|
|
|
![]() Casa Editrice: ![]() Iter Edizioni Via dei Tufelli, 1/b 00028 Subiaco (ROMA) N.B.: ordinare questo prodotto su VieNormali.it non comporta alcun sovrapprezzo o spesa aggiuntiva rispetto a quanto stabilito dal fornitore. I prezzi e i costi di spedizione sono stabiliti dal fornitore. Gli ordini vengono ricevuti ed evasi direttamente dal fornitore senza costi aggiuntivi. |
Austriaci e tedeschi sul Gran Sasso dal 1875 al 1910 Autore: I. Mesits, F. Burattini Editore: Iter Edizioni - Lingua Ita Collana: Fuori Collana 96 pp. - a colori Prima edizione: 2012 ISBN 978-88-8177-188-2 - Dimensioni: 19,5x26 cm Prezzo: 9,00 € (stesso prezzo editore) Descrizione: Il Mistero delle Tre Vette racconta la riscoperta dell'impresa di due alpinisti tedeschi, Hans Riebeling e Hans Schmidt, che nel 1910 percorsero per la prima volta la cresta più alta del Gran Sasso, quella che culmina nelle vette del Corno Grande. La prima traversata delle Tre Vette del Corno Grande è stata ricostruita grazie ad un paziente lavoro di ricerca nelle biblioteche specializzate italiane, austriache e tedesche, dove l'autrice Ilona Mesits ha cercato per anni racconti e relazioni. A ciò si è aggiunta la prova sul campo: Francesco Burattini, co-autore insieme alla Mesits, è tornato molte volte sul Gran Sasso per verificare ogni passo dell'itinerario tracciato dai due pionieri tedeschi all'inizio del Novecento. Ilona Mesits e Francesco Burattini hanno dunque il merito di aver ristabilito la verità storica su un evento accaduto più di un secolo fa e di cui si era perso il racconto, i dettagli tecnici, la testimonianza. La sezione dell'Aquila del Club Alpino Italiano ha sostenuto con convinzione questa pubblicazione sia perché rappresenta un importante contributo sulla storia dell'alpinismo del Gran Sasso, sia perché è un invito ai lettori a percorrere e conoscere i sentieri del più imponente massiccio dell'Italia peninsulare. Completano il libro, oltre alla relazione di Schmidt e Riebeling, i racconti, in gran parte inediti in italiano, delle ascensioni al Gran Sasso compiute all'inizio del secolo scorso da altri alpinisti ed escursionisti austriaci e tedeschi, innamorati dell'Italia e dei monti dell'Appennino. << Torna all'elenco dei libri di Iter Edizioni >> Altri titoli di Iter Edizioni... >> Puoi trovare altri volumi nella sezione Libri di montagna... |