|
|
|
Si rinnova il successo per la 3° edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival tenutasi dal 9 al 12 ottobre 2014
Anche quest'anno un grande successo per l'evento che si è svolto nella splendida cornice dell'isola greca di Kalymnos dal 9 al 12 ottobre scorsi. Questo evento unico nel suo genere ha riunito i migliori climber mondiali e 6 leggende dell'arrampicata sportiva.
La previsione di un'affluenza di circa 2500 alpinisti per la partecipazione alle gare, agli eventi e alle feste organizzate per la 3° edizione del Kalymnos Climbing Festival sembra essersi mantenuta. Le pareti rocciose di questo paradiso dell'arrampicata greca si sono costellate di corpi colorati appesi a funamboliche vie su strapiombi di elevato grado di diffcoltà. ![]() ![]() Sulla scia del successo della scorsa edizione 2013 i circa 700 scalatori iscritti hanno partecipato alle due gare in programma, la Open Marathon e la Big Marathon, nei giorni 10 e 11 ottobre. Chi non ha preso parte alla parte competitiva del festival è rimasto sull'isola per sostenere gli altri alpinisti, arrampicare e partecipare ai vari eventi del festival. ![]() ![]() Nel soleggiato ed ameno ambiente dell'isola di Kalymnos gli alpinisti sono stati accolti da splendide giornate di sole, accompagnato da una piacevole brezza e dagli spettacolari panorami e tramonti dell'isola. In questa edizione, per la prima volta in assoluto, 6 leggendari alpinisti degli anni '80 e '90 hanno arrampicato insieme per salire 15 nuove vie che vanno dal 7a al 8b+. Il giaponese Yuji Hirayama, l'austriaco Gerhard Hörhager, lo spagnolo Patxi Arocena, l'inglese Ben Moon, lo statunitense Boone Speed ??e il francese Jean-Baptiste Tribout hanno compiuto 9 dei 15 itinerari sotto lo sguardo di alpinisti provenienti da tutto il mondo. Vere leggende dell'arrampicata con 30-40 anni di arrampicata alle spalle che hanno dato un fondamentale impulso alla storia dell'arrampicata sportiva. ![]() Anche alcuni dei migliori alpinisti di oggi, come Alessandro Megos, Matt Segal, Simone Moro e Caroline Ciavaldini, erano sul posto: vecchie e nuove generazioni di scalatori professionisti si sono così ritrovate per condividere gli splendidi momenti del festival. ![]() Quest'anno il Kalymnos Climbing Festival ha introdotto un nuovo spettacolo per l'evento: il Deep Water Soloing, ovvero l'arrampicata in solitaria sull'isola sopra le azzurre acque del mare. Domenica mattina 12 ottobre, infatti, circa 30 alpinisti, tra cui le 6 citate leggende e gli atleti del team The North Facereg;, come Iker ed Eneko Pou, si sono diretti in barca in uno splendido angolo roccioso sul mare ed hanno arrampicato in free solo con divertenti e rinfrescanti tuffi nelle limpide acque del mare. ![]() ![]() RISULTATI FINALI DEL THE NORTH FACE KALYMNOS CLIMBING FESTIVAL 2014: OPEN MARATHON - MASCHILE
OPEN MARATHON - FEMMINILE
OPEN MARATHON- MISTO
BIG MARATHON - MASCHILE
BIG MARATHON - MISTO
Tutti i risultati completi del The North Face® Kalymnos Climbing Festival 2014 ed ulteriori informazioni sono disponibili visitando: The North Face Journal Kalymnos The North Face Facebook The North Face Twitter Facebook: The North Face Twitter: @thenorthefaceeu Instagram: @thenorthface YouTube: TheNorthFaceVideo Hashtag: #KCF13 Photo credit: Eddie Gianelloni, Matteo Mocellin, Damiano Levati Kalymnos L'isola di Kalymnos fa parte delle isole del Dodecaneso ed è la quarta isola più grande del gruppo. Il capoluogo e porto principale dell'isola si chiama Pothia ed è un villaggio di pescatori molto attraente. L'isola è famosa per la sua tradizione di pesca di spugne ed è il posto ideale per comprare spugne soffici e naturali. I bellissimi paesaggi, le spiagge splendide e il tradizionale modo di vita degli abitanti attraggono completamente alcuni visitatori. |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |