|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera Provincia: Cuneo Punto di partenza: Piano della casa (q. 1765 m) - Valle Gesso Versante di salita: vari Dislivello di salita: 998 m - Totale: 1996 m Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Sorge sullo spartiacque principale tra i valloni di Ciriegia(Gesso della Valletta) e Saleze´(Vesubie);la cima offre una vista molto ampia sulla Serra dell´Argentera esul boscoso Boreon.
Si risale la valle Gesso fino alle Terme di Valdieri;si segue la strada a monte delle terme e si risale il vallone della Valletta su strada asfaltata che presto diventa sterrata.Si prosegue fino al pianoro posto sul fondo del vallone.
All´inizio del piano si attraversa il torrente e si segue la mulattiera che si allunga sul fondo del pianoro e si avvicina al vallone Culatta.La mulattiera oltrepassa alcuni bivi e compie un diagonale verso sinistra si inoltra nel vallone sbucando infine nel vallone di Ciriegia.Sempre seguendo la mulattiera si arriva al colle di Ciriegia(q.2543 m);dal colle si svolta a destra e seguendo la cresta nordest si arriva in breve al piccolo ometto in pietre della cima
Come per la salita.
Cima che offre un bel panorama sul massiccio dell´Argentera senza difficolta´nella salita.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |