|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Georgia è situata nel cuore delle montagne del Caucaso e offre innumerevoli possibilità scialpinistiche con vette ben innevate che superano i 3000 metri di quota, il tutto nel raggio di poco più di 100 chilometri dalla capitale Tbilisi. Fuori dai circuiti del turismo di massa, questo paese deve il suo fascino proprio alla bellezza delle montagne che si fonde con le tradizioni culturali dei villaggi e delle città che punteggiano le ampie vallate, ricchissimi di testimonianze storico-archeologiche. Praticare lo scialpinismo in Georgia è sinonimo di divertimento e di avventura, sciando in una regione in cui la neve è sempre abbondante grazie all’incontro delle umide correnti provenienti dal Mar Nero e dal Mar Caspio, che garantiscono precipitazioni puntuali e copiose. Le grandi montagne della Georgia, dominate dal Monte Kazbeg che con i suoi 5047 metri di altezza è la vetta più elevata della regione, rappresentano quindi un luogo ideale per gli amanti di questa attività. Periodo: 5 - 14 aprile 2019 (10 giorni) Prezzo: 1950 euro Impegno delle salite: la proposta è rivolta agli sci alpinisti in grado di percorrere itinerari valutati BSA (buono sciatore alpinista) e sufficientemente allenati per dislivelli compresi tra 900 e 1500 metri; alcuni itinerari presentano brevi finali alpinistici con i ramponi ai piedi Impegno complessivo del viaggio: medio Minimo/massimo partecipanti: 5/8 persone Pernottamenti e pasti: mezze pensioni in albergo a Gudauri e Tbilisi e in pensione familiare a Stepantsminda (Kazbegi) Spostamenti: avvengono su minibus con conducente messo a disposizione da un'agenzia locale Equipaggiamento: normale dotazione scialpinistica, in ogni caso l'elenco dettagliato dei materiali e dell'abbigliamento sarà comunicato direttamente ai partecipanti La quota comprende: - volo aereo Milano Tbilisi A/R in classe turistica - tutti i trasferimenti interni - tutti i pernottamenti con mezze pensioni in albergo a Gudauri e Tbilisi e in pensione familiare a Stepantsminda (Kazbegi) - tariffa della Guida Alpina La quota non comprende: - assicurazione personale - eventuale assicurazione viaggio (costa circa il 6% della quota di partecipazione) - assicurazione infortunistica personale - bevande e tutti gli extra consumati in albergo - eventuali ingressi a musei e bagni termali - eventuali impianti di risalita |
Scialpinismo nei Monti del Caucaso |
In vetta a una cima dei Monti del Caucaso |
Le montagne del Caucaso |
Sciare liberamente nel Caucaso |
![]() |
Mario Vannuccini - 1967 - Sondrio (SO) Lombardia Tipi di proposte: vie normali, vie di roccia, vie di ghiaccio, sci alpinismo Disponibilità: immediata Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: NO |
|
Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto, Estero Zone montuose di attività: Cozie, Graie, Liguri, Marittime, Pennine, Lepontine, Retiche, Dolomitiche, Prealpi Liguri, Prealpi Lombarde, Prealpi Piemontesi, Prealpi Venete, Estere Austriache, Estere Francesi, Estere Svizzere Attività in giornata in zona: Val Masino, Valmalenco, Gruppo delle Grigne, Orobie valtellinesi, Engadina, Bregaglia Fine settimana in zona: Val Masino, Valmalenco, Gruppo delle Grigne, Orobie valtellinesi, Engadina, Bregaglia Viaggi in: Scialpinismo in Norvegia (Lofoten, Lyngen, Sunnmore, Romsdalen), Pirenei spagnoli, Canada (White Pass, Rogers Pass, Lake Louise), Stati Uniti (Utah, Wyoming, Alaska), Turchia, Giappone, Islanda, Marocco, Nuova Zelanda Arrampicata alle Isole Lofoten, Wadi Rum, Yosemite, Red Rocks, Sardegna, Sicilia Web: www.guidealpine.net |
Climbing Technology - Rampone Nuptse Evo
Ramponi a 12 punte per alpinismo e vie di misto. Struttura in acciaio temprato e verniciato, punte anteriori nervate per una migliore tenuta sul ghiaccio. Innovativo sistema di macro-regolazione ultra rapido per spostarsi facilmente tra i due intervalli di misura scarpa 36-43 / 42-47. Nuovo sistema di regolazione taglia a doppia leva, facilmente utilizzabile anche con una sola mano. Antibotts intercambiabili fissati ad incastro e dotati di soffietto che impedisce la formazione dello zoccolo. |