|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Bell'itinerario classico dell’alpinismo chiavennasco. Non difficile, sotto un profilo tecnico, richiede comunque buone doti di allenamento a capacità di orientamento e va affrontato con la dovuta preparazione e in condizioni di buon tempo. Fu ufficialmente scalato per la prima volta nell'anno 1865, il 7 settembre, dalla cordata del famosissimo inglese John Ball. Noi saliremo in due giorni, approcciandoci alla fiabesca Piana dell'Angeloga, per riposarci (e cenare di gusto) al Rifugio Chiavenna; quindi di buona lena il mattino successivo saliremo alla volta del Pizzo Stella! Ai costi a persona è necessario aggiungere la quota personale per il rifugio (mezza pensione) e quella della guida (da ripartire tra i partecipanti). |
Il Pizzo Stella e il versante della via normale |
La cresta finale |
Scrivere sul libro di vetta |
Il tratto più impegnativo |
La bellissima Alpe Angeloga |
![]() |
Guido Caironi - 1977 - Cantù (CO) Lombardia Specializzazioni: Infermiere Laureato, docente Corsi di Primo Soccorso, Collaboratore Docente Università Insubria Tipi di proposte: vie normali, Disponibilità: solo su prenotazione Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: NO |
|
Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto Zone montuose di attività: Cozie, Liguri, Pennine, Lepontine, Retiche, Dolomitiche, Prealpi Lombarde, Estere Svizzere Attività in giornata in zona: Grigna Meridionale "a spirale". La salita ad uno dei simboli dell'escursionismo e dell'alpinismo lombardo effettuato seguendo un percorso alternativo, non banale, ma carico di suggestioni. Difficoltà EE, e divertimento assicurato! Fine settimana in zona: Il Pizzo Stella! Forse la più bella montagna della Valchiavenna. Un week-end spettacolare per gustare la quiete del Rifugio Chiavenna, alla Piana dell'Angeloga, e affrontare il giorno successivo una salita dal sapore quasi alpinistico! Programmi di più giorni in zona: Trekking del Viandante, da Abbadia Lariana e Colico. <p> Tour della Valchiavenna: una settimana impegnativa per conoscere tutti gli angoli di questa bellissima vallata. <p> Dorsale del Triangolo Lariano: una due giorni alla scoperta di ambienti vicini ma di una bellezza mozzafiato. <p> |