Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE      OK    Cookie Policy
VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   

Avventure nelle Dolomiti Orientali



Avventure nelle Dolomiti Orientali

Casa Editrice:

Tamari Edizioni



N.B.: ordinare questo prodotto su VieNormali.it non comporta alcun sovrapprezzo o spesa aggiuntiva rispetto a quanto stabilito dal fornitore.
I prezzi e i costi di spedizione sono stabiliti dal fornitore.
Gli ordini vengono ricevuti ed evasi direttamente dal fornitore senza costi aggiuntivi.
Escursioni ed arrampicate d'altri tempi nelle Dolomiti Orientali

Autore:

Editore: Tamari Edizioni - Collana: Itinerari Alpini

128 pp. - a colori e con tavole cartografiche e schizzi delle vie

Prima edizione: 2005

ISBN 888043100-5 - Dimensioni: 11,5x17 cm


Prezzo: 14,00(stesso prezzo editore)


Descrizione:
Una selezione di 24 itinerari escursionistico-alpinistici d'altri tempi in: Marmarole, Popera, Croda dei Toni, Paterno, Cadini di Misurina, Rondoi, Baranci, Tre Scarperi, Cristallo, Fanes, Lavarella, Croda Rossa d'Ampezzo.

Alla riscoperta di un alpinismo di avventura e di ricerca, sulle tracce dimenticate che percorrono i monti pallidi delle Dolomiti Orientali del Cadore e della conca di Cortina. Percorsi silenziosi, sospesi fra cenge, creste e pareti, immersi nel ricordo degli eventi bellici della Grande Guerra quasi cent'anni dopo, fuori dai soliti sentieri escursionistici addomesticati, dal clamore delle masse, dall'affollamento dei rifugi... Vie di salita che richiedono l'esperienza dell'escursionista attento e rispettoso dei luoghi, la conoscenza della roccia, il piede fermo e il passo sicuro che chi frequenta le Dolomiti da anni ha ormai codificato nel proprio DNA. Tre amici che si incontrano in montagna e seguono quel sogno o malattia che è il salire, l'allontanarsi dal basso per vedere il mondo da lassù, per cercare l'avventura nel silenzio delle crode.

Le stesse parole degli autori spiegano lo spirito di questa guida di escursionismo e alpinismo dolomitico: "La montagna, l'avventura, l'alpinismo sono sogni e i sogni non si possono spiegare. Essi vengono dal cuore e non sono un prodotto della mente. Si possono però raccontare e condividere con chi non si accontenta di vedere le bellezze naturali dalle quali è circondato, ma vuole guardarle, osservarle, immergersi in esse per poterle vivere."

Percorsi inusuali, poco frequentati e con qualche passaggio dall'alpinismo facile, sebbene in alcuni casi con difficoltà sino al IV grado. Per ogni itinerario descritto sono forniti il dislivello, il tempo di percorrenza, la difficoltà alpinistica, l'eventuale materiale alpinistico necessario, la descrizione dell'accesso e del percorso. I percorsi sono tracciati su cartine riportanti i principali toponimi e sono spesso corredati da disegni che riportano il tracciato della via di salita e da fotografie in bianco e nero e a colori.

Gli autori:

Cristina Bacci
Ha salito oltre 500 cime dolomitiche e percorso innumerevoli itinerari, spesso in ambienti molto severi ed in solitaria. Ogni traguardo raggiunto è per lei l’occasione per ulteriori curiosità e nuovi progetti.

Angelo Zangrando
Da sempre appassionato di montagna, ha salito in cordata molte vie classiche delle Dolomiti, anche di alta difficoltà, preferisce gli ambienti appartati ed impervi, dove non esistono certezze ma ogni passo offre l’emozione della scoperta. A dispetto dell’età, continua ad entusiasmarsi di fronte ai grandi spettacoli della natura e sente sempre vivo il richiamo delle montagne dei suoi sogni.

Marco di Tommaso
Montanaro d’adozione, si è fatto contagiare dai grandi spazi e dalle cime solitarie, entrando nella cerchia di coloro che sognano e vivono in salita. In ogni stagione e ambientie, trova sempre qualche cima con la quale cimentarsi.


<< Torna all'elenco dei libri di Tamari Edizioni
>> Puoi trovare altri volumi nella sezione Libri di montagna...




Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

   Libri di montagna

Climbing Technology - Piccozza Dron Plus

Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR.


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


12/05/2023 - Campionati Italiani Giovanili di arrampicata
19-20-21 maggio 2023


30/06/2022 - Stelvio Marathon – 21k Mountain Run
23 luglio 2022


16/06/2022 - Sicuri sul sentiero 2022
Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione estiva


28/10/2021 - 16° COOP FIS Tour de Ski
Performance by Le Gruyère AOP


30/09/2021 - La Sgambeda 2021
La gran fondo di Livigno


05/03/2021 - Sampaoli Creazioni su VieNormali.it
Le bellissime creazioni orafe a tema montagna e alpinismo in vendita su VieNormali.it


17/12/2020 - Un aiuto per la ricostruzione del Rif. Pian dei Fiacconi
Come contribuire alla rinascita dello storico rifugio della Marmolada


23/10/2020 - Abbigliamento da trekking Rock Experience
Viva il trekking autunnale con Rock Experience


15/05/2020 - Decalogo per escursionisti in epoca di Covid-19
Segnaliamo questo decalogo di norme di comportamento in montagna redatto dal CAI di Bergamo.


30/04/2020 - I consigli di Jakob Schubert per allenarsi in arrampicata
Il campione del mondo rivela i suoi tre esercizi preferiti per il Mammut Diamond Finger Hangboard


01/04/2020 - La Sportiva produce le prime 55000 mascherine per la Protezione Civile di Trento
Conversione di parte della produzione La Sportiva a Ziano di Fiemme nella produzione di mascherine sanitarie per l'emergenza Coronavirus


25/03/2020 - Il Gruppo Salewa-Oberalp aiuta a gestire la crisi COVID
Impegno del Gruppo Salewa-Oberalp per affrontare l'emergenza COVID-19.


17/03/2020 - Test di VieNormali della giacca La Sportiva Phase Down Jacket Opal
Provata sul campo la giacca imbottita in piuma perfetta per raggiungere la vetta


12/03/2020 - T-shirts La Sportiva
La nuova collezione di T-shirts La Sportiva per l'estate del 2020


11/03/2020 - Test dei pantaloni Salomon WAYFARER AS ALPINE
Testati da vienormali.it i pantaloni Salomon con resistente tessuto stretch impermeabile e antivento


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer