|
|
|
Regione: Lombardia (Bergamo)
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Lizzola (q.1250) Versante di salita: N Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Meta che si erge sopra gli impianti di risalita di Lizzola, nei pressi del Rifugio Mirtillo
Dalla strada statale della Valle Seriana, giungiamo all'abitato di Lizzola, ove parcheggiamo al termine del paese, in prossimità delle piste da sci.
La salita è molto semplice, occorre risalire le piste da sci sino al Rifugio Mirtillo. Qui giunti abbiamo il Monte Sponda Vaga alla nostra sx, mentre il Monte Cavandola alla nostra sx, un cupolone erboso che risaliamo, senza traccia obbligata ma intuitiva, sino alla croce di vetta.
Come per la salita. Volendo è possibile concatenarlo con il vicino Monte Sponda Vaga e da qui scendere in direzione della chiesetta al Passo Manina e quindi nuovamente a Lizzola, compiendo quindi un anello. Consiglio questo giro, in quanto il solo Monte Cavandola lo si raggiunge in breve tempo. Per maggiori dettagli vedere l'apposita relazione sul Monte Sponda Vaga. Naturalmente, se si intraprende questo giro ad anello, variano anche i tempi.
In inverno è meta molto frequentata da scialpinisti e ciaspolatori, per la relativa facilità di accesso.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |