|
|
|
![]() |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Udine) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Montasio Provincia: Udine Punto di partenza: Sella Nevea ( q. 1162 m. ) Versante di salita: S-SO Dislivello di salita: 1190 m - Totale: 2380 m Tempo di salita: 4 h - Totale: 7 h Periodo consigliato: Estate - Autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il monte Cregnedul è suddiviso in 2 o 3 cime consecutive. In questa relazione abbiamo esplorato la cima Sud che è la prima ben visibile dalla sottostante Casera Cregnedul di Sopra.
Da Chiusaforte si sale per strada asfaltata a Sella Nevea in circa un'ora. Si parcheggia negli spazi antistanti il Rifugio Divisione Julia ( q. 1162 m. )
Accanto al Rifugio Divisione Julia si prende il sentiero CAI 625 diretto al Passo degli Scalini ed al Rifugio Corsi. Si sale sul piazzale superiore che va attraversato tutto fino ad individuare la pista forestale ( CAI 625 ) che sale sulla sinistra. Si segue la pista eventualmente con scorciatoie si fuoriesce dopo un'ora presso la Casera Cregnedul di Sopra attualmente chiusa( q.1515 m. ). Si sale sul prato lasciando a sinistra la Casera e presso un crocefisso in legno si prosegue sulla traccia del sentiero CAI 625. Dopo 30 minuti presso un cartello in legno si abbandona il 625 per seguire una traccia sulla sinistra ( ometto ). Si sale in un bosco di larici poi per tornanti su balze erbose esposte ai raggi solari si sale lungamente per ripidi prati verdi. Dopo circa 2 ore si giunge presso uno slargo con resti di ex ricoveri. Si prosegue sulla traccia che ora si inerpica su sassi e sfasciumi. Si sale su stretti tornanti si affiancano i resti di una costruzione militare. Si oltrepassa una forcella che sembra proseguire verso destra invece bisogna continuare verso sinistra, si affiancano le ripide pareti rocciose superiori del Cregnedul poi presso un tratto con evidente rampa erbosa sulla destra si sale sulla linea di cresta del monte. Pochi passi nemmeno esposti e si è sulla cima Sud ampia spaziosa e con un gigantesco ometto. Panorama spettacolare verso tutte le cime attraversate dal sentiero alpinistico Ceria Merlone.
Come per la salita.
Apparentemente le cime del Cregnedul sembrano tre ma quella visitata da Noi è la prima in sequenza progressiva ed è la più spaziosa e panoramica verso la sottostante vallata.
![]() |
![]() |
![]() |
panorama dalla cima | altro panorama dalla cima | altro panorama verso il gruppo del Canin |
![]() ![]() |
||