idrofobici). Alpine Fit: Alpine fit è una vestibilità aderente adatta ai capi di abbigliamento inferiori. Più aderente rispetto a un capo dalla vestibilità diritta, soprattutto nella parte bassa della gamba, per far sì che il tessuto non impedisca i movimenti. - Mezza fascia in vita elasticizzata. Fondo gamba con zip, apertura con zip per indossare/sfilare i tight con più facilità, soprattutto con le scarpe ai piedi. - Caviglia elasticizzata con inserto stretch intorno alla caviglia per un fit più confortevole. - Apertura con zip sui pantaloni per indossarli/sfilarli facilmente e per soddisfare i propri bisogni quando la natura chiama. - 1 tasca posteriore con zip collocata in un punto discreto, dotata di zip per maggiore sicurezza. - 2 tasche oblique con zip capienti per tenere calde le mani, chiuse con zip di sicurezza. - Dettagli riflettenti per garantire visibilità notturna. Caratteristiche tecniche: Vantaggi: antivento, con trattamento idrorepellente Vestibilità: Alpine Peso: 301 gr Lunghezza interno gamba: 80 cm Traspirabilità: 5/5 Leggerezza: 4/5 Inserto: 74% Poliammide, 14% Poliestere, 12% Elastan Fondo: 88% Poliammide, 12% Elastan Il test sul campo di Vienormali.it by Roberto Ciri I pantaloni Salomon WAYFARER ALPINE sono stati provati in due escursioni effettuate su due tipi di ambiente differenti: - bosco di montagna - montagna innevata A prima vista I pantaloni appaiono molto leggeri al tocco ma anche molto resistenti allo strappo. La parte rinforzata sulle ginocchia sembra molto valida e anche la zip di chiusura sulle caviglie con bordo elasticizzato che fanno pensare a una buona tenuta intorno allo scarpone. Curiosa la scelta delle zip orizzontali per la chiusura delle tasche anteriori. Gli ultimi due passanti per la cintura sembrano troppo distanziati rispetto al bottone a clip. Utilizzo ![]() Durante le escursioni effettuate questi pantaloni hanno dimostrato un'ottima vestibilità, permettendo facilità di movimento e fornendo un senso di leggerezza. La chiusura a zip e il bordo elasticizzato sulle caviglie si sono rivelati molto validi dato che riescono a chiudersi bene intorno allo scarpone e anche nell'utilizzo su neve hanno protetto a sufficienza dall'entrata della neve nello scarpone. Certo non sostituiscono una ghetta da neve, ma sono comunque una valida protezione su terreno innevato con copertura non superiore a 20 cm di neve. La lunga apertura della zip permette di indossarli anche con le scarpe se utilizzati come sovrapantaloni se si inizia a camminare con un pantalone leggero di pile o una calzamaglia. ![]() ![]() ![]() ![]() La zip sulle tasche anteriori si è rivelata una interessante e gradita sorpresa: una scelta molto valida che rende l'apertura e la chiusura molto facile anche con i guanti ed evita il rischio di fuoriuscita del contenuto lasciandole aperte. ![]() I pantaloni si sono rivelati ottimi per il trekking nelle giornate calde, anche invernali, ben traspiranti e antivento. Sono stati utilizzati anche in inverno in una escursione su neve aggiungendo una calzamaglia di pile leggero e sono risultati confortevoli anche in questo caso. ![]() L'unica pecca di questo pantalone è l'eccessiva distanza dei due passanti per la cintura rispetto al bottone di chiusura, dato che la cintura tende a sollevarsi e quindi a non stringere bene. Sarebbe bastato aggiungere due ulteriori passanti più vicini al bottone. Conclusioni In conclusione un ottimo pantalone da trekking, antivento, trapsirante, impermeabile, comodo e con delle soluzioni valide, con l'unica pecca evidenziata dei passanti per la cintura. Scopri i pantaloni Salomon WAYFARER ALPINE sul sito Salomon: Salomon WAYFARER ALPINE >> Condividi su: ![]() |
|
![]() |
10/03/2020 - Test della scarpa La Sportiva Spire CTX Ocean
Provata sul campo la calzatura low-cut di nuova generazione per l'escursionismo veloce |
|
|
![]() |
27/02/2020 - Test della scarpa Salomon Supercross GTX
Una scarpa da trail running comoda e impermeabile pensata per i terreni fangosi |
![]() |
09/12/2019 - Test della Giacca Salomon Haloes Down Hoodie
Calore e leggerezza in una giacca che protegge dal freddo e dal vento |
![]() |
12/06/2019 - Test della scarpa Salomon SENSE RIDE 2
Una scarpa da trail running flessibile e confortevole, con cui potrai correre tutto il giorno, tutti i giorni |
![]() |
11/06/2019 - Test della scarpa Salomon SPEEDCROSS 5
Una scarpa versatile che estende la fascia di utilizzo non limitandole al solo fango |
![]() |
10/12/2018 - Tenda GeerTop 1 Persona Backpacking 4 Stagioni
La tenda che si monta con i soli bastoncini da trekking |
![]() |
25/10/2018 - Test tenda da trekking Geertop Top Road 2 Plus
Una tenda leggera e facile da montare per trekking e alpinismo |
![]() |
16/04/2018 - Il test sul campo dello scarpone Trango Tower GTX di VieNormali.it
Testato sul campo da VieNormali.it lo scarpone La Sportiva per alpinismo Trango Tower GTX |
![]() |
01/02/2018 - Test maglia intima Oxyburn 5005 HALLER
Testata da VieNormali.it la maglia underwear di Oxyburn che mantiene le promesse di massimo comfort e prestazioni grazie alla microfibra Dryanr® |
![]() |
09/10/2017 - Test presa da allenamento Maxgrip di Max Climbing
L'allenamento per l'arrampicata sportiva sempre a portata di mano! |
![]() |
15/09/2017 - Test dei Boot Bananas per scarpette da arrampicata
La soluzione vincente per eliminare i cattivi odori da scarpette da arrampicata e scarponi da montagna |
![]() |
27/06/2017 - Test degli occhiali da sicura YY Vertical Clip Up
Ecco come dire addio al mal di collo in falesia, anche portando gli occhiali da vista o da sole! |
![]() |
06/06/2017 - Test di VieNormali.it della Giacca TX Light La Sportiva
Una giacca per arrampicata davvero leggera, comoda, antivento e traspirante. |
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |