|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Alino (q. 687 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 400 m - Totale: 800 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Molinasco è una modesta elevazione sopra l´abitato di San Pellegrino, partendo dalla frazione di Alino.
Dalla strada statale della Val Brembana, seguire le indicazioni per San Pellegrino e quindi salire in auto sino alla piccola frazione di Alino, ove parcheggiamo nei pressi di una fontana.
Da Alino si prosegue per un primo tratto su asfalto e poi ancora per una mulattiera fino ad arrivare a Ca’ Boffelli. Da Ca’ Boffelli (ove giunge il sentiero 506B che proviene da Sussia) si prosegue salendo a destra per una strada carrozzabile. In prossimità di un crocifisso in legno parte un sentiero che porta ad una radura ove sorge il rifugio del Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco. Da qui, in una decina di minuti, si arriva alle tre croci e alla cappella del Molinasco (m 1179).
Come per la salita.
Escursione semplice, alla portata di tutti e percorribile tutto l´anno.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |