|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve ma bellissimo giro ad anello su quella che forse è la montagna più piccola dell'Alta Valle, ma che regala un percorso mozzafiato e carico di storia e degli scenari meravigliosi sulla conca di Bormio, i Laghi di Cancano e tutta la miriade di vette che la circondano. Dalle medievali Torri di Fraele, tramite il vertiginoso Versante Sud si sale al Forte della Prima Guerra Mondiale, posto poco sotto la sella tra le due sommità della montagna. La mèta classica di quasi tutti gli escursionisti è il suggestivo "Picco della Croce”, di poco più basso ma che regala una vista impareggiabile sulla "Magnifica Terra”. Con un ulteriore piccolo sforzo, i più esperti potranno ambire a conquistare anche la poco frequentata Cima Principale, balcone panoramico privilegiato su Cancano e la Valdidentro. La discesa si effettua, invece, dal più docile Versante Nord e, poco prima di tornare al punto di partenza, l'ultimo regalo è dato dal percorrere le sponde dello splendido Lago delle Scale. (Il costo è da intendersi pro capite per un minimo di quattro persone. Con un numero inferiore di partecipanti, il prezzo è da concordare). |
La mulattiera militare nel bosco di Pino mugo |
Il vertiginoso Versante Sud |
Passaggi sotto il Forte |
Stambecchi, Camosci, Aquila e Gipeto |
Arrivo al Forte |
Al Picco della Croce |
Sulla Cima Principale |
Versante Nord e Laghi di Cancano |
![]() |
Gabriele Attanasio - 1977 - Bormio (SO) Lombardia Specializzazioni: - Esperto del Parco Nazionale dello Stelvio - Osservatore meteonivometrico - Membro delle squadre di monitoraggio dell'Orso - Membro del Progetto per la gestione dei grandi carnivori - Fotografo naturalista - Istruttore di Nordic Walking Tipi di proposte: vie normali, Disponibilità: immediata Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: SI |
|
Regioni di attività: Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto Zone montuose di attività: Alpi Occidentali, Alpi Centrali, Alpi Orientali, Carsiche, Prealpi Lombarde, Prealpi Venete, Appennino Settentrionale, Appennino Centrale, Estere Austriache, Estere Svizzere Attività in giornata in zona: Valtellina e Parco Nazionale dello Stelvio, Alta Valcamonica, Dolomiti di Brenta. Fine settimana in zona: Alpi Graie (Gran Paradiso, Monte Bianco), Alpi Pennine (Grand Combin, Cervino, Monte Rosa, Biellesi e Cusiane), Alpi Lepontine (Monte Leone e San Gottardo, Ticinesi e Verbano, Adula), Prealpi Luganesi (Comasche, Varesine), Alpi Retiche (Occidentali, Orientali, Meridionali), Dolomiti, Alpi dei Tauri Occidentali, Alpi e Prealpi Bergamasche, Prealpi Bresciane e Gardesane, Prealpi Venete (Vicentine, Bellunesi), Alpi Carniche. Programmi di più giorni in zona: Alpi (italiane ed estere), Prealpi, Appennini, Isole (maggiori e minori), etc... Viaggi in: Cordigliera Cantabrica - Picos de Europa (Spagna), Pirenei (Spagna/Francia), Teide (Tenerife - Spagna), Atlante (Marocco), Ande (Argentina, Bolivia, Cile, Ecuador, Perù, Venezuela), Himalaya (Nepal/Bhutan), etc... |
Izas Baltic - Pantaloni da montagna da uomo
- Tessuto mount-stretch, idrorepellente, traspirante, rapida asciugatura - Tessuto elastico - Ginocchia preformate - Tasche posteriori e laterali con zip - Vestibilità medium fit |