VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   

Itinerari al fronte



Itinerari al fronte

Casa Editrice:

ViviDolomiti

ViviDolomiti ASD
P.za San Lucano 5
32100 Belluno (BL)


N.B.: ordinare questo prodotto su VieNormali.it non comporta alcun sovrapprezzo o spesa aggiuntiva rispetto a quanto stabilito dal fornitore.
I prezzi e i costi di spedizione sono stabiliti dal fornitore.
Gli ordini vengono ricevuti ed evasi direttamente dal fornitore senza costi aggiuntivi.
70 itinerari in montagna a piedi, in bici, con le ciaspole sui sentieri della Grande Guerra

Autore:

Editore: ViviDolomiti - Lingua Ita

Collana: Escursionismo - a colori

Prima edizione: 2015

ISBN 97-888-99106-04-1


Prezzo: 22,05(stesso prezzo editore)


Descrizione:
"La Guerra Bianca – scrive Enrico Camanni nella sua prefazione a questa guida - si mangiò vite, sentimenti e speranze come ogni altra macchina di guerra. Il motore era lo stesso: facile da accendere, impossibile da spegnere. La vera differenza la fece la montagna, che impose il suo codice ambientale sulle ragioni del conflitto".

L'idea di potersi spingere fino al limite dell'impossibile, ignorando la conoscenza dei luoghi, dovette tragicamente fare i conti con la Natura, terzo potente esercito in campo, ma contribuì anche a costruire nuovi 'punti di vista' a partire dai quali oggi scrutiamo i nostri orizzonti.
Con l'inizio del conflitto il pesante apparato tecnologico della modernità risalì le valli alpine e prealpine, distruggendo i delicati equilibri costruiti nei secoli dalla civiltà contadina, e invase gli spazi incontaminati delle vette, attraversate da una lunga trincea di pietra e ghiaccio.

Con questa guida, come Pollicino, ci proponiamo di indicare il cammino più sicuro verso la meta, cercando, nel contempo, di seminare briciole di conoscenza, per aiutare gli escursionisti a ripercorrere i paesaggi costruiti dalla Grande Guerra con maggiore consapevolezza.

ELENCO DEGLI ITINERARI:

Alpi Retiche
La difesa dei passi
01.01 Cima Garibaldi/Dreisprachenspitze, Stelvio (So)/Stilfser Joch (Bz)
01.02 Forte Venini, Valdisotto (So)
01.03 Monte delle Scale, Bormio (So)
01.04 Val Zebrù, Bormio (So)
01.05 Conca di Montozzo, Ponte di Legno (Bs)
01.06 Museo della Guerra Bianca, Temù (Bs)
Una guerra 'bestiale'
L'arruolamento degli animali

I giganti di ghiaccio
Ortles, Adamello, Cevedale, Marmolada
02.01 Cima Payer, Adamello, Passo del Tonale (Bs/Tn)
02.02 Forte Strino, Vermiglio (Tn)
02.03 Punta Giovanni Paolo II, Adamello, Carisolo (Tn)
02.04 Punta Linke, Cevedale, Peio (Tn)
02.05 Alta via Bepi Zac, Passo San Pellegrino (Tn)
02.06 La ferrata delle trincee, Arabba (Bl)
02.07 Forcella Serauta, Passo Fedaia, Canazei (Tn); Rocca Pietore (Bl)
La Guerra Bianca

La guerra dei laghi
Idro, Ledro, Garda
03.01 Cima Ora, Anfo (Bs)
03.02 Forti Larino e Corno, Lardaro (Tn)
03.03 Cima Parì, Val di Ledro (Tn)
03.04 Cima Rocca, Riva del Garda (Tn)
03.05 Forte Trimelone, Malcesine (Vr)
03.06 Riva del Garda (Tn): trekking urbano
I futuristi e la guerra

I monti Baldo e Zugna
Alle porte di Trento
04.01 Doss Casina, Nago-Torbole (Tn)
04.02 Nagià-Grom, Mori (Tn)
04.03 Monte Altissimo, Brentonico (Tn)
04.04 Monte Vignola, Avio (Tn)
04.05 Monte Zugna, Rovereto (Tn)
04.06 Rovereto (Tn): trekking urbano
Terre "redente", terre occupate

Il massiccio del Pasubio
"Zona sacra alla Patria"
05.01 La strada degli Eroi, Vallarsa (Tn)
05.02 Strada delle 52 gallerie, Posina (Vi)
05.03 L'Ossario del Pasubio, Valli del Pasubio (Vi)
05.04 Traversata Rifugio Lancia-Rifugio Papa, Trambileno (Tn)
05.05 Forte Pozzacchio, Trambileno (Tn)
05.06 Corno Battisti, Trambileno (Tn)
05.07 Trento: trekking urbano
Profughi

Gli Altipiani dei Cimbri
Folgaria, Lavarone, Luserna, Asiago
06.01 Monte Cimone, Arsiero (Vi)
06.02 Monte Ortigara, Gallio (Vi)
06.03 Forte Corbin, Roana (Vi)
06.04 Forte Interrotto, Asiago (Vi)
06.05 Cima Vezzena, Passo Vezzena (Vi/Tn)
06.06 Monte Maggio, Folgaria (Tn)
06.07 Forte Dosso delle Somme, Folgaria (Tn)
06.08 Strada della barricata, Grigno (Tn)
Cemento armato
Le fortezze del Re e dell'Imperatore

La catena del Lagorai
La difesa delle valli ladine
07.01 Forti Tenna e Colle delle Benne, Tenna; Levico Terme (Tn)
07.02 Musil en Bersntol, Palù del Fersina (Tn)
07.03 Monte Cauriol, Ziano di Fiemme (Tn)
07.04 Forte Dossaccio, Predazzo (Tn)
07.05 Cima Colbricon Orientale, Passo Rolle (Tn)
07.06 Punta del Castellaz, Predazzo (Tn)
07.07 Cima d'Asta, Pieve Tesino (Tn)
07.08 Cimon de Rava, Pieve Tesino (Tn)
07.09 Forte Leone, Arsié (Vi)
La Strafexpedition

Monte Grappa
L'ultimo bastione
08.01 Monte Grappa, Bassano del Grappa (Vi)
I poeti di Harvard
Hemingway a Bassano

Dolomiti
I monti pallidi violati
09.01 Monte Piana, Dobbiaco/Toblach (Bz); Auronzo di Cadore (Bl)
09.02 Val Travenanzes, Cortina d'Ampezzo (Bl)
09.03 Col di Lana, Pieve di Livinallongo (Bl)
09.04 Monte Paterno, Sesto Pusteria/Sexsten (Bz)
09.05 Piccolo Lagazuoi, Passo Falzarego (Bl)
09.06 Forte Tre Sassi, Passo Valparola (Bl)
Heimat
Come morì Sepp Innerkofler

Le Alpi Carniche
Il fronte dimenticato
10.01 Monte Rite, Cibiana di Cadore (Bl)
10.02 Monte Peralba, Sappada (Bl)
10.03 Passo Volaia, Forni Avoltri (Ud)
10.04 Museo di Timau, Paluzza (Ud)
10.05 Pal Piccolo/Kleiner Pal, Paluzza (Ud)
10.06 Freikofel/Cuelat, Paluzza (Ud)
Donne in guerra
Le portatrici carniche
"La Piave"
La trincea d'acqua

Alpi Giulie
11.01 Jôf di Miezegnot/Mittagskofel, Dogna (Ud)
11.02 Jôf di Somdogna/Köpfäch, Dogna (Ud)
11.03 Tarvisio (Ud) - Bovec (SLO): itinerario in bicicletta
11.04 Fortezza di Chiusaforte, Chiusaforte (Ud)
11.05 Izvir Soce/La sorgente dell'Isonzo, Bovec (SLO)
Isonzo
Il fiume della disfatta
L'inutile strage





<< Torna all'elenco dei libri di ViviDolomiti

>> Altri titoli di ViviDolomiti...
>> Puoi trovare altri volumi nella sezione Libri di montagna...



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

   Libri di montagna

29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer