Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


NEWS DA VIENORMALI.IT



  • 24/05/2018 - Adeguamento al GDPR di VieNormali.it
    Informativa relativa al nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di trattamento e protezione dei dati personali


  • 06/03/2018 - CAI e sviluppo sostenibile
    Il CAI nel percorso che intende attuare i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell'ONU


  • 06/12/2017 - DF Sport Specialist apre a Gerenzano
    Inaugurazione 7 dicembre e apertura al pubblico venerdì 8 alle ore 9,30


  • 21/11/2017 - CAI Adventure: app gratuita per giocare e avvicinarsi alla montagna
    Il CAI lancia "CAI Adventure", per far conoscere ai giovani, attraverso il "virtuale", il mondo delle terre alte educando e divertendo.


  • 17/11/2017 - Grande successo per i 30 anni di Mountain Wilderness
    Oltre 300 persone hanno preso parte al convegno "Ripensare alla montagna", svoltosi sabato 11 novembre presso la Fondazione Sella di Biella.


  • 02/11/2017 - FinalMenteSpeleo 2017
    Nasce l'Osservatorio in difesa delle aree carsiche


  • 09/10/2017 - IMS Medicine Camp
    A Bressanone i massimi esperti mondiali di medicina di montagna a disposizione degli appassionati


  • 12/09/2017 - Spirit of the Mountain photo contest 2018
    Invia le tue fotografie dedicate alla montagna ai Concorsi Fotografici di Spirit of the Mountain 2018


  • 31/08/2017 - Roberto Ciri e Cesare Maestri e le Dolomiti di Brenta
    A Madonna di Campiglio la serata di presentazione della guida dedicata alle vie normali delle Dolomiti di Brenta


  • 18/07/2017 - VieNormali va in vacanza
    Aggiornamenti al sito altalenanti dal 18 luglio al 10 agosto


  • 18/07/2017 - 86 x 3000 delle Dolomiti per Beppe Ziggiotto!
    L'alpinista vicentino Beppe Ziggiotto completa per primo la salita a tutte le vette dolomitiche oltre i 3000 metri di altezza


  • 20/06/2017 - Rifugi di cultura
    Il Club alpino italiano promuove concerti, spettacoli teatrali, reading, degustazioni e visite guidate in quota, dalle Alpi Marittime alle Dolomiti, dal Bernina alle Madonie.


  • 15/06/2017 - Indagine 2017 Sport Outdoor Italia
    Buono sconto 10% per gli utenti di vienormali.it, valido per acquisti su df-sportspecialist.it


  • 13/06/2017 - Sicuri sul sentiero 2017
    Torna la giornata nazionale per la sicurezza in montagna


  • 01/04/2017 - Sezione test attrezzature da montagna
    Le attrezzature da montagna inviate dalle aziende testate da VieNormali.it


  • 23/02/2017 - Legge quadro sui parchi
    Le proposte del CAI diventano emendamenti di legge


  • 09/01/2017 - Caccia con premio alla 3000° vetta!
    Il database di VieNormali.it sta per raggiungere le 3000 cime, chi sarà a inserire la 3000° relazione?


  • 06/11/2016 - Raccolta fondi per le zone terremotate di Umbria e Marche
    Appello di Mountain Wilderness-Umbria e del CAI per donare fondi per la ricostruzione dei paesi terremotati


  • 03/11/2016 - L'archivio di Walter Bonatti al CAI e al Museo Nazionale della Montagna
    Gli eredi di Bonatti, Francesco e Stefano Vicario, hanno donato al CAI gli oltre 250.000 pezzi dell'archivio che diventerà un patrimonio della collettività.

    archivio-bonatti

    Il Club alpino italiano, attraverso il Museo Nazionale della Montagna e la Sezione di Torino, ha acquisito le collezioni dell'Archivio Walter Bonatti. L'archivio comprende circa 7.000 foto di montagna, databili dalla fine degli anni '40 agli anni '80 del secolo scorso. Attrezzature alpinistiche utilizzate da Bonatti negli anni '50 e '60 (dalla famosa solitaria sul Petit Dru alla via nuova sulla parete nord del Cervino): abbigliamento, zaini, caschi, scarponi, piccozze, ramponi, martelli, occhiali. E poi dattiloscritti, appunti, relazioni tecniche, testi per conferenze, interventi e discorsi pubblici, libri, pellicole e registrazioni audio e video, fotocamere. Circa 70.000 diapositive realizzate da Bonatti nel corso dei viaggi di esplorazione, oltre ai materiali preparatori per le avventure in terre lontane. E ancora, sessant'anni di ritagli stampa e di corrispondenze. Un patrimonio di testimonianze, cimeli e ricordi davvero ingente, il cui ammontare è stimabile in circa 250.000 pezzi.

    "Credo che Francesco e Stefano Vicario, gli eredi di Walter, con questa donazione, abbiano saputo interpretare correttamente la volontà del loro congiunto", ha affermato il Presidente generale del CAI Vincenzo Torti. "Con la consapevolezza di avere affidato il prezioso archivio non solo al Club alpino italiano e ai suoi Soci, che pure hanno deciso di farsi carico del suo riordino e della sua valorizzazione, ma anche a tutti coloro che, grazie all'impegno e alle capacità del Museo Nazionale della Montagna, potranno conoscere e scoprire la dimensione, assolutamente unica, dell'avventura e dell'esplorazione di Walter Bonatti. A verità definitivamente ristabilita, quello di oggi è un vero e proprio ritorno a casa".

    Secondo il Direttore del Museo Aldo Audisio "l'acquisizione delle collezioni di Bonatti, decisione presa unicamente dagli eredi, rappresenta la continuazione di un progetto iniziato da tempo con Walter, e si allinea con il grande lavoro di documentazione che il Museo Nazionale della Montagna conduce da molti anni, con l'obiettivo di studiare, narrare in maniera rigorosa e valorizzare la storia dell'alpinismo e delle alte terre. L'archivio Bonatti, che fino ad oggi era diviso tra Valtellina, Milano e la provincia di Macerata, viene così finalmente riunito".

    Ha voluto manifestare il proprio entusiasmo per l'operazione anche il Comune di Sondrio tramite l'Assessore alla Cultura Marina Cotelli: "Per noi è motivo d'orgoglio sedere a un tavolo dove ha preso avvio un progetto grandioso di valorizzazione della figura, dell'opera e del lascito di Walter Bonatti. Questo progetto vedrà la nascente Casa della Montagna a Castel Masegra a Sondrio quale luogo privilegiato di esposizione di selezioni dell'Archivio Bonatti, omaggiando in tal modo la sua scelta di vita in Valtellina".

    Il riordino delle collezioni dell'archivio Bonatti entrerà a breve nella sua fase operativa. Si tratterà di un lavoro lungo, complesso e oneroso, completamente a carico del Museomontagna del CAI Torino. Il costo indicativo dell'operazione è stimabile in circa 300.000 euro. Al momento il progetto può far conto su un primo, consistente sostegno economico della Sede Centrale del Club alpino italiano, pari a un terzo della somma.

    Per gran parte del periodo di riordino del materiale non sarà ovviamente possibile la consultazione dei documenti, che verranno poi messi a disposizione degli studiosi e del pubblico, una volta ultimata la completa sistemazione archivistica.

    www.museomontagna.org

    >> Condividi su:  Share   



  • 30/10/2016 - Grande successo per l'edizione 2016 del MIMOFF
    Si è chiuso a Milano il Festival fa parte del Circuito Spirit of the mountain.


  • 28/10/2016 - Mostra Cattedrali di ghiaccio
    Dal 4 novembre 2016 al 26 marzo 2017 ad Aosta la mostra su Vittorio Sella, Himalaya 1909.


  • 19/10/2016 - Nuova via sul Pizzo Fizzi dedicata a Oliviero Bellinzani
    Fabrizio Manoni e Paolo Stoppini intitolano una via di roccia all'uomo con le ali


  • 14/10/2016 - Villach: la magia della neve nel cuore della Carinzia
    L'offerta turistica invernale della Carinzia dallo sci alpino ai mercatini di Natale


  • 09/10/2016 - Zoom immagini nelle relazioni
    Dal 09/10/2016 è attivo lo zoom sulle immagini delle relazioni


  • 12/09/2016 - Ferrino Ambassador
    Nasce la nuova sezione del sito Ferrino.it dedicata ad alpinisti ed esploratori


  • 25/08/2016 - Il CAI per i terremotati in centro Italia
    Raccolta fondi del Club Alpino Italiano per le popolazioni colpite


  • 28/06/2016 - La Sportiva Mountain Running: the web-series
    Il brand di Ziano di Fiemme leader nel settore outdoor racconta attraverso una web-series di 3 episodi come nasce la linea Mountain Running tra le montagne delle Dolomiti


  • 01/06/2016 - PlayAlpinismo: il grande alpinismo in formato video!
    Alla scoperta del canale di alpinismo sulla piattaforma on demand GazzaPlay





Condividi su:





Scopri i prodotti alla spirulina Bio Salera

Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


21/07/2023 - 51a Marcialonga di Fiemme e Fassa
27-28 gennaio 2024


28/06/2023 - App e-Res@mont: un'App per la prevenzione del Male Acuto di Montagna
L'App che aiuta a migliorare la cura e la prevenzione del Male Acuto di Montagna a cui si può essere soggetti in alta quota


24/06/2023 - Trail running di notte
Consigli per una corsa sicura ed emozionante sotto le stelle


19/06/2023 - Trekking in Canada: come ottenere il visto necessario?
I viaggiatori europei possono soddisfare l'obbligo di visto richiedendo un'eTA completamente online.


12/05/2023 - Campionati Italiani Giovanili di arrampicata
19-20-21 maggio 2023


30/06/2022 - Stelvio Marathon – 21k Mountain Run
23 luglio 2022


16/06/2022 - Sicuri sul sentiero 2022
Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione estiva


28/10/2021 - 16° COOP FIS Tour de Ski
Performance by Le Gruyère AOP


30/09/2021 - La Sgambeda 2021
La gran fondo di Livigno


05/03/2021 - Sampaoli Creazioni su VieNormali.it
Le bellissime creazioni orafe a tema montagna e alpinismo in vendita su VieNormali.it


17/12/2020 - Un aiuto per la ricostruzione del Rif. Pian dei Fiacconi
Come contribuire alla rinascita dello storico rifugio della Marmolada


23/10/2020 - Abbigliamento da trekking Rock Experience
Viva il trekking autunnale con Rock Experience


15/05/2020 - Decalogo per escursionisti in epoca di Covid-19
Segnaliamo questo decalogo di norme di comportamento in montagna redatto dal CAI di Bergamo.


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer