|
|
|
Verso la Cima Manzon |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Catena Carnica Provincia: Belluno Punto di partenza: Ostaria La Plenta (q. 1350 m) Versante di salita: S-SE Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m Tempo di salita: 4 h - Totale: 7 h Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima Manzon è un colle erboso ubicato sopra sopra l'omonima forcella. Sulla cima è presente il cippo di confine tra Italia e Austria.
Alla Val Visdende si accede da San Pietro di Cadore per chi proviene dal Veneto o da Sappada per chi proviene dal Friuli Venezia Giulia. Numerosi cartelli lungo la strada indicano la deviazione per accedere alla valle.
Dall'Ostaria La Plenta si prende la stradina di accesso alla pista forestale coincidente con il sentiero CAI 197 diretto alla Malga Chiastelin che si raggiunge dopo ore 1,15 ( q. 1968 m. ). Dalla malga si prosegue a sinistra sulla Strada della malghe coincidente col sentiero CAI 170. Dopo circa 40 minuti quando il 170 incrocia il sentiero proveniente a sinistra dalla Casera Drottele si incrocia sul lato destro un palo in legno e sul terreno una barra metallica a forma di T .Si prende questo sentiero che è una traccia su erba accompagnata da radi paletti e da ometti. Seguendo la traccia si arriva dopo alla Forcella Val Carnia ( q. 2314 m. ). Invece di salire sul sentiero per il Vancomun si volta a sinistra sul sentiero CAI 172. Si segue il facile sentiero che lambisce le creste della Cima Mezzana ( q. 2420 m. ). Dopo circa un'ora si supera la Forcella Val Mezzana ( q. 2226 m. ). Si prosegue in salita sotto la base della Cima Manzon e dopo 15 minuti si giunge sullo slargo che precede la discesa verso Forcella Manzon e la Oberalm austriaca. Sullo slargo ove non sono presenti cartelli nè ometti una traccia sulla destra sale a tornanti sulla Cima Manzon che si raggiunge facilmente in 20 minuti ( q. 2328 m. ). Dalla spaziosa e piatta cima bel panorama verso l'Austria e verso Cima Salvades e Monte Cecido.
Come per la salita.
Alla data del 28/09/2025 la pista forestale sentiero CAI 197 diretto alla Malga Chiastelin era chiusa ad automobili e persone causa smottamento.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
EDELRID Shield II![]() |
Deuter Guide 30![]() |