|
|
|
![]() |
Regione: Val Aosta (Aosta) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Pennine - Gruppo Cervino Provincia: Aosta Punto di partenza: parcheggio di Place Moulin (q. 2000m) Versante di salita: S-NW Dislivello di salita: 1850 m - Totale: 1850 m Tempo di salita: 6,3 h - Totale: 11,3 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Divertente salita a due belle cime molto panoramiche, in un ambiente di totale solitudine. Se fatta in giornata, escursione molto impegnativa, sia per dislivello che per percorrenza. Bellissima vista a 360° con i giganti del Dent Blanche, Dent d´Herens e Cervino
Dalla città di Aosta si risale la tortuosa strada che risale tutta la Valpelline, seguendo le indicazioni portano alla Diga di Place Moulin, dove si trova un ampio parcheggio a pagamento.
Dal parcheggio si seguono le indicazioni per il rif. Nacamuli al Col Collon, seguendo fedelmente il sentiero n.8 che costeggia tutto il lago. Risalire dolcemente la bella vallata del torrente D´Oren, fino ad una rampa che ci porterà, faticosamente, al rif. Nacamuli (circa 3 ore dal parcheggio), dove è consigliato il pernotto. La mattina (consiglio di partire non dopo le ore 5.30) si continua seguendo il sentiero n.8 che circa in un´ora ci porta al Col Collon a 3.074 m. Prima del laghetto, salire la morena di destra (est) seguendo i numerosi ometti e attraversare orizzontalmente i diversi glacionevai fino a trovare l´ evidente traccia, che per detriti e roccette ci conduce all´ampia spalla della Kurz, dove troviamo la zona della neve perenne. Qui si calzano i ramponi e si sale verticalmente il pendio, senza costrizione, fino a rimontare sulla cresta che ci porterà, con qualche bel tratto aereo, alla Punta Kurz (3.498m). Superata la Kurz, si segue la traccia che scende verso est, seguendo sempre la bella ed elegante cresta (attenzione alle cornici). Si supera la sella che divide le due cime e si risale per cresta fino a quando la pendenza arriva a circa a 40°. Abbandonare quindi la cresta e tagliare diagonalmente verso destra il ghiacciaio, fino ad arrivare alla pietrosa cima (la vera vetta non è quella con il palo di legno). Circa 3 ore dal rifugio.
Come per la salita.
Ascensione facile ma non banale, soprattutto se la cresta dovesse presentarsi con ghiaccio vivo o neve marcia.
![]() |
![]() |
![]() |
lago del Col Collon | Punta Kurz | pendio finale alla vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
EDELRID Shield II![]() |
Deuter Guide 30![]() |