|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Scalate già in falesia e le vie di più tiri vi attraggono? Questo stage fa per voi! Materie trattate: equipaggiamento necessario per affrontare una via di più lunghezze; progressione della cordata su vie già attrezzate; collegamento degli ancoraggi di sosta e autoassicurazione; effettuazione di corde doppie in sequenza; corretta "lettura" delle relazioni alpinistiche Quando: weekend del 22-23 maggio 2021 Dove: in Val Masino Livello minimo richiesto: 5b/c da primo di cordata in falesia (se due persone si iscrivono insieme, uno dei due deve possedere il livello minimo richiesto). Equipaggiamento minimo richiesto: da falesia + casco Costo: Euro 140/persona (espresso su 4 partecipanti) Sono compresi: insegnamento della guida alpina, eventuale equipaggiamento per vie multipitch (freni discensori, moschettoni, fettucce e cordini, corde) Argomenti nel dettaglio - equipaggiamento: moschettoni e fettucce per collegare i punti di una sosta; set da corda doppia; uso della longe; freni per assicurazione al compagno e discesa in corda doppia; corde; cosa portare con sé nello zaino. Argomenti nel dettaglio - sicurezza: predisposizione di una sosta intermedia; autoassicurazione in salita e in discesa; corretta sequenza della "catena di assicurazione"; rinviaggi corretti; interpretare la relazione scritta di una via per stabilire strategie, materiali necessari, impegno, ecc... Argomenti nel dettaglio - le 2 giornate: avranno una durata di circa 7 ore, intervallate da pranzo al sacco. La prima giornata nell'area del Sasso Remenno, in un ambito "ristretto" facilmente gestibile, verranno affrontate le tematiche relative a una via di più tiri. La seconda giornata sarà dedicata a percorrere una via di più tiri già attrezzata, che verrà scelta in base alle capacità ed esigenze dei partecipanti. Iscrizione: obbligatoria entro lunedì 17 maggio http://guidealpine.net/Repertorio/2021/StageVieLunghe.htm |
Su muri verticali a tacche |
Da primi di cordata in placca |
Si scala in ambienti favolosi |
Chiacchiere in sosta |
![]() |
Mario Vannuccini - 1967 - Sondrio (SO) Lombardia Tipi di proposte: vie normali, vie di roccia, vie di ghiaccio, sci alpinismo Disponibilità: immediata Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: NO |
|
Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto, Estero Zone montuose di attività: Cozie, Graie, Liguri, Marittime, Pennine, Lepontine, Retiche, Dolomitiche, Prealpi Liguri, Prealpi Lombarde, Prealpi Piemontesi, Prealpi Venete, Estere Austriache, Estere Francesi, Estere Svizzere Attività in giornata in zona: Val Masino, Valmalenco, Gruppo delle Grigne, Orobie valtellinesi, Engadina, Bregaglia Fine settimana in zona: Val Masino, Valmalenco, Gruppo delle Grigne, Orobie valtellinesi, Engadina, Bregaglia Viaggi in: Scialpinismo in Norvegia (Lofoten, Lyngen, Sunnmore, Romsdalen), Pirenei spagnoli, Canada (White Pass, Rogers Pass, Lake Louise), Stati Uniti (Utah, Wyoming, Alaska), Turchia, Giappone, Islanda, Marocco, Nuova Zelanda Arrampicata alle Isole Lofoten, Wadi Rum, Yosemite, Red Rocks, Sardegna, Sicilia Web: www.guidealpine.net |
Lixada - Giacca da uomo antivento
Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore. |