|  | |
| 
 | 
 Alpi Occidentali:
			
			Alpi Occidentali:
			
			 Alpi Centrali:
			
			Alpi Centrali:
			
			 Alpi Orientali:
			
			Alpi Orientali:
			
			 Prealpi:
			
			Prealpi:
			
			 Appennino:
			
			Appennino:
			
			 Alpi Estere:
			
			Alpi Estere:
			
			 Quota:
			
			Quota:
			
			
			
1. Caratteristiche dei prodotti 
			
			I prodotti presenti nella sezione Shopping di VieNormali.it sono posti in vendita sul sito a seguito di un accordo di affiliazione al sito stabilito fra VieNormali.it e le aziende produttrici o fornitrici degli stessi.
			
Le caratteristiche descritte per i singoli prodotti sono le stesse indicate dall'azienda produttrice o fornitrice e i dati da questa forniti non hanno subito alcuna variazione o contraffazione da parte di VieNormali.it.
			Ogni dato riportato nelle schede dei prodotti, si tratti di immagini, descrizioni, caratteristiche, dati tecnici, prezzo, sconto o altro, corrisponde a quanto definito dall'azienda produttrice o fornitrice.
			
Eventuali differenze o mancanze che dovessero essere rilevate dall'acquirente al momento della ricezione della merce non saranno imputabili a VieNormali.it, ma all'azienda produttrice o fornitrice degli articoli posti in vendita, alla quale l'acquirente dovrà fare riferimento per eventuali reclami o sostituzioni.
			Ogni scheda descrittiva dei prodotti riporta i dati dell'azienda produttrice o fornitrice a cui fare riferimento ed una descrizione della stessa, visualizzabile cliccando sul logo dell'azienda riportato nella scheda del prodotto.
			
			
2. Prezzi 
			
			I prezzi dei prodotti sono definiti dall'azienda produttrice o fornitrice e non sono in alcun modo maggiorati o diminuiti da VieNormali.it. Tutti i prezzi sono riportati in Euro, IVA 20% esclusa dove prevista.
			
L'IVA del 20%, dove prevista, viene calcolata sul prezzo di ogni prodotto 
			prima di completare l'acquisto e per i paesi dell'Unione Europea.
Per gli stati dell'Unione 
            Europea diversi dall'Italia gli acquirenti privati sono tenuti a pagare l'IVA dello 
            stato d'origine dei prodotti (Italia), mentre per gli acquirenti 
            Aziende (anche individuali) la fattura non è soggetta all'imponibile 
            IVA ai sensi della legge 427 del 29.12.93 Art. 41.
Tutte le vendite ad acquirenti residenti in 
            Stati Extracomunitari non sono imponibili IVA ai sensi del DPR 333-72 Art. 8. Essi dovranno, pertanto, pagare al trasportatore al 
            momento della consegna le tasse e/o dazi previsti dalla legislazione locale. I prezzi possono essere soggetti a variazioni in base alle politiche economiche delle aziende produttrici o fornitrici dei prodotti posti in vendita.
            
			La disponibilità dei prodotti non dipende da VieNormali.it ma dall'azienda produttrice o fornitrice, la quale, una volta ricevuto l'ordine da parte di VieNormali.it, si occuperà della spedizione.
			
I prodotti posti in vendita si intendono disponibili alla vendita da parte dell'azienda produttrice o fornitrice fintanto che compaiono sul sito VieNormali.it; in caso di ritiro dalla vendita o prolungata mancanza di disponibilità da parte dell'azienda produttrice o fornitrice, i prodotti saranno eliminati dalle proposte di VieNormali.it ed eventualmente riproposti in un successivo momento, in base alle indicazione dell'azienda produttrice o fornitrice.
			
In caso di indisponibilità momentanea di prodotti già ordinati l'azienda produttrice o fornitrice informerà direttamente l'acquirente o tramite VieNormali.it, fornendo indicazioni sul tempo di attesa per la ricezione del prodotto ordinato.
			
			
4. Garanzia 
			
			Tutti i prodotti sono garantiti per il periodo indicato dalle case produttrici contro difetti di
			materiale o di fabbricazione. Non sono garantiti i danni provocati da
			cattivo uso e VieNormali.it non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o
			indiretti derivanti da tale cattivo uso.
			
In relazione ai prodotti posti in vendita dalle aziende produttrici o fornitrici
			è espressamente esclusa ogni e qualsiasi garanzia e/o
			responsabilità di VieNormali.it. Al riguardo, il cliente potrà
			beneficiare esclusivamente delle garanzie rilasciate dal produttore.
			
			Qualora la casa produttrice riceva comunicazione scritta da parte del cliente di
			qualsiasi difetto coperto dalla garanzia entro 30 giorni dalla scoperta di
			tale difetto, ed in ogni caso prima della scadenza del
			relativo periodo di garanzia, la casa produttrice dovrà, a sue spese ed
			entro un ragionevole periodo di tempo dal ricevimento della comunicazione,
			a sua discrezione, sostituire i prodotti o le parti di ricambio che
			risultano essere difettosi o rimediare in altro modo a tali difetti.
			
			La garanzia non si applica ai difetti derivanti da conservazione, uso o
			manutenzione impropri o inadeguati, da interventi o modifiche effettuate
			da terzi non autorizzati o dal cliente ovvero da danni accidentali o
			intenzionali.
			
			VieNormali.it non garantisce in alcun modo che i prodotti siano idonei
			a scopi particolari e la presente garanzia esclude e sostituisce ogni
			altra garanzia, rimedio, azione, condizione, termine, impegno o
			obbligazione previsti da leggi (ivi comprese, a titolo esemplificativo,
			qualsiasi garanzia ai sensi degli artt. 1490 ss. c.c. nonché le relative
			azioni), consuetudini, usi commerciali e contrattuali, trattative o
			altrimenti, che vengono interamente esclusi nei più ampi limiti
			consentiti dalla legge.
			
			Ogni prodotto posto in vendita nel sito riporta le caratteristiche ed i dati tecnici dello stesso e dell'azienda produttrice o fornitrice, un'immagine che rappresenta esattamente quel prodotto ed il relativo prezzo (IVA 20% esclusa se prevista)
			
Per inserire un prodotto nel carrello elettronico della spesa basta inserire la quantità desiderata e fare click sul pulsante "Aggiungi al carrello".
			
Gli articoli inseriti nel carrello della spesa vi resteranno per tutta la durata della navigazione del sito e il carrello si svuoterà automaticamente 
			dopo aver effettuato l'ordine o se si abbandona il sito.
			
			
6. Il carrello della spesa elettronico 
			
			Dopo aver inserito uno o più articoli nel carrello della spesa elettronico questo terrà
			in memoria i vostri acquisti, permettendovi di continuare a navigare nel
			sito a vostro piacimento prima di effettuare l'ordine.
			
Il carrello della spesa elettronico permette il calcolo automatico dell'importo totale dell'ordine in base alla quantità
			di prodotti inseriti. In ogni momento è possibile visualizzare il
			contenuto del carrello e modificare la quantità da ordinare di un
			determinato prodotto o eliminarlo dalla lista, selezionando il link "Carrello della spesa" presente nella colonna di link sulla sinistra di ogni pagina del sito.
			
			Il carrello virtuale riporta l'elenco degli articoli inseriti fino a quel momento, con i seguenti dati:
			
 relativa alla riga dell'articolo di cui si desidera aggiornare la
			    quantità. L'importo totale degli articoli ordinati verrà
			    automaticamente ricalcolato e visualizzato.
			    relativa alla riga dell'articolo di cui si desidera aggiornare la
			    quantità. L'importo totale degli articoli ordinati verrà
			    automaticamente ricalcolato e visualizzato. relativa all'articolo che si desidera eliminare.
			    relativa all'articolo che si desidera eliminare.
			Dopo aver controllato
			il contenuto del carrello della spesa e che
			le quantità dei prodotti presenti corrispondano a quanto desiderato, potrete
			procedere con la conferma dell'ordine premendo il pulsante "Acquista". Si
			accede così al modulo d'ordine in cui viene
			richiesto l'inserimento dei dati personali dell'acquirente, al fine di registrare
			l'ordine ed effettuare l'invio della merce richiesta. I dati
			richiesti sono: nome, cognome, indirizzo, città, cap, provincia, nazione, telefono, indirizzo e-mail.
			
I dati dell'acquirente veranno trattati in conformità agli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 (ex D. Lgs. 196/2003) relativi alla tutela delle persone e al trattamento dei dati personali.
			
Dopo aver compilato il modulo d'ordine premere il pulsante "Vai alla cassa".
			
			Sarà visualizzato il sommario dell'ordine con i seguenti dati: 
			      
Una volta controllata l'esattezza dei dati, premendo il pulsante "Invia l'ordine", l'ordine sarà automaticamente registrato e verrà visualizzata una pagina di conferma di registrazione con il numero d'ordine assegnato all'acquisto ed il link alla conferma dell'ordine, per controllare la corrispondenza fra la merce ricevuta e l'ordine effettuato. A questo punto il processo di acquisto sarà terminato.
			
8. Spese fisse e di spedizione 
			
Al costo dei prodotti si aggiungono le spese fisse di imballaggio, contrassegno e le spese di spedizione:
			I metodi di pagamento utilizzabili dipendono dal tipo di prodotti ordinati:
			
			
			Al termine del processo
			di acquisto verrà visualizzata una conferma della ricezione dell'ordine, con il codice cliente, il codice
			assegnato all'ordine ed un link alla conferma dell'ordine. La ricevutà riporta tutti i
			dati degli articoli ordinati, gli importi, i dati dell'acquirente e, nel caso in cui nell'ordine siano presenti articoli di VieNormali.it, il metodo di pagamento e di spedizione scelto.
			
Riceverete una e-mail di conferma di registrazione dell'ordine all'indirizzo e-mail da voi indicato.
			
La conferma dell'ordine potrà essere stampata dall'utente che è tenuto a conservarla.
			
Potrete trovare tutte le ricevute degli ordini effettuati selezionando il link "Ricevute ordini" presente nella colonna di link sulla sinistra di ogni pagina del sito. Per recuperare la conferma dell'ordine dovrete inserire il codice dell'ordine, per cui ti invitiamo ad annotarlo e conservarlo con cura.
			
La conferma dell'ordine fornita dal sito non costituisce un documento di validità fiscale, ma solo un attestato di conferma, verifica e promemoria. È possibile emettere fattura a condizione che sia esplicitamente richiesta al momento dell'ordinazione, con indicazione dei dati fiscali (codice fiscale e/o partita IVA) nel modulo d'ordine. L'eventuale partita IVA o Codice Fiscale devono essere comunicati al momento dell'ordine, in nessun caso saranno emesse fatture successivamente alla spedizione della merce.
			
Per ogni futuro riferimento ad un ordine è necessario specificare il codice cliente assegnato al momento dell'ordine e il codice dell'ordine.
			
Su tutti gli acquisti
			effettuati si applica il diritto di recesso previsto dal D.Lgs. n. 50 del 15/01/1992 che
			disciplina i contratti di fornitura di beni o di prestazioni di servizi stipulati fuori dai locali
			commerciali tra un operatore commerciale ed un consumatore mediante l'uso di strumenti
			informatici o telematici, in attuazione della direttiva CEE n.85/577 del 20/12/1985 e 97/7 del 1997 in materia di
			tutela dei consumatori in caso di contratti negoziati fuori dei locali
			commerciali. Rientrano quindi in questo caso gli acquisti a distanza fatti
			tramite telefono, o tramite Internet, siano essi consegnati a domicilio
			oppure ritirati presso la sede della società o presso un punto di
			presenza sul territorio.
			
			A chi si applica
			Alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono
			considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Sono perciò
			esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori e
			da aziende.
			
			In cosa consiste
			Il consumatore ha diritto, entro un termine di 7 giorni
			dal ricevimento della merce, di esercitare il DIRITTO DI RECESSO. Tale
			diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore,
			e nel conseguente rimborso relativo al prezzo di acquisto, intendendo
			come tale l'importo netto corrisposto per il bene escluse spese
			aggiuntive quali imballo, manodopera, trasporto, tasse di contrassegno. Il
			consumatore dovrà altresì restituire alla azienda produttrice o fornitrice,
			presso l'indirizzo del mittente riportato nel pacco e nel sito nella scheda descrittiva di ogni prodotto,
			i prodotti integri entro 7 giorni dalla data di ricevimento
			degli stessi, unitamente alla bolla di spedizione. Le spese di spedizione
			saranno a carico del consumatore. Entro 30 giorni dalla data di
			ricevimento della comunicazione del recesso, ovvero dalla data di
			ricevimento dei prodotti restituiti, l'azienda produttrice o fornitrice rimborserà al
			consumatore le somme già pagate ad esclusione delle spese accessorie
			(imballo, manodopera, trasporto, tasse di contrassegno). Nel caso in cui
			il contratto abbia per oggetto la fornitura di servizi, il diritto di
			recesso non può essere esercitato nei confronti delle prestazioni già
			eseguite. Nel caso in cui il contratto abbia per oggetto la fornitura di
			prodotti, il diritto di recesso verrà approvato solo se gli involucri
			originali d'imballo non siano stati aperti e non sia stata rimossa o
			danneggiata alcuna etichetta attestante l'integrità del prodotto.
			
			Modalità di esercizio del diritto di recesso
			Il consumatore che intenda esercitare il diritto di recesso deve inviare
			al fornitore entro 7 (sette) giorni dal ricevimento del prodotto una
			raccomandata con ricevuta di ritorno, contenente:
Nel caso in cui
			l'intestatario della fattura oggetto di esercizio di recesso non avesse
			proprie coordinate bancarie, può fornire quelle di un conto intestato a
			terzi, facendo esplicita menzione di autorizzazione alla azienda produttrice o fornitrice ad
			accreditare l'importo su tali coordinate bancarie a mezzo fax.
			
			In alternativa il consumatore può:
In entrambi i casi a) e b)
			la comunicazione deve essere confermata entro 48 ore dall'invio del
			telegramma o del fax, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno inviata
			all'indirizzo dell'azienda produttrice o fornitrice. Il prodotto dovrà essere
			corredato della bolla di consegna e/o dalla bolla di accompagnamento merci
			allegata al prodotto al momento della consegna.
			
			Dopo aver ottenuto il codice autorizzazione rientro dall'operatore,
			imballare accuratamente i materiali in modo da salvaguardare gli involucri
			originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, scritta o apposizione
			di etichette e rispedire la merce integra e non usata all'indirizzo dell'azienda produttrice o fornitrice,
			a proprie spese ed entro 7 giorni (fa fede il timbro postale di
			spedizione) utilizzando un corriere o un sistema di posta assicurata.
			Appuntare sui colli spediti, in posizione visibile il codice di
			autorizzazione di rientro.
			
			Rimborso del corrispettivo
			L'azienda produttrice o fornitrice all'arrivo della merce ne verificherà la sostanziale
			integrità e, salvo casi di danni e/o manipolazioni improprie, provvederà
			al rimborso entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione della merce, mediante
			bonifico bancario sul conto corrente bancario indicato dall'acquirente.
			Il suddetto rimborso si riferisce esclusivamente al prezzo del prodotto,
			così come evidenziato nella nota d'ordine e nella bolla di consegna: in
			ogni caso le spese accessorie di spedizione e consegna a domicilio del
			prodotto non saranno oggetto di rimborso e rimarranno a carico del
			consumatore (art. 8, punto 2, D.Lgs n. 50 del 15/01/1992).
			
La mancanza di una sola delle condizioni sopra elencate comporterà la perdita del diritto in oggetto e del conseguente diritto di rimborso.
			
			
12. Danneggiamenti legati alla spedizione 
			
Nel caso si riscontri la presenza di danni all'imballo procurati durante il trasporto, l'acquirente potrà rifiutare di ritirare la merce e segnalare tempestivamente l'accaduto all'azienda venditrice, anche tramite e-mail all'indirizzo che potrà trovare nei dati dell'azienda (sezione del sito "Partner - Siti Affiliati"). Tale evento non rientra nella casistica riguardante il diritto di recesso ma riguarda i rapporti tra l'azienda venditrice ed il vettore.
L'invio dell'ordine è da considerarsi come 
            accettazione dei termini di ordine, di spedizione e di pagamento riportati sul modulo d'ordine e
			compilati e inviati dal cliente stesso. Il cliente si impegna
			inoltre a pagare la merce ordinata al momento della consegna (nel caso di pagamento per contrassegno)
			o tramite bonifico (nel caso sia stata scelta questa opzione per i soli prodotti di VieNormali.it).
			
			Per evitare disguidi si consiglia di informare i
			familiari o i dipendenti dell'arrivo del pacchetto; se il destinatario è
			assente il postino è tenuto a lasciare un avviso, valido per il ritiro
			entro un certo numero di giorni.
			
			Tempi di consegna
			
Il pacco viene consegnato presso il cliente direttamente dal postino o corriere.
			
            
			
			Le seguenti 33 località prevedono tempi di recapito superiori a 2 o 3 giorni: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano (ME); Montecampione (Artogne), Monte Isola, Tonale, Valvestino Turano (BS); Favignana, Levanzo, Marettimo, Pantelleria (TP); Campitello Matese, San Massimo (CB); Capraia, Pianosa, Gorgona (LI); Civitella Casanova (PE); Gamberale, Giuliopoli (CH); Giannutri, Giglio (GR); Isole minori della laguna veneta (VE); Lampedusa, Linosa (AG); Ponza, Ventotene (LT); Sauris (UD); Tremiti (FG); Ustica (PA)
			
            I tempi di consegna si riferiscono ai prodotti presenti a magazzino al momento dell'ordine. Per conoscere la disponibilità esatta di un prodotto
			l'acquirente deve contattare direttamente la azienda produttrice o fornitrice.
			
			Modalità di consegna
			Gli ordini dei prodotti	disponibili a magazzino, pervenuti entro le 12.00 di ogni giorno lavorativo, vengono spediti entro le 48 ore.
			Il pacco viene consegnato presso il cliente	direttamente dal postino.
			
			Forza maggiore
			In caso di forza maggiore o caso fortuito, non saremo responsabili nei 
			confronti del cliente per il ritardo o la mancata esecuzione delle 
			consegne e avremo la facoltà di risolvere in tutto o in parte il 
			contratto o sospenderne o differirne l'esecuzione.
A meno che l'acquirente, prontamente dopo la consegna ed in ogni caso entro e non oltre 7 giorni dalla stessa, notifichi all'azienda produttrice o fornitrice per iscritto la presenza di eventuali difetti nei prodotti, i prodotti dovranno ritenersi accettati al momento della consegna (secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 50 sul Diritto di Recesso.)
A meno che il cliente, prontamente dopo la consegna ed in ogni caso entro e non oltre 7 giorni dalla stessa, notifichi alla azienda produttrice o fornitrice per iscritto la presenza di eventuali difetti nei prodotti, i prodotti dovranno ritenersi accettati al momento della consegna. Pertanto la sostituzione dei prodotti potrà essere richiesta solo entro e non oltre 7 giorni dalla data di consegna.
16. Responsabilità   
			
			VieNormali.it non sarà responsabile per perdite o danni subiti dal cliente causati
			da guasti o difetti nei prodotti, a meno che tali guasti o difetti
			siano causati da fatto doloso o colposo di VieNormali.it ovvero tali perdite
			o danni siano causati da un ritardo colposo o doloso di VieNormali.it nella fornitura
			dei relativi servizi. In ogni caso, ogni responsabilità
			di VieNormali.it sarà soggetta ai limiti previsti dalle presenti condizioni
			generali.
			
Inoltre, VieNormali.it non sarà
			responsabile nei confronti del cliente per qualunque lucro cessante ovvero
			per qualsiasi altra perdita o danno indiretti o consequenziali derivante
			sia da inadempimenti contrattuali che da responsabilità extracontrattuale
			o precontrattuale di VieNormali.it
			
			In nessun caso VieNormali.it sarà responsabile per qualsiasi
			perdita o danno, diretto o indiretto, causati al cliente da prodotti di
			terzi, in relazione ai quali è fatta salva in ogni caso la responsabilità
			del terzo produttore ai sensi di legge.
			
17. Copyright  
Ciascuna parte risarcirà l'altra e la terrà interamente indenne da costi, richieste di risarcimento, azioni, spese e passività di qualsiasi natura in relazione a pretese o effettive violazioni di diritti di proprietà intellettuale (inclusi, a titolo esemplificativo e non tassativo, brevetti, diritti d'autore, invenzioni e modelli registrati, diritti su disegni o marchi) di qualsiasi terzo causati dall'uso o dal possesso dei prodotti.
Informazioni relative alla riservatezza delle informazioni e al trattamento dei dati personali (ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679)
In base alla GDPR - Reg. UE 2016/679 (Leggi la Privacy Policy), chiunque effettui trattamento di dati personali deve fornire alla persona cui tali dati si riferiscono un'adeguata informativa e, in taluni casi, ottenere il consenso al trattamento dei suoi dati. Nella vostra qualità di interessati, vi informiamo di quanto segue.
L'utente può esercitare tali diritti contattandoci in uno dei seguenti modi:
- scrivendo a:
VieNormali.it c/o RC-WebSoft di Roberto Ciri - Via Calchera 47/Q 25046 Cazzago San Martino (BS)- inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@vienormali.it
| Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. | |
| Montura Pantalone Vertigo   | Karpos Storm Sz Pnt   | 
