Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


NEWS DA VIENORMALI.IT



  • 16/03/2013 - Dai il tuo voto per salvare il leopardo delle nevi
    Basta un click per partecipare attivamente e impegnarti per questo animale in via di estinzione.


  • 11/03/2013 - Nuova veste per VieNormali!
    Online la nuova versione del portale delle vie normali alle cime italiane


  • 05/03/2013 - Il mondo in un click by Zalando
    Una simpatica presentazione web del mondo outdoor Zalando


  • 05/03/2013 - Mostra sui ghiacciai
    La mostra fotografica sui ghiacciai che testimonia i cambiamenti climatici al Messner Mountain Museum Firmian di Bolzano


  • 04/03/2013 - Segnature illegittime di vie escursionistiche
    La denuncia del CAI Friuli Venezia Giulia che ha presentato un esposto alla Procura di Pordenone


  • 27/02/2013 - 4000 delle Alpi per i 150 anni del CAI
    Il gruppo del CAI Torino lancia nel 2013 il progetto 82x365, ovvero la salita di tutte le 82 cime delle Alpi oltre i 4000 m nel corso del 2013


  • 22/02/2013 - 150 x 150°-Montagna da tutelare
    Manifestazioni organizzate dalla Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano (TAM)


  • 01/02/2013 - CAC - Climbers against cancer
    Intervista su Planet Mountain a John Ellison, ideatore di Climbers against Cancer - arrampicatori contro il cancro - un´iniziativa per promuovere e raccogliere fondi


  • 25/01/2013 - Snow Leopard Day
    Poker di solidarietà per lo Snow Leopard Day: 4 giornate di scialpinismo a sostegno del leopardo delle nevi


  • 22/01/2013 - Orobie Film Festival 2013
    Al via la 7° edizione del Festival Internazionale della montagna


  • 20/01/2013 - Crollo sul Dito Dones
    Crollata una porzione di uno dei pinnacoli rocciosi più noti del gruppo delle Grigne


  • 11/01/2013 - Rischi glaciali nelle Alpi occidentali
    Convegno a Courmayeur


  • 10/01/2013 - Sicuri con la neve 2013
    Domenica 20 gennaio 2013 si terrà la giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti nella stagione invernale.


  • 09/01/2013 - Everest mozzafiato!
    Incredibile immagine ad alta risoluzione dell´Everest firmata GlacierWorks


  • 03/12/2012 - Errore inserimento relazioni
    Correzione errore visualizzato nell´inserimento delle relazioni


  • 03/12/2012 - Più libri, più liberi
    Torna la Fiera della Piccola e Media Editoria a Roma


  • 01/12/2012 - Visualizzazione Google Maps
    Riattivata la visualizzazione delle Google Maps


  • 16/11/2012 - 1° meeting Track View
    Dalla carta al digitale e ritorno: un appuntamento da non mancare per scoprire l´evoluzione delle carte e guide di montagna


  • 05/11/2012 - Mondovì Alp Movie
    Visioni e personaggi d´alta quota


  • 15/10/2012 - Il Quiz delle Dolomiti
    Partecipa al quiz promosso da Alto Adige Marketing e vinci una vacanza sulle Dolomiti


  • 15/10/2012 - Nuovo sondaggio sulle funivie
    Partecipa al sondaggio online sulla costruzione di nuovi impianti funiviari


  • 14/10/2012 - Festival del cinema di montagna a Milano
    Il 1° festival del cinema di montagna di Milano


  • 11/10/2012 - International Mountain Summit 2012
    Il festival della montagna a Bressanone dal 20 al 27 ottobre

    Riparte il festival della montagna di Bressanone International Mountain Summit, quest´anno alla quarta edizione. Il programma offre una molteplice varietà di presentazioni, escursioni tra le Dolomiti, congressi e discussioni, sport, divertimento e serate in piacevole compagnia. Tutte le sere l’IMS ricrea la tradizionale atmosfera dell´Abklettern, l’incontro di fine stagione per condividere grandi esperienze e stringere nuove amicizie, a suon di musica e cibo tradizionale dell´Alto Adige.
    Internationa-Mountain-Summit

    In questa occasione l´International Mountain Summit celebra la cordata, come fattore fondamentale per il successo delle proprie imprese, non solo nell´alpinismo e nell´arrampicata, ma anche nella vita di tutti i giorni. Così 7 cordate speciali saliranno sul podio dell´IMS: fratelli, coniugi, cugini e anche padre e figlio, 16 grandi alpinisti e arrampicatori con foto affascinanti, film e storie della vita in verticale in 9 impressionanti presentazioni sull´avventura in cordata, i successi e le sconfitte vissuti insieme.

    Fra i grandi alpinisti e scalatori protagonisti della quarta edizione del Festival della Montagna saranno presenti: l´italiana Gerlinde Kaltenbrunner con Ralf Dujmovits la prima donna ad aver scalato tutti e quattordici gli Ottomila senza supporto d´ossigeno; la spagnola Josune Bereziartu assieme a Rikar Otegui; padre e figlio, Marco e Hervè Barmasse, i vincitori 2012 del premio Piolets d´Or; Steve Swenson, i fratelli Riegler, i fratelli Favresse e i fratelli Pou; un´altra grande donna dell´alpinismo come Edurne Pasaban assieme al cugino Asier Izagirre e infine Reinhold Messner che presenterà per la prima volta il suo intervento Spostare le montagne - Come si affrontano le sfide superando i propri limiti.
    Protagonisti-IMS-2012
    Per una settimana intera, Bressanone si trasforma nel luogo di ritrovo per tutti gli amanti della montagna ospitando grandi nomi, esperti, ma soprattutto un vasto pubblico di appassionati. Oltre ai film come quello nuovo di Messner e una serie mozzafiato presentata dal TrentoFilmfestival, esposizioni fotografiche, presentazioni multimediali di grandi alpinisti e 9 congressi che trattano temi attuali e controversi.

    Anche quest´anno non mancherà la parte attiva. Gli IMS Walk porteranno gli entusiasti della montagna fra i più bei panorami delle Dolomiti in compagnia dei grandi nomi dell´alpinismo. Action sará invece garantita con i workshop degli Arc´teryx Climbing Days, dove anche Josune Bereziartu, Ines Papert e Martin Riegler sveleranno i loro trucchi nell´arrampicata.

    L´International Mountain Summit ha luogo dal 20 al 27 ottobre 2012, presso il Forum di Bressanone (Alto Adige). Info su: www.ims.bz

    >> Condividi su:  Share   



  • 10/10/2012 - Vincitore Blogger Contest.2012
    Concluso il Blogger Contest 2012


  • 10/10/2012 - Valmessa e dintorni
    Nuovo libro di escursioni e non solo di Lodovico Marchisio, collaboratore di VieNormali.it


  • 09/10/2012 - Vie ferrate chiuse
    Chiuse per manutenzione alcune note vie ferrate della SAT


  • 03/10/2012 - Climb for Life
    Online il nuovo sito web di Climb for Life, dedicato alla donazione di midollo osseo e mondo dell´arrampicata


  • 02/10/2012 - Blogger Contest.2012
    Ultimi giorni per votare il Blogger Contest.2012





Condividi su:






Tour Alpinistico del Gran Paradiso

Tour Alpinistico del Gran Paradiso
Tre favolosi giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valle di Cogne - Valsavarenche
Data: da concordare   Durata: 3 g   Difficoltà: PD+


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer