|
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La penisola di Lyngen, con il Lyngenfjord e le Alpi di Lyngen, costituisce l'area più selvaggia per lo scialpinismo in Norvegia e offre incredibili vette dai connotati alpini i cui pendii, innevati fino all'inizio dell'estate, si tuffano direttamente in mare. Praticare scialpinismo in Norvegia significa attraversare selvaggi paesaggi innevati e salire vette ricoperte di neve immacolata che offrono spettacolari panorami sui fiordi e sul mare artico, per poi scendere in assoluta libertà fino al mare. Già alla fine di aprile le ore di luce nel nord della Norvegia sono diciotto e permettono di avventurarsi su cime perfettamente innevate come in inverno sulle Alpi, ma con il vantaggio di avere molte ore per sciare. Un viaggio di scialpinismo che permette di vivere la natura selvaggia di questa remota regione della Norvegia. Vieni a scoprire l'indimenticabile esperienza di sciare vista mare con le magiche luci della Norvegia create dal sole del nord: il viaggio ideale per concludere (o quasi) la stagione scialpinistica! Il viaggio è completato dall'altrettanto scenografica area della città di Tromsø, dove alcuni itinerari partono direttamente dal centro città! Tromsø è la settima città norvegese per popolazione ed è la città più grande della Norvegia settentrionale, situata a circa 350 km a nord del circolo polare artico. Tromsø è famosa in Norvegia per le sue nevicate: ogni inverno la neve ricopre la città arrivando anche a un'altezza di 2 metri! Periodo: 25 aprile - 5 maggio 2019 (11 giorni) Minimo/massimo partecipanti: 5/8 persone Impegno delle salite: da MS a BSA con possibili brevi finali alpinistici con i ramponi ai piedi; dislivelli in salita compresi tra 900 e 2000 metri Impegno complessivo del viaggio: medio - basso Pernottamenti: tutti i pernottamenti avvengono in piccoli chalet attrezzati con lenzuola e coperte, servizi igienici, cucina, riscaldamento, stoviglie, ecc... Cene e colazioni: saranno generalmente preparate in autogestione all'interno degli chalet dopo aver fatto la spesa al supermercato; è possibile uscire a cena calcolando 50-60 euro a persona Spostamenti: auto e traghetti Equipaggiamento: normale dotazione scialpinistica, in ogni caso l'elenco dettagliato dei materiali e dell'abbigliamento sarà comunicato direttamente ai partecipanti La quota comprende: - volo aereo Milano-Tromsø A/R in classe turistica (con scalo a Oslo) - noleggio auto - tutti i pernottamenti - tariffa della Guida Alpina La quota non comprende: - eventuale assicurazione viaggio (costa circa il 6% della quota di partecipazione) - assicurazione infortunistica personale - pasti - carburante auto e traghetti - per le ultime 3 voci (pasti, carburante e traghetti), che non si possono quantificare a priori, verrà raccolta una cassa comune tra gli iscritti |
Scialpinismo in Norvegia nelle Alpi di Lyngen |
Scialpinismo in Norvegia nelle Alpi di Lyngen |
Scialpinismo in Norvegia nelle Alpi di Lyngen |
In vetta a una cima |
Porto di Tromso |
![]() |
Mario Vannuccini - 1967 - Sondrio (SO) Lombardia Tipi di proposte: vie normali, vie di roccia, vie di ghiaccio, sci alpinismo Disponibilità: immediata Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: NO |
|
Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Veneto, Estero Zone montuose di attività: Cozie, Graie, Liguri, Marittime, Pennine, Lepontine, Retiche, Dolomitiche, Prealpi Liguri, Prealpi Lombarde, Prealpi Piemontesi, Prealpi Venete, Estere Austriache, Estere Francesi, Estere Svizzere Attività in giornata in zona: Val Masino, Valmalenco, Gruppo delle Grigne, Orobie valtellinesi, Engadina, Bregaglia Fine settimana in zona: Val Masino, Valmalenco, Gruppo delle Grigne, Orobie valtellinesi, Engadina, Bregaglia Viaggi in: Scialpinismo in Norvegia (Lofoten, Lyngen, Sunnmore, Romsdalen), Pirenei spagnoli, Canada (White Pass, Rogers Pass, Lake Louise), Stati Uniti (Utah, Wyoming, Alaska), Turchia, Giappone, Islanda, Marocco, Nuova Zelanda Arrampicata alle Isole Lofoten, Wadi Rum, Yosemite, Red Rocks, Sardegna, Sicilia Web: www.guidealpine.net |
Lixada - Giacca da uomo antivento
Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore. |