|
|
|
![]() Casa Editrice: ![]() N.B.: ordinare questo prodotto su VieNormali.it non comporta alcun sovrapprezzo o spesa aggiuntiva rispetto a quanto stabilito dal fornitore. I prezzi e i costi di spedizione sono stabiliti dal fornitore. Gli ordini vengono ricevuti ed evasi direttamente dal fornitore senza costi aggiuntivi. |
Escursioni ed arrampicate d'altri tempi nelle Dolomiti Orientali Autore: M. Di Tommaso, C. Bacci, A. Zangrando Editore: Tamari Edizioni - Collana: Itinerari Alpini 128 pp. - a colori e con tavole cartografiche e schizzi delle vie Prima edizione: 2005 ISBN 888043100-5 - Dimensioni: 11,5x17 cm Prezzo: 14,00 € (stesso prezzo editore) Descrizione: Una selezione di 24 itinerari escursionistico-alpinistici d'altri tempi in: Marmarole, Popera, Croda dei Toni, Paterno, Cadini di Misurina, Rondoi, Baranci, Tre Scarperi, Cristallo, Fanes, Lavarella, Croda Rossa d'Ampezzo. Alla riscoperta di un alpinismo di avventura e di ricerca, sulle tracce dimenticate che percorrono i monti pallidi delle Dolomiti Orientali del Cadore e della conca di Cortina. Percorsi silenziosi, sospesi fra cenge, creste e pareti, immersi nel ricordo degli eventi bellici della Grande Guerra quasi cent'anni dopo, fuori dai soliti sentieri escursionistici addomesticati, dal clamore delle masse, dall'affollamento dei rifugi... Vie di salita che richiedono l'esperienza dell'escursionista attento e rispettoso dei luoghi, la conoscenza della roccia, il piede fermo e il passo sicuro che chi frequenta le Dolomiti da anni ha ormai codificato nel proprio DNA. Tre amici che si incontrano in montagna e seguono quel sogno o malattia che è il salire, l'allontanarsi dal basso per vedere il mondo da lassù, per cercare l'avventura nel silenzio delle crode. Le stesse parole degli autori spiegano lo spirito di questa guida di escursionismo e alpinismo dolomitico: "La montagna, l'avventura, l'alpinismo sono sogni e i sogni non si possono spiegare. Essi vengono dal cuore e non sono un prodotto della mente. Si possono però raccontare e condividere con chi non si accontenta di vedere le bellezze naturali dalle quali è circondato, ma vuole guardarle, osservarle, immergersi in esse per poterle vivere." Percorsi inusuali, poco frequentati e con qualche passaggio dall'alpinismo facile, sebbene in alcuni casi con difficoltà sino al IV grado. Per ogni itinerario descritto sono forniti il dislivello, il tempo di percorrenza, la difficoltà alpinistica, l'eventuale materiale alpinistico necessario, la descrizione dell'accesso e del percorso. I percorsi sono tracciati su cartine riportanti i principali toponimi e sono spesso corredati da disegni che riportano il tracciato della via di salita e da fotografie in bianco e nero e a colori. Gli autori: Cristina Bacci Angelo Zangrando Marco di Tommaso << Torna all'elenco dei libri di Tamari Edizioni >> Puoi trovare altri volumi nella sezione Libri di montagna... |
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |