Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


NOVITÀ DALLE AZIENDE DI SETTORE


Ultime novità in fatto di materiali e attrezzatura da montagna (click sui vari titoli):


Beauty Case Ultralight e QuickLock Wallet 20/12/2017 - Beauty Case Ultralight e QuickLock Wallet
Novità Osprey per i viaggi


Borsoni Osprey Transporter 20/12/2017 - Borsoni Osprey Transporter
Garantiti per l'avventura


Nuove attrezzature CAMP per lo scialpinismo 29/11/2017 - Nuove attrezzature CAMP per lo scialpinismo
Leggerezza, sicurezza e protezione nelle gare di scialpinismo


Kayland Spyder Low GTX 17/11/2017 - Kayland Spyder Low GTX
Un vero crossover per forti emozioni
Kayland-Spyder-Low-GTX

C'è un tempo per lo scarpone rigido, uno per quello morbido, uno per quello da trekking, uno per quello da alpinismo, uno per la pedula leggera per facili escursioni... ed è sempre il tempo per una scarpa da avvicinamento tecnico leggera e performante, la cui suola garantisca un'ottima grip su ogni tipo di terreno, roccia compresa.

Certo, sulla neve è assolutamente necessario avere uno scarpone adeguato, una scarpa bassa come minimo comporta lasciare entrare la neve dalla caviglia e bagnarsi, ma su altri terreni, anche in lunghe escursioni o avvicinamenti o facili salite alpinistiche su roccia di II-III grado, non c'è niente di meglio di una scarpa leggera, confortevole ma affidabile che non stanchi i piedi e permetta di camminare tranquilli per ore. Tati i modelli di note marche ed ora anche uno dei capisaldi della collezione Kayland: il modello Spyder Low GTX, proposto nelle versioni uomo e donna.

Kayland-Spyder-Low-GTX-Vibram-Friction Si tratta di una una scarpa bassa, pensata per un utilizzo di tipo crossover, multi attività e multi funzionale, adatta quindi ad avvicinamento anche tecnico, percorsi misti soprattutto in condizioni di terreno sconnesso, trekking e hiking leggero, oppure per l'uso di tutti i giorni per gli appassionati delmondo outdoor, che non rinunciano al loro stile in ogni situazione.

La Spyder ha subito, negli anni, molte innovazioni e migliorie che hanno portato il prodotto all'attuale definizione: soprattutto la suola è stata rivista più volte per incrementarne le prestazioni in situazioni di bagnato e su terreni scivolosi. La costruzione della scarpa, solida e compatta, aumenta la sensazione di comfort senza far risentire le prestazioni. La tomaia è realizzata in pelle scamosciata anti-abrasione, avvolgente e protettiva, con dei pannelli traspiranti in tessuto tecnico che le conferiscono maggior leggerezza e al tempo stesso favoriscono la traspirazione, quest'ultimo aspetto potenziato dalla fodera Gore-Tex® Performance Comfort, che rende la scarpa completamente impermeabile. L'allacciatura estesa fino in punta conferisce maggior tecnicità alla scarpa; il puntalino rinforzato permette di muoversi in sicurezza tra spuntoni di roccia, ghiaioni e sottobosco.

Il blocco suola è al top per tecnicità e costruzione: la zeppa è in microporosa a due strati di diversa densità, per avere stabilità, leggerezza, durata nel tempo e il giusto grado di assorbimento degli urti con il terreno, con un look lineare e pulito. Il battistrada Vibram® Friction è il completamento ideale del blocco suola: la mescola è studiata per aderire in ogni situazione, anche in condizioni di bagnato, mentre il disegno dei tasselli è studiato per essere auto-pulente e per aumentare la trazione in presenza di fango e misto; la zona della punta è piena per avere maggior appoggio nella fase di avvicinamento tecnico.

La versione donna del modello Spyder Low GTX ha forma e imbottitura specifiche per il piede femminile, per garantire una calzata idonea in ogni condizione.

www.kayland.com



Condividi su:



Mammut Snow Safety Tour 2017-18 16/11/2017 - Mammut Snow Safety Tour 2017-18
Tour in 16 tappe per la presentazione dei nuovi apparecchi Barryvox-S e Barryvox


Maglie e calzettoni Oxyburn con Dryarn 15/11/2017 - Maglie e calzettoni Oxyburn con Dryarn
Con Dryarn® l'inverno di Oxyburn è a tutto comfort


Suole Michelin Ice Control 13/11/2017 - Suole Michelin Ice Control
Sotto zero per testare le calzature con tecnologia Michelin Ice Control


CMP Half Zip Fleece 09/11/2017 - CMP Half Zip Fleece
Anche nel secondo layer le performance di Dryarn sono eccezionali


Karpos partner della Federazione Italiana Sport Invernali 06/11/2017 - Karpos partner della Federazione Italiana Sport Invernali
La nuova tuta della Nazionale Italiana di Sci Alpinismo


Nuovi scarponi da sci alpinismo Scarpa 31/10/2017 - Nuovi scarponi da sci alpinismo Scarpa
Con i nuovi modelli da sci alpinismo di Scarpa® la stagione può iniziare!


Osprey AdventureProof Launch 25/10/2017 - Osprey AdventureProof Launch
In partenza con Osprey il Giro del Mondo in 95 litri


Giulia Vinco al Tor Des Geants 23/10/2017 - Giulia Vinco al Tor Des Geants
L'ambassador La Sportiva Giulia Vinco riporta la sua esperienza siglata TDG


Dynafit e Dryarn per il midlayer da montagna 19/10/2017 - Dynafit e Dryarn per il midlayer da montagna
Il midlayer che fa la differenza per rimanere asciutti durante le attività outdoor


Occhiali da sicura YY Vertical Plasfun Basic 09/10/2017 - Occhiali da sicura YY Vertical Plasfun Basic
La versione più essenziale degli occhiali da sicura YY Vertical


Olio per massaggi Crimp Oil 09/10/2017 - Olio per massaggi Crimp Oil
La prima marca di olii per massaggi appositamente studiata per gli scalatori





Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer