|
|
|
![]() |
15/05/2014 - Dolcevita tecnico da uomo LOTHSE Dry-Heat
Una nuova ed innovativa tecnologia per la maglieria tecnica messa a punto da Athesis in collaborazione con Dryarn | ||
![]() |
15/05/2014 - Zaino The North Face Cynder Pack 40
Versatile zaino progettato in collaborazione con il team alpinistico di The North Face® | ||
![]() |
15/05/2014 - Nivolab la nuova App per prevenire il rischio valanghe
Presentata a PROWINTER di Bolzano la APP per smarth phone dal Collegio delle Guide Alpine Trentino in collaborazione con La Sportiva e l´Accademia della Montagna del Trentino |
||
![]() ![]() La App presentata è l´evoluzione in chiave mobile del progetto Nivolab, metodo di valutazione per la prevenzione del rischio valanghe già introdotto nel 2012 in cartaceo per opera delle Guide Alpine trentine e Accademia e perfezionato poi sotto forma di APP per smarth phone (applicazione per sistemi mobile) grazie al sostegno e al contributo fondamentale dell´azienda La Sportiva di Ziano di Fiemme, leader mondiale nel settore della montagna, da sempre attenta all´aspetto sicurezza e prevenzione. Martino Peterlongo, presidente del Collegio delle Guide Alpine autore con la guida Lorenzo Iachelini e Maurizio Lutzemberger di "Nivolab", fornisce sinteticamente alcune delucidazioni sui contenuti del progetto e sulla sua applicazione. "Nivolab – ha detto Peterlongo – parte dal presupposto che i frequentatori della montagna invernale sono sempre più numerosi e non tutti possiedono l´esperienza per valutare le condizioni della neve, dei pendii, dei fuoripista. Noi questa esperienza la volevamo inizialmente trasmettere ai professionisti della montagna, alle guide alpine, ai maestri di sci, ai colleghi del soccorso alpino, alle forze dell´ordine su cui grava il compito di assicurare per quanto possibile la sicurezza in montagna ma anche grazie alla propositività de La Sportiva ci siamo resi conto che Nivolab può avere, soprattutto in forma di applicazione mobile, anche una ricaduta positiva pubblico sempre più numeroso degli utilizzatori dei pendii nevosi per il fuoripista o anche solo per un´escursione con le racchette da neve". "L´idea – dice Egidio Bonapace presidente dell´accademia della Montagna del Trentino - nasce dalla volontà di tutte le parti coinvolte, di sensibilizzare e formare sia gli i professionisti quali istruttori e guide di montagna, sia i comuni utenti della montagna, sull´importanza di saper riconoscere e valutare attentamente le condizioni di rischio valanghe prima di intraprendere un´escursione, contribuendo anche ad aumentare e ad affinare l´esperienza in montagna di tanti neofiti che si avvicinano al mondo dell´escursionismo invernale. E se non è pensabile di eliminare completamente il rischio valanghe, noi contiamo di diminuire sensibilmente i pericoli migliorando al contempo le capacità di valutazione, di decisione e di comportamento sulla neve". "Il progetto Nivolab – dice Lorenzo Delladio, CEO di La Sportiva – ci ha da subito colpito per la sua portata innovativa e per la sua importanza culturale, è con piacere quindi che un´azienda come la nostra, da sempre attenta alle evoluzioni del muoversi in montagna, ha voluto sostenere il progetto e contribuire direttamente a portarlo dalla carta al web ed in particolare alla sua forma maggiormente al passo con i tempi, quella dell´APP per smart phones e tablet: una tecnologia che aumenta la portata divulgativa del progetto che ora è alla portata di tutti con dei semplici clicks". ![]() ![]() Il secondo algoritmo, denominato SUGGERIMENTI, contiene delle indicazioni di comportamento basate sull´identificazione della probabile situazione tipo di pericolo valanga (neve nuova, neve ventata, neve vecchia e neve bagnata). Le informazioni contenute negli algoritmi (RISCHIOMETRO e SUGGERIMENTI) vanno sempre valutate in modo congiunto; nei casi di informazioni incerte, vanno privilegiate le informazioni che suggeriscono comportamenti improntati alla massima cautela e prudenza possibili. ![]() Vale comunque la pena ricordare, hanno concluso gli Autori, che " in montagna il rischio di valanghe si può ridurre, ma non sarà mai uguale a zero; la miglior valutazione non serve a nulla se ad essa non corrisponderanno una decisione e un conseguente comportamento coerenti. Il rischio diminuisce con l´esperienza, e infatti noi raccomandiamo sempre che, al termine di un´escursione sulla neve, ciascuno si chieda se agirebbe ancora nello stesso modo e della risposta che si dà ne faccia tesoro. Abbiamo comunque una sola certezza: con le valanghe non ci si può confrontare, andrebbero solo evitate. Nivolab serve proprio ad aiutarci a prendere in qualsiasi situazione la decisione migliore possibile. I test sul campo sono stati condotti dalle Guide Alpine del Trentino in stretta sinergia con la software house Netycom s.r.l. di Verbania (VB) guidata da Luca Lorenzini, e sarà disponibile al pubblico a partire da ottobre 2014 per il via della stagione invernale 2014/2015, durante la quale La Sportiva e tutte le altre realtà coinvolte nel progetto, sperano davvero di poter dare attraverso Nivolab, un contributo alla frequentazione della montagna in modo consapevole e auto-responsabile. Download gratuito della APP su: App Store Google Play Condividi su: |
|||
|
|||
![]() |
12/05/2014 - Ferrino Pacchetto Light
Tenda, sacco a pelo e zaino ultra light in meno di 2 kg! | ||
![]() |
09/05/2014 - Della Columbia Sportswear il brevetto OutDry
Columbia Sportswear e Geox: contraffazione del brevetto Outdry per le calzature traspiranti | ||
![]() |
22/10/2013 - Ritiro dadi da roccia Wild Country
Comunicazione di ritiro volontario di nuts Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks | ||
![]() |
17/07/2013 - Nuovo scarpone La Sportiva Trango Cube GTX
La Sportiva Trango Cube GTX oro agli OutDoor Industry Awards 2013 | ||
![]() |
28/06/2013 - Escursionismo leggero con Quechua Ultralight
Nel mondo dell’escursionismo e degli sport all’aperto la tendenza ultralight è in ascesa. | ||
![]() |
20/06/2013 - Ritiro set da via ferrata elastici di varie marche
Comunicato del Centro studi materiali e tecniche del CAI sui set da via ferrata elastici | ||
![]() |
25/05/2013 - Linea alpinismo Trollveggen di Norrøna
Le nuove proposte per l´alpinismo della casa norvegese Norrøna con giacche e pantaloni tecnici dalle caratteristiche uniche. | ||
![]() |
15/05/2013 - Zaino The North Face Casimir 36
Zaino in spalla alla scoperta della natura con The North Face Casimir 36 | ||
![]() |
01/04/2013 - The North Face al Te Araroa Trail in Nuova Zelanda
L´ultra runner britannico Jez Bragg completa i 3.054 km del percorso del Te Araroa Trail in Nuova Zelanda nel tempo record di 53 giorni. | ||
![]() |
16/03/2013 - Nuove scarpe running e escursionismo The North Face
Nuovi modelli di scarpe per l´escursionismo e la corsa su strada e il trail running targate The North Face | ||
![]() |
13/03/2013 - Ritiro set da via ferrata varie marche
Elenco dei modelli di set da via ferrata di cui alcune case produttrici hanno disposto il ritiro per motivi di sicurezza. | ||
![]() |
11/03/2013 - Ferrino High Lab sponsor del XIX Trofeo Mezzalama
Per la terza edizione consecutiva del Trofeo Mezzalama Ferrino rinnova il suo supporto con una serie limitata di prodotti "Mezzalama" dedicati agli sci-alpinisti. |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Montura Pantalone Vertigo![]() |
Karpos Storm Sz Pnt![]() |