VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30







ECHI DALL'advENTURE OUTDOOR FEST 2014



adventure Outdoor Fest 2014

Echi dall'adventure Outdoor Fest 2014 a San Candido in Val Pusteria


Dal 16 al 20 luglio a San Candido in Val Pusteria si è tenuto l'adventure Outdoor Fest 2014, manifestazione che ha visto come protagonisti l'avventura e gli sport di montagna. Fra camps ed incontri dedicati alla montagna, all'alpinismo, all'arrampicata, la mountain bike, il climbing, il trail running, slackline, lo yoga e le incredibili esibizioni di wingsuit flight e parkour, l'evento ha festeggiato degnamente gli sport di montagna ed ha visto una numerosissima ed appassionata partecipazione.


Locandina adventure Outdoor Fest 2014


Il primo giorno della manifestazione si è aperto con la premiére del secondo documentario realizzato dalla Fondazione Dolomiti Unesco alla presenza di un autore molto speciale: Piero Badaloni e della Presidente della Fondazione Marcella Morandini. Nel successivo incontro con Fabien Ferrari e Wilhelm Feichter del Soccorso Alpino si è potuto apprezzare come la tecnologia possa venire in aiuto di chiunque in caso di problemi durante un'escursione. Si è trattata anche della prima giornata di proiezioni dei corti e dei mediometraggi in concorso.

Il secondo giorno si è invece inaugurato il villaggio adventure nella piazza principale del paese e sono continuati gli incontri e le proiezioni dei 32 film in concorso da tutto il mondo. Ma anche le prime esibizioni, con Armin Holzer e Alex D'Emilia in Highline nel centro del paese e David Fanelli che ha mostrato le sue evoluzioni di Parkour. Per gli appassionati di esplorazione ha avuto inizio un corso dedicato all'orientamento di due giorni tenuto da Danilo Callegari e Luca Sannazari in collaborazione con la Garmin GPS Academy. La giornata si è poi chiusa con i racconti intorno al fuoco alla presenza di Fabio Palma dei Ragni di Lecco, Simone Salvagnin, Carlo Cosi, appena rientrato dalla prima salita della parete nord-est dello Iurau in Perù, Danilo Callegari, Enrico Geremia e Luca Matteraglia e il gruppo La Venta con le incredibili storie di Tullio Bernebei.


Slackline all'adventure Outdoor Fest 2014


I giorni successivi sono stati caratterizzati dai corsi e dagli incontri con gli atleti: Salvagnin, atleta ipovedente membro della nazionale italiana, ha gestito una lezione di arrampicata per bambini ed ha poi condotto un corso di arrampicata al buio e una camminata propriocettiva da bendati.

Lo yoga è stato interpretato ed insegnato nelle sue diverse sfumature grazie alle dimostrazioni di Marion Inderst (Vinyasa Flow Yoga), Tite Togni (Yoga for runners), Laurence Gouault (KundaLina Yoga e Yoga For climbers) e Barbara Biscotti con la meditazione vipassana. Ha avuto inizio anche lo straordinario workshop fotografico condotto da Alo Belluscio con la possibilità per gli iscritti di scattare un vero servizio fotografico al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo grazie alla presenza di Aldo Valmassoi, Niccolò Zarattini con la Highline e Chris Espen con la tuta alare. Si è tenuto anche un corso di Highline, grazie ad una palestra allestita dall'esperienza di Armin Holzer e Alex d'Emilia.


adventure Outdoor Fest 2014


Gli incontri con alpinisti e protagonisti della montagna hanno toccato punte altissime con gli interventi di giovani talenti come Jacopo Larcher, Rudi Moroder, Silvio Reffo, Micha Piccolruaz e Simone Salvagnin, accanto ai mostri sacri dell'arrampicata come Fabio Palma, Steve Haston con la moglie Laurence Gouault e la straordinaria Steph Davis, forse la rock climber più famosa al mondo.

Grande affluenza anche per un'esperienza suggestiva: la passeggiata notturna con concerto all'alba del Concerto Verticale, seguita da moltissime persone che hanno vissuto la magia di una camminata illuminata soltanto dalla luce delle stelle.


Wingsuit all'adventure Outdoor Fest 2014


Il sabato 19 luglio sono continuate le attività di esibizione e di incontro, ma soprattutto si è avuto il primo volo in wingsuit sopra e dentro le Tre Cime di Lavaredo grazie alla esperienza di Hansi Tschurtschenthaler al coraggio e al talento di Chris Espen, Steph Davies e Ian Martin. Gli atleti hanno volato da quasi 5000 metri per poi atterrare rispettivamente in zona Landro e nei dintorni del Rifugio Auronzo. Il video dell'impresa, esclusiva di adventure Outdoor Fest, sarà visibile integralmente in Settembre.

Nel frattempo a San Candido i corsi più disparati sono continuati regolarmente e la sera si è svolta la serata di premiazione, anch'essa con una straordinaria partecipazione di pubblico. Nella serata si sono alternati incontri e proiezioni, come l'anteprima mondiale di A Blink of an Eye di Olaf Crato e soprattutto si è proiettato il video appena realizzato da Ian Martin e Steph Davies nel volo sulle Tre Cime.

Dunque una serie di eventi di grande richiamo che è andata a concludersi domenica 20 luglio con un workshop di arrampicata tenuto da Stevie Haston, uno dei climber inglesi più celebri, con il supporto di Carlo Cosi come Guida Alpina nelle pareti di Landro. Un festival della montagna e degli sport outdoor degno di nota che creato entusiasmo e motivazione per la nascita di nuovi progetti dedicati alla montagna.

VieNormali.it è media partner della manifestazione e seguirà l'evento con maggiori dettagli nelle prossime settimane.

Tutti i dettagli su:
www.adventureoutdoorfest.com e www.facebook.com/adventureOutdoorFest

[Fonte delle immagini: www.facebook.com/adventureOutdoorFest]



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta

Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta
Due giorni di corso base sci alpinismo per vivere in modo diverso la montagna in inverno
Regione: Val Aosta - Valle d'Aosta
Data: da concordare   Durata: 2 g   Difficoltà: F


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer