VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Peztl BUG
Peztl BUG

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Deuter Guide 30
Deuter Guide 30







EVENTI E MANIFESTAZIONI IN MONTAGNA



  • 01/09/2016 - Oltre le vette 2016
    In autunno a Belluno la 20a edizione di Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna


  • 01/09/2016 - a2410 - Spazio di cultura cosmofitica
    Presentazione del progetto a2410 in cima alla Grigna Settentrionale


  • 30/08/2016 - 1° edizione di ALPS 2016
    Al via il Festival internazionale del cinema di montagna a Temù


  • 15/08/2016 - Sul Monte Nudo per ricordare Oliviero Bellinzani
    Domenica 21 agosto il CAI Luino propone una escursione al Monte Nudo per ricordare Oliviero



    Pubblicità su VieNormali.it

  • 10/08/2016 - Swiss Mountain Film Festival 2016
    L'11 e il 13 agosto un omaggio a Walter Bonatti


  • 05/08/2016 - Con Adam Ondra a DF Sport Specialist di Bevera di Sirtori
    A tu per tu con i grandi dello sport: boulder insieme a Adam Ondra


  • 07/07/2016 - Simone Moro e DF Sport Specialist
    Simone Moro protagonista della grande serata del 6 luglio presso il negozio DF Sport Specialist di Bevera di Sirtori

    Serata-DF-Sport-Specialist-Simone-Moro.jpg

    Cielo stellato, montagna e pubblico a perdita d'occhio. Erano quasi 2500 gli appassionati che ieri sera hanno gremito il piazzale di DF Sport Specialist a Bevera di Sirtori, per l'indimenticabile evento estivo che ha avuto come ospite Simone Moro.

    Protagonista, il racconto non solo della prima invernale al Nanga Parbat, ma del percorso che lo ha portato a compierla, e a diventare l'unico uomo al mondo autore di 4 prime invernali su montagne di 8000 metri, senza ossigeno. Un risultato che ha portato l'alpinismo italiano in vetta all'eccellenza mondiale. Una serata densa di emozioni, che non ha dimenticato Claudio Cappelli, cittadino di Barzanò vittima del massacro in Bangladesh, per il quale Longoni, Moro e la platea hanno osservato un minuto di silenzio.

    "Voglio raccontare il mio percorso perchè da Sergio Longoni mi sento a casa e voglio che la gente conosca chi sono e da dove vengo, non solo la lista delle mie spedizioni. Al Nanga Parbat sono arrivato dopo 54 spedizioni di tre mesi ciascuna, con il 30% di fallimenti, inseguendo un sogno di bambino che per fortuna i miei genitori e i miei fratelli non hanno mai sottovalutato. Questo mi ha permesso di diventare un adulto che sogna e che è in grado di regalare sogni."

    Moro, legato a Sergio Longoni da un'amicizia trentennale, ha condotto una serata brillante ma dal sapore antico, con fotografie e video a cui ha dato voce con le emozioni della spedizione, senza patine nè eroisimi: dalla rinuncia alla via Messner all'alleanza con Alex Txicon e Ali Sadpara sulla via Kinshofer, dalla difficoltà fisica e mentale di una spedizione invernale in Karakorum a quelle di una salita affrontata quasi senza acclimatamento. Moro l'ha definito uno splendido lavoro di squadra, che ha dato vita alla spedizione forse più bella della mia vita, dando ampio spazio per la forza e la bravura della compagna di cordata Tamara Lunger, che ha rinunciato a meno di 100 metri dalla vetta sfiorando il sogno di diventare la prima donna a salire un 8000 in prima invernale.

    Emblematico il nome voluto per la serata: Happy winter, una sorta di augurio che pone l'accento sulla positività, "perchè a fare alpinismo non si diventa nè ricchi nè famosi ma si diventa felici. Un bravo alpinista non è meglio di un bravo papà, una brava mamma o un bravo lavoratore, semplicemente ha più attenzione. Io stasera non voglio parlare di eroismi o conquiste, voglio raccontare la storia di un uomo felice. Lo sono diventato anche per merito di Sergio Longoni che ebbe fiducia in me nell'87 regalandomi una tuta della Francital linea Vertical, non lo dimenticherò mai. Per me è stato un esempio".

    "Ho sempre cercato di dare una mano ai ragazzi, ai giovani come era Simone all'epoca, e ne ho ricavato sempre molte soddisfazioni. Ti rubano il cuore con la loro passione. Ringrazio tutti coloro che venuti stasera: è un orgoglio avervi qui così numerosi, il personaggio merita questo ed altro. Uno come Simone non si trova tutti i giorni e lo ringrazio dell'amicizia che ci ha legato in questi 30 anni."

    A seguire il consueto buffet di pane, salame e ravioli, tradizionale conclusione delle serate del ciclo A tu per tu con i grandi dello sport di Df Sport Specialist, che ieri sera hanno senz'altro raggiunto l'apice dell'anno 2016.

    >> Condividi su:  Share   



  • 28/06/2016 - Adventure Outdoor Fest 2016
    A San Candido dal 20 al 24 luglio 2016 i protagonisti dell'avventura e degli sport outdoor


  • 16/06/2016 - DOLOMITICA Brenta Bike Marathon 2016
    Al via la gara di mountain bike più adrenalinica delle Dolomiti


  • 16/06/2016 - A Piedi tra le Nuvole 2016
    Torna la manifestazione del Parco Nazionale Gran Paradiso che promuove la mobilità sostenibile


  • 16/05/2016 - La cengia de l'Adriano
    Presentazione del film di Vittorino Mason ed Enzo Procopio


  • 12/05/2016 - Tour fotonaturalistico nel regno dell'orso bruno
    La proposta di Outdoor Reporters dedicata agli appassionati di fotografia naturalistica e attività outdoor


  • 09/05/2016 - Convegno nazionale CAI Comunicare una nuova cultura della Montagna
    Tra carta stampata, comunità digitali e social media


  • 05/05/2016 - Mountain Wilderness e i 400 mila passi per i Parchi
    Tappa per tappa la megastaffetta trekking di Mountain Wilderness


  • 13/04/2016 - La Sportiva Epic Ski Tour 2017 4All
    Quattro giorni di sci alpinismo in Trentino, in Val di Fiemme e Val di Fassa, con tre gare dal 13 al 15 gennaio 2017


  • 12/04/2016 - Monti Sorgenti 2016
    Montagna, fotografie, film inediti, grandi personaggi e una nuova edizione del premio alpinistico Grignetta d'Oro


  • 18/03/2016 - SARDINIA TRAIL - Una corsa in paradiso
    Torna la gara a piedi, tra montagna e mare, anche per chi non corre


  • 11/03/2016 - Mountcity 2016
    1° edizione di Mountcity - Montagne a Milano


  • 15/02/2016 - Convegno Ghiacciai, Acqua, Vita
    A Bolzano un convegno organizzato dal CAI sui ghiaccia


  • 05/02/2016 - Verona Mountain Film Festival 2016
    Dal 16 al 20 febbraio 2016 il cinema di montagna a Verona






Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Salita al Gran Paradiso

Salita al Gran Paradiso
Due giorni immersi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valsavarenche
Data: da concordare   Durata: 5 h   Difficoltà: PD-


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


29/04/2025 - 93 Vette in 30 Giorni - Salgo per dare voce a chi non può
L’impresa è pronta a partire tra metà maggio e inizio giugno, compatibilmente con la finestra meteo ideale.


18/04/2025 - 40o Triathlon Internazionale di Bardolino
14 giugno 2025 – Bardolino (VR)


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


18/03/2025 - 29.a 100km dei Forti
7-8 giugno 2025 - Lavarone (TN)


04/03/2025 - 17.a Marcialonga Cycling Craft
25 maggio 2025 – Val di Fiemme (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer