|
|
|
![]() |
26/10/2015 - The North Face reinventa la Collezione Summit Series
Grandi innovazioni tecnologiche per la linea iconica del marchio. |
![]() |
12/10/2015 - T-shirt Scott Seamless Underwear
La maglia realizzata interamente in Dryarn per la massima traspirabilità |
![]() |
08/10/2015 - KlimbSki la novità mondiale per camminare e sciare
L'invenzione che rivoluzionerà le attività di snow outdoor |
|
|
![]() |
03/08/2015 - Suole Michelin per le scarpe da trail Salewa
La partnership di Salewa e Michelin in due innovative calzature per il Mountain Training |
![]() Il mondo delle calzature, dalle proposte dedicate alle discipline sportive ai modelli pensati per la sicurezza sul lavoro, si evolve con l'innovativa co-progettazione di suole tecniche sviluppate da MICHELIN in esclusiva con i partner calzaturieri, attingendo al know-how MICHELIN nel contatto tra un corpo in movimento e il terreno. MICHELIN ha scelto JV International come partner strategico per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di suole high-performance a brand MICHELIN, proponendo suole personalizzate, ingegnerizzando la giusta mescola della gomma e individuando la struttura, un binomio che consente di raggiungere la massima presa in un ampio raggio di utilizzo (roccia, fango, terreno umido) e in qualsiasi condizione meteorologica. Il tutto per ottenere i migliori risultati in termini di performance, resistenza, trazione e autopulizia della suola. Per l'estate 2016 SALEWA e MICHELIN hanno condiviso le proprie competenze per realizzare due calzature destinate al segmento Mountain Training, una visione moderna e dinamica dell'attività in montagna, vista come terreno d'allenamento ideale, dove la "velocità" diventa l'elemento caratterizzante. Il profondo know-how di MICHELIN nello studio del "contatto al suolo" è stato l'elemento chiave della partnership che si è concretizzata nello sviluppo di questa nuova categoria di prodotto. ![]() Chi frequenta i sentieri di montagna sa che un appoggio del piede sicuro e affidabile è uno degli aspetti più importanti quando ci sia allena in montagna, sia che si tratti di una corsa in quota piuttosto che di una escursione ad alta intensità o di una serie di ripetute in salita. "Il Mountain Training è una nuova categoria di prodotto studiata per gli entusiasti delle attività outdoor che si allenano in montagna. "Il progetto della Lite Train e della Ultra Train è stato sviluppato nel nostro centro R&D di Montebelluna insieme a MICHELIN, cha ha messo a punto una combinazione esclusiva di mescola e disegno della suola che potesse sposarsi con le caratteristiche innovative di queste scarpe." (Tobias Roth, Sales & Marketing Manager della divisione footwear di SALEWA). Il processo creativo delle nuove scarpe SALEWA ha avuto inizio con l'analisi delle esigenze che l'azienda ci ha sottoposto e, partendo da queste indicazioni, abbiamo valutato quali tecnologie derivate dai pneumatici Michelin potevano dare le migliori risposte e da qui abbiamo proseguito con i nostri partner nella scelta del compound migliore, in un lavoro di co-progettazione che ha visto i due team realizzare un prodotto unico ed esclusivo. I gruppi di lavoro di SALEWA e MICHELIN hanno condiviso le proprie competenze per realizzare due calzature destinate al segmento Mountain Training, una visione moderna e dinamica dell'attività in montagna, vista come terreno d'allenamento ideale, dove la "velocità" diventa l'elemento caratterizzante. Leggerezza, protezione, stabilità e trazione sono le caratteristiche richieste ad una suola da Mountain Training: MICHELIN ne ha sviluppate due per SALEWA, adatte a terreni estremi e sconnessi, dalla mescola robusta per una miglior stabilità e buona resistenza all'abrasione. SALEWA LITE TRAIN ![]() Sviluppata in collaborazione con il team MICHELIN Technical Soles, la scarpa Lite Train è la combinazione ideale tra alte prestazioni, trazione e aderenza, leggerezza e robustezza. La suola MICHELIN LITE è dotata della speciale mescola Outdoor Compound di MICHELIN (OC compound) ed è ispirata ai pneumatici da mountain bike WILD GRIP'R e da motocross STARCROSS HP4 della casa francese: la suola così ottenuta, dal design del battistrada aggressivo, consente il massimo controllo in particolare su terreno morbido e irregolare. Grazie ai tasselli "vuoti" sulla spalla del battistrada, la SALEWA Lite Train offre elevata flessibilità, trazione, aderenza e controllo durante passaggi in slope-crossing, ovvero su terreni trasversali quando l'appoggio del piede è prevalentemente laterale. Inoltre, specifici tagli nei tasselli della suola, favoriscono il drenaggio aumentando la capacità della stessa di "autopulirsi". ![]() Caratteristiche: - Terreni estremi e sconnessi - Outdoor - Mescola robusta per una miglior stabilità - Buona resistenza all'abrasione - Eccellente trazione in slope crossing - Ottima adattabilità su diversi terreni - Perfetta autopulenza SALEWA ULTRA TRAIN ![]() La scarpa Ultra Train è dotata della suola MICHELIN ULTRA con tecnologia mutuata dai pneumatici da mountain bike COUNTRY MUD e COUNTRY DRY 2 dell'azienda francese, e dalla combinazione di questi due battistrada prende vita una suola caratterizzata da piccoli tasselli e scultura importante e aggressiva che facilitano una corsa rapida anche sui terreni più insidiosi. Inoltre l'alta percentuale di tasselli unita alla mescola Outdoor Compound di MICHELIN, consente alla scarpa una trazione e stabilità ottimali anche sui terreni duri. Rispetto alla sorella Lite Train la scarpa SALEWA Ultra Train offre un battistrada più basso, e grazie alla struttura della spalla del battistrada, fornisce una elevata stabilità laterale durante lo slope crossing, ovvero il passaggio su terreni trasversali con l'appoggio del piede prevalentemente laterale. ![]() Caratteristiche: - Terreni estremi e sconnessi - Outdoor - Mescola robusta per una miglior stabilità - Buona resistenza all'abrasione - Eccellente trazione in slope crossing - Ottima adattabilità su diversi terreni - Perfetta autopulenza ![]() I PARTNER JV International è il partner strategico scelto da Michelin per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di suole high-performance a brand Michelin. JV International ha sede in Italia, con head quarter nei pressi di Como e design & product development center a Verona. Grazie al know-how ventennale nel design di suole e nella co-progettazione di calzature tecniche, JV International ha realizzato un moderno centro di sviluppo prodotto a Verona. SALEWA simboleggia 80 anni di esperienza nel mondo verticale e di spedizioni alpinistiche di alto livello. Lo specialista di sport di montagna vuole essere fonte d'ispirazione per tutti, incitare a vivere l'esperienza alpina e fornire tutto l'occorrente per le attività in montagna. Sviluppando prodotti innovativi, funzionali e di altissima qualità, questo brand altamente specializzato si appoggia al suo solido network di Istituzioni alpine, alpinisti, partner specializzati e gruppi di guide alpine. Fondato a Monaco nel 1935, la sede principale di quest'azienda familiare si trova nel cuore delle Dolomiti, a Bolzano, nell'Alto Adige. Suddiviso in quattro categorie, Apparel, Footwear, Equipment e Technical Hardware, l'azienda si pone tra i principali esponenti di categoria e conta 550 dipendenti in tutto il mondo. Condividi su: |
|
![]() |
02/08/2015 - La Sportiva e Università per nuove soluzioni tecnologiche
Industrial Problem Solving with Physics premia la proposta della squadra di cervelli che ha affrontato il problema posto da La Sportiva |
![]() |
24/06/2015 - Reda Rewoolution: abbigliamento tecnico per sportivi in lana merino
Scopri l'abbigliamento per sport outdoor in lana merino di Reda Rewoolution |
![]() |
24/06/2015 - The North Face Lavaredo Ultra Trail
The North Face® propone agli appassionati di running la nuova Collezione Performance per andare sempre più forte, sempre più lontano…per tutti i chilometri ancora da percorrere |
![]() |
27/04/2015 - The North Face conquista il Red Dot Award 2015
La giuria Red Dot premia il design del modello The North Face® FuseForm TM Brigandine 3L |
![]() |
24/04/2015 - Linea abbigliamento underwear Dryarn e Oxyburn
La qualità si indossa: Oxyburn presenta la linea di abbigliamento underwear traspirante, anallergico, batteriostatico in collaborazione con Dryarn® |
![]() |
17/04/2015 - Snow Industry Awards 2015
La Sportiva vince 2 premi per la miglior Campagna New Media e il miglior Packaging |
![]() |
16/04/2015 - OXYGEN GTX by Scarpa
La scarpa all-round pronta a ogni situazione |
![]() |
16/04/2015 - Richiamo preventivo A.R.T.VA ORTOVOX S1+
Difettoso un componente di ORTOVOX S1+ |
![]() |
26/03/2015 - CAMP lancia il MATIK
Il nuovo assicuratore per l'arrampicata sportiva è disponibile nei migliori negozi di attrezzatura alpinistica |
![]() |
24/03/2015 - Collezione Escursionismo The North Face 2015
Attività all'aria aperta: ingrediente segreto per la ricetta della felicità |
![]() |
04/03/2015 - Scarpone G2 SM per Moro e Lungher sul Manaslu
L'inedita coppia di alpinisti affronta i 7992 metri del più alto 7000 della terra con ai piedi il nuovo G2 SM de La Sportiva |