Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


EVENTI E MANIFESTAZIONI IN MONTAGNA



  • 25/02/2019 - Verona Mountain Film Festival 2019
    Dal 5 al 9 marzo 2019 il festival del Veneto interamente dedicato all'alpinismo


  • 16/02/2019 - Vibram Vertikal Sass de Fer 2019
    Ad aprile la 3° edizione della Vertikal Trail Running di Varese


  • 30/01/2019 - Golden Trail National Series Italy
    L'Italia è tra i 5 Paesi in Europa a proporre nel 2019 questo innovativo format di gare.


  • 24/01/2019 - NATURÆ 2019
    La natura, l'ambiente, la montagna e le esperienze delle persone tornano protagoniste nella terza edizione di NATURÆ



  • 18/12/2018 - Sipario sulla Winter Session 2018
    Successo per il festival della montagna all'Aquila e sul Gran Sasso


  • 13/12/2018 - Winter Session 2018
    Dal 14 al 16 dicembre la montagna è protagonista all'Aquila e sul Gran Sasso d'Italia


  • 01/12/2018 - Presentazione del progetto Vie normali Valle d'Aosta
    I racconti e le immagini della prima estate di salite


  • 23/11/2018 - I 3000 delle Dolomiti a Villafranca
    Serata con Beppe Ziggiotto, 1° salitore di tutti i 3000 delle Dolomiti


  • 15/11/2018 - Reel Rock Italia 2019
    Il meglio dell'arrampicata sul grande schermo anche in Italia


  • 09/11/2018 - I 3000 delle Dolomiti Società Alpinisti Vicentini
    Serata con Beppe Ziggiotto, 1° salitore di tutti i 3000 delle Dolomiti


  • 26/10/2018 - Montagne senza ghiacciai: un futuro possibile?
    Il CAI ne parla al Festival della Scienza di Genova


  • 02/10/2018 - Mese Montagna 2018
    Dieci appuntamenti con tanti big dell'alpinismo per la 13° edizione


  • 18/09/2018 - Pordenonelegge 2018
    La montagna torna in scena con il CAI dal 21 al 23 settembre

    Saranno quattro quest'anno gli incontri dedicati alla letteratura di montagna organizzati dal Club alpino italiano (attraverso la rivista Montagne360, il Centro Operativo Editoriale, il Gruppo regionale Friuli Venezia Giulia e la Sezione locale) a Pordenonelegge.

    All'edizione 2018 del festival del libro con gli autori (19-23 settembre) la montagna sarà raccontata in diverse delle sue molteplici declinazioni e sfaccettature: dall'arrampicata allo scialpinismo, dal vissuto quotidiano dei suoi abitanti alla funzione benefica che la vita nelle terre alte può svolgere in presenza di complicate situazioni familiari.

    Si inizia venerdì 21 settembre allo Spazio Bcc Fvg (Viale Cossetti, 28, ore 15,30) con Maurizio Zanolla (alias Manolo) che presenterà il suoEravamo Immortali (Rizzoli, 2018), attraverso il quale ripercorre gli anni, tra i Settanta e gli Ottanta, che l'hanno portato alla celebrità. Un libro che non elenca le salite o le vie più difficili di uno dei più grandi scalatori italiani e internazionali, ma che rappresenta l'affresco delle esperienze più significative, intense e toccanti di una vita vissuta alla ricerca dell'equilibrio.

    Il giorno seguente (sabato 22, ore 15,30) in Piazzatta Ottoboni sarà il turno di Irene Borgna e del romanzo Il pastore di stambecchi. Storia di una vita fuori traccia (2018), quarta uscita della collana di narrativa "Passi", edita da Ponte alle Grazie e Cai. Il libro ha come protagonista Louis Oreiller, valdostano che ha trascorso i suoi 84 anni a Rhêmes Notre Dame e che ha consegnato le proprie parole alla Borgna, raccontandole la sua vita prima di cacciatore, contrabbandiere e manovale, poi di guardiaparco e guardiacaccia. Lavori, questi ultimi, che lo hanno trasformato in una sorta di signore delle cenge, facendogli provare qualcosa di molto simile all'amore.

    Domenica 23 settembre, sempre in Piazzetta Ottoboni (ore 11), Giorgio Daidola farà immergere il pubblico nello scialpinismo con Ski spirit. Sciare oltre le piste (Alpine Studio, 2018), nel quale descrive il proprio mondo esplorato con gli sci ai piedi, dagli 8000 metri dello Shisha Pangma alle traversate del Karakorum, dello Hielo Continental, delle montagne del Libano e delle Alpi neozelandesi. Viaggi che rappresentano anche nuove forme di espressione e piacere di condividerle. L'autore accennerà anche al suo Sciatori di montagna. Dodici storie di chi ha fatto la storia dello scialpinismo (Mulatero, 2018), il primo libro in Italia dedicato agli antesignani di questa specialità, dei quali racconta la vita, le imprese e l'influenza su chi ha calzato gli scarponi dopo di loro.

    Sempre domenica, alle ore 15,30 (Piazzetta Ottoboni), chiuderà Franco Faggiani con il suo La manutenzione dei sensi, dove racconta il rapporto tra un vedovo cinquantenne, Leonardo Guerrieri, dal passato brillante e un futuro alla deriva, e un ragazzino taciturno che ha in affido, Martino Rochard, il quale affronta in solitudine le proprie instabilità. Durante la scuola media a Martino viene diagnosticata la sindrome di Asperger. Guerrieri decide allora di lasciare Milano e traslocare in una grande casa, lontana e isolata, in mezzo ai boschi e ai prati delle Alpi piemontesi, e sarà proprio nel silenzio della montagna che il ragazzo troverà se stesso e il padre una nuova serenità.

    Tutti gli incontri vedranno gli autori dialogare con il direttore di Montagne360 Luca Calzolari e il giornalista Roberto Mantovani.

    Per maggiori informazioni: www.pordenonelegge.it

    >> Condividi su:  Share   



  • 14/09/2018 - Milano Mountain Film Festival 2018
    Torna a Milano il Festival internazionale del cinema di montagna: nuova location e tante novità


  • 12/09/2018 - Progetto Europeo Erasmus + Climbing for everybody
    In Valle d'Aosta con il Club Alpino Italiano


  • 15/07/2018 - 25 anni di Parco del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
    Tanti gli eventi per celebrare i 25 anni di attività del parco


  • 10/07/2018 - I Suoni delle Dolomiti sulla Paganella
    Imperdibile appuntamento del 27 luglio 2018 al Bait del Germano


  • 09/07/2018 - Quattro nuove visite guidate in Carnia e nel Gemonese
    Da Montenars a Pesariis, da Tolmezzo a Zuglio, percorsi insoliti per scoprire storie, antiche tradizioni e un patrimonio naturalistico ben conservato


  • 08/07/2018 - Giornata internazionale Respect the Mountains
    Il CAI sceglie le Alpi APuane


  • 07/07/2018 - Festival delle Alpi 2018
    Il 7-8 luglio 2018 l'8° edizione del Festival delle Alpi e delle montagne italiane






Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

29/05/2025 - 28a SÜDTIROL DREI ZINNEN ALPINE RUN
13 settembre 2025 – Sesto (BZ)


27/05/2025 - 23a MARCIALONGA RUNNING COOP
6 settembre 2025 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer