|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Torrente Chalamy, situato nel Parco Naturale del Mont Avic, è affluente del fiume Dora Baltea a Champdepraz. La discesa lungo il fiume durerà circa cinque ore tra tuffi, scivoli, calate in corda doppia. in questo caso il rientro sarà effettuato con una piccola navetta. Il percorso che si percorre è lungo circa un 1,5 chilometro e un volta giunti a valle torneremo al punto di partenza grazie a una piccola navetta. Termineremo la nostra giornata a pranzo o con una merenda. Cosa viene fornito dalla guida: - muta intera da sub da 5mm - imbrago da canyon provvisto di sistemi di sicurezza (longe e discensore) - casco Cosa mi devo portare: - costume - ricambio e asciugamano NOTE: - Non dimenticatevi di comunicarci le taglie di ogni partecipante al momento dell'iscrizione per il noleggio delle mute (peso, altezza e numero di scarpe). La quota comprende: - l'accompagnamento della Guida Alpina, - il prestito dell’attrezzatura (muta, casco e imbrago canyon provvisto di sistemi di sicurezza), - materiale di uso comune, trasporti per eventuali navette. La quota non comprende: - le scarpe per la discesa (quelle che verranno bagnate), - le bevande, - il pranzo - tutto ciò non specificato nella voce "La quota comprende”. Legenda su difficoltà: Livello Verde = Facile, adatto a chi non ha mai praticato canyoning, con un livello base di nuoto e fisico (sotto i 14 anni i razzi devono essere con i genitori). Livello Blu = Medio, consigliato a chi abbia già effettuato una discesa Verde, ed un livello buono in acqua. Livello Rosso = Avanzato, adatto a chi abbia già eseguito diverse discese di livello medio. |
![]() |
Alberto Boschiazzo - 1981 - Courmayeur (AO) Val Aosta Specializzazioni: Istruttore nazionale delle guide alpine, Istruttore nazionale di canyoning, tecnico di elisoccorso, maestro di sci, specializzato canyoning Tipi di proposte: vie normali, vie di roccia, vie ferrate, vie di ghiaccio, cascate di ghiaccio, sci alpinismo Disponibilità: tutti i giorni Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: SI |
|
Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto Zone montuose di attività: Cozie, Graie, Liguri, Marittime, Pennine, Lepontine, Retiche, Breonie, Carniche, Dolomitiche, Giulie, Noriche, Prealpi Carsiche, Prealpi Liguri, Prealpi Lombarde, Prealpi Piemontesi, Prealpi Venete, Appennino Settentrionale, Appennino Centrale, Appennino Meridionale, Monti di Sardegna, Monti di Sicilia, Alpi Austriache, Alpi Croate, Alpi Francesi, Alpi Greche, Alpi Slovene, Alpi Svizzere Attività in giornata in zona: Courmayeur, Chamonix, Gressoney Fine settimana in zona: La Valle d'Aosta o il Vallese e tutta la zona di Chamonix, Aravis e Savoia Programmi di più giorni in zona: Dolomiti, Sicilia, Sardegna, Francia, Svizzera, Austria Viaggi in: Francia, Grecia, Norvegia, Islanda, Giappone, California, Utha, Canada, Nepal Web: www.montblancexperience.it |
Climbing Technology - Rampone Nuptse Evo
Ramponi a 12 punte per alpinismo e vie di misto. Struttura in acciaio temprato e verniciato, punte anteriori nervate per una migliore tenuta sul ghiaccio. Innovativo sistema di macro-regolazione ultra rapido per spostarsi facilmente tra i due intervalli di misura scarpa 36-43 / 42-47. Nuovo sistema di regolazione taglia a doppia leva, facilmente utilizzabile anche con una sola mano. Antibotts intercambiabili fissati ad incastro e dotati di soffietto che impedisce la formazione dello zoccolo. |