VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SALEWA Ms Rapace
SALEWA Ms Rapace

LA SPORTIVA Scarponi TX5 GTX
LA SPORTIVA Scarponi TX5 GTX

CMP Moon Mid Trekking
CMP Moon Mid Trekking







EVENTI E MANIFESTAZIONI IN MONTAGNA



  • 06/02/2018 - Mammut Elements: a visual poem
    Episodio 1: Rumore Bianco


  • 26/01/2018 - Ortovox Safety Night 2018
    Appuntamento a Madonna di Campiglio per imparare a usare ARTVA, pala e sonda


  • 25/01/2018 - Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2018
    A Corvara in Val Passiria la seconda tappa dopo l'inizio a Saas Fee


  • 13/01/2018 - Sicuri con la neve 2018
    Domenica 21 gennaio 2018 si rinnova l'appuntamento con la giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti nella stagione invernale




  • 11/01/2018 - Orobie Film Festival 2018 a Seriate
    Grande novità per il 2018: OFF si sposta a Seriate presso il Cinema Gavazzeni


  • 03/01/2018 - Orobie Film Festival 2018
    Nuova location per il film festival di montagna delle Alpi Orobie


  • 17/11/2017 - SkialpDeiParchi 2018
    Il 26 dicembre al via il circuito di manifestazioni skialp


  • 13/11/2017 - Corsi valanghe gratuiti Safety Nights
    Con Ortovox e Petzl corsi notturni di autosoccorso in valanga in 14 località alpine


  • 09/11/2017 - 95 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
    Festeggiamenti per i 95 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso e i 70 anni del Corpo di Sorveglianza


  • 08/11/2017 - 2K-MDD Mountain Dive & Disability
    Al Palamonti di Bergamo il progetto di immersione nel Lago del Diavolo di tre subacquei disabili


  • 06/11/2017 - Matteo Bordella a DF Sport Specialist
    Per il ciclo "A tu per tu con i grandi dello sport" una serata dedicata alla proiezione dei film "Coconut connection" e "El valor del miedo"


  • 20/10/2017 - L'Everest in realtà virtuale alla 18° edizione di View Conference
    Dal 20 al 27 ottobre Torino diventa la capitale mondiale del digitale


  • 17/10/2017 - City Outdoor Games - Sufferfest 2017
    Un successo oltre le aspettative per la prima competizione di endurance climbing in Italia a cura di City Outdoor Games


  • 09/10/2017 - Blogger Contest 2017 - Liberi di sbagliare
    Raccontare la rivendicazione della libertà al livello più alto


  • 08/10/2017 - Alta Quota 2017
    Dal 13 al 15 ottobre 2017 alla Fiera di Bergamo torna Alta Quota


  • 03/10/2017 - Alex Honnold da DF Sport Specialist
    A tu per tu con i grandi dello sport: The world at the tips of my fingers


  • 29/09/2017 - Inaugurazione della nuova sede della SEM (Società Escursionisti Milanesi)
    Sabato 7 ottobre 2017 a Milano la SEM si rinnova


  • 27/09/2017 - Oltre le Vette 2017
    Dal 6 al 15 ottobre 2017 la 21° edizione di Oltre le Vette

    oltrelevette

    Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna si terrà a Belluno dal 6 al 15 ottobre. Queste le date della manifestazione, uno degli eventi culturali più importanti della città e, per quanto riguarda la montagna, dell'intero panorama nazionale. E si tratta dell'edizione numero 21, a dimostrazione della longevità di una formula che nei decenni ha saputo adeguarsi ai tanti cambiamenti dell'andare e del vivere in montagna, nonché ai modi di rappresentarla, descriverla, praticarla.

    Il tema di questa edizione è La montagna fertile, per sottolineare come le terre alte non siano soltanto un magnifico terreno di avventura e un potente stimolo artistico e culturale, ma anche un luogo dove si producono beni e servizi, si progettano esistenze, si realizzano sogni. Su questo tema, ad esempio, si terrà una tavola rotonda coordinata dal sociologo Diego Cason per mettere a confronto esperienze e modelli, realtà oggi rese possibili dai cambiamenti climatici, dalle nuove prese di coscienza, dalle crisi delle economie tradizionali.

    Ma non mancheranno i consueti incontri con alpinisti e uomini d'avventura, come il giovane sciatore Enrico Mosetti, autore di impressionanti discese sulle Ande e in Himalaya, o Franco Perlotto, recente vincitore del premio Pelmo d'oro, un alpinista che ha molto da raccontare sull'evoluzione della andare in montagna dagli anni Ottanta a oggi. Prevista anche una serata dedicata al trail running, con quel Bruno Brunod che è forse stato il primo e più importante sky runner italiano.

    Molti eventi saranno realizzati in collaborazione con Montura, importante azienda di abbigliamento tecnico, e tra questi una serata di grande cinema di montagna. Sempre per il cinema, non mancherà la tradizionale serata con i capolavori dell’ultimo Trento Film Festival, rassegna con la quale Oltre le vette collabora fin dalla prima edizione.

    Altra collaborazione di prestigio è quella con il Museo Nazionale della montagna Duca degli Abruzzi - CAI Torino, istituzione che presenterà a Belluno una mostra originale e di grande fascino, Foulard delle montagne.

    Gli eventi in programma saranno quasi trenta, per due settimane davvero imperdibili per tutti gli appassionati del Triveneto: mostre, presentazioni di libri, conferenze, convegni, spettacoli teatrali, incontri con uomini d’avventura, e molto altro ancora.

    Oltre le vette è la rassegna culturale nata nel 1997 e organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Belluno. Ogni autunno la manifestazione trasforma Belluno nella capitale italiana della cultura della montagna con una serie di eventi che portano in città mostre artistiche e storiche, alpinisti e viaggiatori, giornalisti e scrittori, filosofi, attori e registi, tutti a mostrare il loro modo di intendere, di vivere, di interpretare la montagna.

    Il cinema è stato da sempre uno dei grandi protagonisti di Oltre le vette, sia per la collaborazione con il più antico e prestigioso festival del settore – il Trento Film Festival montagna / società / cinema / letteratura – sia per la ricerca e la proiezione di opere del passato dal grande valore simbolico, come i capolavori del cinema muto – spesso proposti con il commento musicale eseguito dal vivo – o come le traduzioni originali in sala di capolavori stranieri ancora non proiettati in Italia.

    Nel corso di quasi due decenni Oltre le vette ha ospitato a Belluno quasi tutti i grandi nomi dell'alpinismo italiano e straniero contemporaneo, scrittori e personaggi della cultura di fama nazionale, artisti giovani e già affermati, in seguito protagonisti di altre importantissime rassegne.

    www.oltrelevette.it

    >> Condividi su:  Share   



  • 26/09/2017 - Blogger Contest 2017
    Sta per arrivare la 6° edizione del Blogger Contest


  • 20/09/2017 - Milano Mountain Film Festival 2017
    Dal 27 al 30 settembre al Cinema Arca proiezione di film e momenti collaterali dedicati alle terre alte del mondo






Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer