|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Grigna Meridionale, o Grignetta, palestra di tanti alpinisti di ogni generazione. Una montagna dolomitica a picco sul Lago di Como. Una bellezza sconfinata, nonostante l'alta frequentazione e la vicinanza ai centri abitati. Noi arriveremo in vetta, certamente, ma compiendo un percorso assolutamente originale e impegnativo: direttissima, val Scarettone, canale Federazione, cresta Sinigaglia. Roccia, sentieri, tratti attrezzati: un percorso per i più esperti, ma carico di emozioni e soddisfazione! N.B.: le foto presenti nella photogallery, tutte scattate dall'autore, sono state inserite soltanto a scopo suggestivo: se vuoi aderire ad una proposta che comporti la salita alla Grignetta con terreno innevato, o se vuoi effettuare esperienze di arrampicata sulle numerose guglie della Grignetta, è necessario che ti rivolga ad una delle Guide Alpine presenti su VieNormali! |
I contorni sfumati della Grignetta sul far della sera |
Giochi di roccia sulla Direttissima |
La Grignetta è arrampicata allo stato puro |
Grignetta in versione invernale |
Ramponi e piccozza, per salire anche in inverno |
Alberi e rocce guardando verso ovest |
Torrioni e monoliti dolomitici nelle luci del tramonto |
![]() |
Guido Caironi - 1977 - Cantù (CO) Lombardia Specializzazioni: Infermiere Laureato, docente Corsi di Primo Soccorso, Collaboratore Docente Università Insubria Tipi di proposte: vie normali, Disponibilità: solo su prenotazione Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: NO |
|
Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto Zone montuose di attività: Cozie, Liguri, Pennine, Lepontine, Retiche, Dolomitiche, Prealpi Lombarde, Estere Svizzere Attività in giornata in zona: Grigna Meridionale "a spirale". La salita ad uno dei simboli dell'escursionismo e dell'alpinismo lombardo effettuato seguendo un percorso alternativo, non banale, ma carico di suggestioni. Difficoltà EE, e divertimento assicurato! Fine settimana in zona: Il Pizzo Stella! Forse la più bella montagna della Valchiavenna. Un week-end spettacolare per gustare la quiete del Rifugio Chiavenna, alla Piana dell'Angeloga, e affrontare il giorno successivo una salita dal sapore quasi alpinistico! Programmi di più giorni in zona: Trekking del Viandante, da Abbadia Lariana e Colico. <p> Tour della Valchiavenna: una settimana impegnativa per conoscere tutti gli angoli di questa bellissima vallata. <p> Dorsale del Triangolo Lariano: una due giorni alla scoperta di ambienti vicini ma di una bellezza mozzafiato. <p> |