|
|
|
Verso la cima del Dobis |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Udine)
Alpi e Gruppo: Prealpi - Carniche - Gruppo Catena Carnica Provincia: Udine Punto di partenza: Caneva di Tolmezzo (q.331 m.) Versante di salita: S-SO Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
I monti Dobis e Cuel Maior fanno parte del parco intercomunale della colline carniche. Tutte le cime della zona sono adatte per allenamenti invernali data la modesta altitudine e la facilità dei sentieri di accesso generalmente privi di esposizione e tutti ben percorribili.
Da Tolmezzo si raggiunge la frazione di Caneva tramite il ponte sul But e si prosegue a destra verso la successiva frazione di Casanova. Prima di attraversare la galleria che collega Caneva a Casanova si parcheggia sul lato destro della strada presso il piazzale a ridosso della pista ciclabile.
Di fronte al parcheggio si attraversa la strada e si sale sulla scalinata coincidente con il cammino delle pievi e col sentiero CAI 162. Dopo 20 minuti al termine della scalinata presso un capitello prima della chiesa si volta a sinistra per una traccia contrassegnata da segnavia locali bianco verdi. Si supera un primo stavolo (q.545 m.). Si prosegue sul sentiero fino ad un pianoro erboso attraversato da una strada asfaltata. Si segue la strada a sinistra e si giunge ad un secondo stavolo. Si prosegue ora su largo sentiero ( segnavia bianco verdi ). Si giunge ad un cartello che indica la direzione per il Dobis con i tempi di un´ora. Si seguono i segnavia, si oltrepassa una sterrata si volta a sinistra e dopo 30 minuti di ripida salita nel bosco si giunge ad una specie di forcella con cartello. Si volta a destra su ripido fianco erboso e dopo 15 minuti si è sulla cima del Dobis (q.1034 m.). Si scende a ritroso ed al cartello di volta a destra per il Cuel Maior con i tempi di 50 minuti. Si scende per il bosco fino ad una carrareccia che va seguita a destra per altri venti minuti fino ad un ampio pianoro ove si volta a sinistra ( cartello ). Si segue la strada e poi il sentiero che dopo altri 25 minuti conduce ad una forcella e da questa sulla cima del Cuel Maior seguendo sempre i ben visibili segnavia (q.1023 m.). Si scende per un piccolo anello che riporta alla forcella ricollegandosi al sentiero fatto all´andata.
Come per la salita.
Il panorama dal Cuel Maior è anche migliore di quello dal Dobis. Infatti si osservano distintamente il monte Amariana, il Sernio e i monti di Paularo e poi le creste del Verzegnis. Il Cuel Maior non ha il libro firme ma una panoramicissima panchina. Il prolungamento della escursione dal Dobis al Cuel Maior merita di essere fatto anche se comporta un aumento dei tempi di circa un´ora e trenta tra salita e discesa, soste escluse.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||