|
|
|
![]() Il gruppo del Cadin degli Elmi da cima Herberg |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Clautani Provincia: Belluno Punto di partenza: Rif. Padova (q. 1287 m) Versante di salita: Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2500 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E' l'ultima cima degli Spalti di Toro verso Ovest.
Dal Rifugio Padova si segue il sentiero 350 fino al bivio di quota 1350 m (fienile Valle) da dove si prende il 352 diretto a forcella Spe che si segue fino ad allinearsi con il ghiaione che scende dalla forcellina tra la Cima Cadin degli Elmi e le più piccole cime della Cresta di Santa Maria sulla destra. Si risale faticosamente il ghiaione con qualche roccetta fino alla forcella.
Dalla forcella facili passaggi di arrampicata (I e I+) su roccette detritiche portano alla bella cima.
Si ridiscende alla forcellina da cui giù per un canale di ghiaie nel versante opposto fino al visibile bivacco Gervasutti da cui si risale brevemente a forcella Spe e per il sentiero 352 al punto di partenza completando così un bellissimo anello.
Bellissimo il panorama verso il gruppo dei Preti e verso gli Spalti.
![]() |
La cima è la punta più a sinistra tra le due al centro della foto |
Climbing Technology - Rampone Nuptse Evo
Ramponi a 12 punte per alpinismo e vie di misto. Struttura in acciaio temprato e verniciato, punte anteriori nervate per una migliore tenuta sul ghiaccio. Innovativo sistema di macro-regolazione ultra rapido per spostarsi facilmente tra i due intervalli di misura scarpa 36-43 / 42-47. Nuovo sistema di regolazione taglia a doppia leva, facilmente utilizzabile anche con una sola mano. Antibotts intercambiabili fissati ad incastro e dotati di soffietto che impedisce la formazione dello zoccolo. |