Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


VIVI LA NATURA A PIANCAVALLO, ALLA SCOPERTA DELLE MONTAGNE FRIULANE



Piancavallo


Proposte di attività outdoor a Piancavallo, nelle Dolomiti Friulane


Piancavallo è una località di montagna del Friuli Venezia Giulia situata a 1300 m di quota a nord di Aviano, in provincia di Pordenone, in un grande altopiano soleggiato ricoperto di prati e circondato dalle montagne friulane. Si tratta di un apprezzato polo turistico della montagna pordenonese ed una delle principali stazioni sciistiche del Friuli Venezia Giulia. La bella piana verdeggiante è dominata dalle cime dei Monti d'Alpago, la cui vetta più alta è il Monte Cavallo o Cimon del Cavallo (2251 m).

Piancavallo trekking Per gli amanti della vita all'aria aperta e dello sport Piancavallo è una meta ideale per praticare numerose attività sportive, grazie alla vasta offerta di percorsi per trekking, escursioni, mountain bike, arrampicata, parapendio. Le belle vette intorno all'altopiano offrono la possibilità di escursioni di ogni livello, dalle facili passeggiate alle più impegnative salite alle cime lungo le vie normali o i percorsi riservati ai rocciatori esperti. Dalle cime delle montagne dell'Alpago e Piancavallo si possono godere vastissimi panorami sulle Dolomiti Friulane: dalla cima del Monte Cavallo nelle giornate limpide è addirittura possibile vedere il Mare Adriatico! Ma anche attività sportive più rilassanti come il golf, il minigolf, il tennis, il nordic walking, il pattinaggio a rotelle e il pattinaggio su ghiaccio, praticabile tutto l'anno in un apposito stadio del ghiaccio. In inverno i moderni impianti sciistici per la discesa e lo sci di fondo offrono centinaia di km di neve su cui scivolare immersi nella tranquillità del paesaggio friulano.

Piancavallo montagna Oltre ai numerosi percorsi fra boschi e montagne sono numerosi i luoghi da visitare nelle vicinanze di Piancavallo: sul Lago di Barcis si può praticare la canoa, il kayak, la vela e il windsurf; le grotte e le forre create dall'erosione dell'acqua permettono di scoprire anfratti selvaggi e paesaggi fra i più suggestivi dell'intero arco alpino, come le Grotte di Pradis e la Forra del Cellina.

Oltre alle bellezze della natura Piancavallo offre numerose specialità enogastronomiche, come la pitina, una particolare salsiccia fatta con carne di selvaggina, di pecora o di montone, il formaggio asìno o il frico.



Alcune proposte per l'estate

Fra le tante possibilità escursionistiche offerte dalla zona di Piancavallo segnaliamo i seguenti appuntamenti:

Escursioni su percorsi turistici
Descrizione: escursioni poco impegnative adatte a tutti, anche a gruppi familiari. Si svolgono lungo itinerari di grande interesse naturalistico - ambientale e su sentieri di modesti dislivelli.
Durata: 4 ore
Numero Massimo Partecipanti: 20
Accompagnamento: Guida Naturalistica
Prenotazioni: entro le 18.00 del giorno precedente l'escursione.
Date: 12/7; 27/7; 3/8; 6/8; 23/8; 30/8; 7/9; 14/9
Costo e gratuità: 12,00 €, gratis con FVG card; per ogni adulto pagante un bambino fino a 12 anni gratuito

Itinerari Fotografici
Descrizione: per catturare gli scorci più belli che la natura offre e conservare un ricordo indelebile di un'esperienza nella natura Durata: 4 ore
Numero Massimo Partecipanti: 20
Accompagnamento: Guida Naturalistica
Prenotazioni: entro le 18 del giorno precedente
Date: 5/7, 24/8; 28/9
Costo e gratuità: 8,50 €, gratis con FVG card; per ogni adulto pagante un bambino fino a 12 anni gratuito

Percorsi storico bellici
Descrizione: cammino nella storia sulle tracce del Generale Rommel
Numero Massimo Partecipanti: 20
Durata: 4 ore
Ritrovo: Piazza Claut ore 9.30
Accompagnamento: Esperto storico e guida naturalistica
Prenotazioni: entro le 18.00 del giorno precedente l'escursione
Date: 28/07, 25/08, 15/09
Costo e gratuità: 10,00 €, gratis con FVG card; per ogni adulto pagante un bambino fino a 12 anni gratuito

Per tutte le attività estive a Piancavallo leggi le proposte di escursioni a Piancavallo sul sito Turismo FVG.

FVG Card FVG Card

FVG Card è una chipcard nominativa che ha la durata di 48 h, 72 h o 7 giorni dal primo utilizzo e che permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e di usufruire di speciali scontistiche. Un pass con tanti servizi per scoprire le bellezze naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia spendendo meno!

Per informazioni:

Piancavallo TurismoFVG
Via Collalto, 1
33081 Piancavallo (PN)
tel.: +39 0434 655191
e-mail: info.piancavallo@turismo.fvg.it
sito web: Proposte di escursioni a Piancavallo

PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE
Via Roma, 4 - 33080 Cimolais (PN)
tel. +39.0427.87333 Fax +39.0427.877900
e-mail: info@parcodolomitifriulane.it
sito web: www.parcodolomitifriulane.it

Vedi anche:
Vacanze attive in Friuli Venezia Giulia
Estate in montagna in Friuli Venezia Giulia



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer